user2860 | inviato il 08 Luglio 2013 ore 22:12
LOrenzo ti ha già detto tutto e tutto assolutamente corretto. Aggiungo solo che io uso una ICU Small e una medium, entrambe shallow e per quello che hai la medium è il minimo sindacabile. Se non usi battery grip, prendi pure la shallow che risparmi qualche cm sempre utile per altri accessori non fotografici. Sulla bontà del prodotto credo non ci siano dubbi. Ho usato il mio tilopa tutto il weekend svariate ore a quasi pieno carico (uscita fotografica di 2 giorni con pernottamento in rifugio) e la mia schiena non ha minimamente sofferto! Max |
user9168 | inviato il 08 Luglio 2013 ore 22:50
Grazie per le risposte puntuali! Si penso anche io che la medium sia il minimo, per il tipo valuterò, devo farmi due conti. Ma per carta di credito va bene anche Postpay secondo voi? Ho letto di molti che sentono beneficio nell'usare questo zaino, evidentemente scarica e distribuisce bene il peso: altro punto a favore viste le magagne per la mia schiena. :-( |
user2860 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 9:38
La postepay dovrebbe essere una Visa Electron quindi contemplata. Pure io ho usato una ricaricabile Mastercard che mi ha rilasciato la mia banca. Questione comodità: l'ultimo zaino fotografico , tra i tanti avuti, è stato un lowepro Vertex 200. Bello, costruito benissimo e solido ma avente, come per gli altri provati, il problema di non distribuire bene il peso con la conseguenza di provocarmi seri dolori alla schiena (pure io son messo male) dopo poco. Sono approdato ad F-Stop in quanto necessitavo di uno zaino non specificatamente fotografico ed onestamente non avevo nemmeno pensato al discorso comodità ma devo dire che anche da questo punto di vista si è dimostrato essere superlativo! Tra sabato e Domenica scorsi l'ho indossato per più di cinque ore a quasi pieno carico ( più di 10 KG ) e non ho accusato il minimo fastidio. Va detto comunque, per completezza d'informazioni, che il loka, rispetto al tilopa, presenta delle imbottiture più sottili (io uso il tilopa) e pertanto non ti saprei dire quanto questo possa influire sulle "lunghe distanze". Un saluto. Max |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:51
il treppiede lo puoi mettere tranquillamente nelle cinghie laterali, l'unico vero problema è che se è molto pesante, ti sbilancia lo zaino da una parte (in questo caso suggerisco di smontare la testa e metterla dall'altro lato). questo ovviamente con cavalletti molto pesanti, se hai un 'normale' manfrotto 190 (giusto per citarne uno) forse non te ne accorgi nemmeno. Degli zoom sono poco pratico, ma a sensazione 3 obiettivi dovresti riuscire a farceli stare nella M, ma se punti all'70 200, la taglia L è quasi d'obbligo. Io le ho prese entrambe (M e L), la prima differenza è che nella L, ci sta il 70 200 (con moltiplicatore) montato sul corpo, sulla M invece ogni volta che riponi la camera devi smontarlo. Lo spazio che ti porta via il 70 200 non so se poi basta per metterci gli altri tuoi 3 obiettivi. Io ho comprato sia M che L per avere più modulabilità, mi è costato non poco, ma mi durerà una vita.... Unico vero consiglio è indagare con precisione col customare care, le tempisitiche: io per avere tutto ho aspettato 6 mesi! ogni mese mi dicevano, manca una ICU, la spediamo al prossimo giro.... Però ora sono soddisfatissimo. |
user2860 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:00
Dentro la shallow Medium riesco a farci stare: 5d mk3 con 17-40, 24-105 e 70.200 f2.8 stabilizzato. Un consiglio: vista la differenza di prezzo esigua valuta il Tilopa e non il Loka. Stessa altezza, soltanto un po' più profondo (li ho avuti entrambi e quindi confrontati personalmente). Cinghie più imbottite e possibilità di fissare il tripod centralmente usando come base di appoggio/aggancio piedi la cerniera porta rifiuti (si, c'è pure quella). Max |
user9168 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 16:55
Addirittura 6 mesi? Speriamo non mi debba far penare come il Bigstopper perdincibacco. Ma come mai tutta questa attesa? Comunque non dovrei aver problemi con la Postpay, nel loro sito specificano sia credit card che debit card. Il Tilora dici? Uhm non saprei, mi fido del tuo giudizio se li hai provati entrambi, però il Loka in caso di viaggio aereo sarebbe perfetto come bagaglio a mano, in più difficilmente dovrei trovarmi a fare uscite di più giorni (tenda). Penso che Loka+icu media siano ottimali, da valutare in caso anche l'acquisto della L. Perché comunque nella L troverebbero spazio anche filtri e accessori vari. Ah ecco, ci sono taschine per mettere batteria di riserva, schede CF, cavo, etc? Come treppiede ho un travel angel della Benro per cui dovrei essere tranquillo anche con imbracatura laterale. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:11
Per lo zaino e la icu M sono bastati un 30 gg (forse 45gg) ma per la icu L dopo 3 mesi di attesa continuavano a dirmi 'magazzino vuoto, prodotto esaurito è in produzione, arriverà col lotto X'. Puntalmente arrivato il lotto, sta bendetta icu L non c'era mai. Dopo mesi persi ad aspettare ho avuto la fortuna di trovare una ICU L (non il modello da me ordinato ma quella a forma di rombo) e ho fatto fare lo switch nell'ordine. Loro mi avevano proposto a stesso prezzo di darmi una XL ma nel mio loka non ci sta la XL, quindi dovetti rinunciare e attendere la prima L a magazzino. |
user2860 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:50
ci son tasche in abbondanza, tranquillo. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 18:31
Ciao ragazzi, ho letto il vostro topic e stavo cercando proprio questo! Ho anch'io intenzione di prendere uno zaino della F-stop ma francamente senza vederli dal vivo è un pò difficile quindi mi rimetto a voi che ne possedete già uno! Per Maxfontana: ho già contattato Lorenzo-b proprio per farmi consigliare e mi ha detto che potevo rivolgermi a te dato che hai un Tilopa. Come si diceva sopra sono indeciso tra un Loka e un Tilopa: la differenza di litraggio non è pochissima (11 L), anche se le misure + o - sono simili.. Io possiedo una nikon d5100+18-105+8-16 emagari in un prossimo futuro uno zoom fino a 300mm..secondo voi mi serve una shallow m o anche una pro s? Lo zaino lo userei un pò x tutto: gite da un giorno sia in montagna sia in città e magari anche come mini-bagaglio per un viaggio..x voi qual è la scelta giusta? A questo proposito vi domando se il loka e il tilopa possono essere portati come bagaglio a mano in aereo dato che alcune compagnie (rayanair) hanno misure assurde (55x40x20)..ho letto che il loka ci passa, qualcuno ha provato a viaggiare in aereo con il loka o il tilopa? Poi volevo magari + info da voi che ne avete già 1 sul metodo di pagamento e spedizione..è meglio rivolgersi al sito ufficiale o da cameranu.nl..ho visto che addirittura costerebbe -! Come funzia esattamente? Grazie di tutto Carlo |
user9168 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:06
@Nuvolamax beh dai finché è un mese non mi faccio grossi problemi, tanto non è che abbia fretta. Devo capire se effettivamente ne vale la pena o meno...stando a quanto si legge in giro e come ne parlate voi però i dubbi si stanno fugando lentamente. Per il primo periodo credo che la M potrebbe bastare, tanto il bianchino è un progetto futuro e non certo. Se poi come mi dicevi si sono tasche e taschini il resto lo infilo un pò in giro. :-) @Carlez91 dal sito olandese il prezzo sembra essere leggermente inferiore, però il Loka ad esempio al momento non è disponibile e lo danno solo nella versione nera (che magari è quella che cerchi tu). Nel caso del tuo corredo, se prevedi l'aggiunta di un tele andrei di M direttamente. |
user2860 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:49
@Carlez91 direi che se parti con una shallow M sei a posto. Sulla questione bagaglio a mano per compagnie aeree purtroppo non ti so aiutare non avendo mai affrontato un viaggio con il tilopa (ce l'ho a pochissimo). Per i pagamenti e gli acquisti, semplicemente vai dove preferisci ;-) Il sito olandese l'ho testato 2 volte consecutive e si sono dimostrati iper professionali. E' vero che costa meno ma ci vogliono 20 eur per UPS. Dal sito ufficiale invece ricevi tramite SDA e spendi 5 dollari. In pratica il Tilopa me l'hanno spedito dall'Olanda per circa 3 eur  Onestamente trovo lo zaino (loka /tilopa) un po' esagerato per un uso in città..... Non dimenticare che sono zaini che nascono per coniugare le esigenze fotografiche e di trekking più o meno intenso... Per la città a mio avviso meglio uno zainetto fotografico classico. Ancora una volta spendo 2 parole sulla qualità di questi prodotti. Io li definisco acquisti definitivi. Costano tanto ma sono spese che fai una volta soltanto! Max |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:14
Per togliere ogni dubbio sulle capacità di inserire l'attrezzatura fotografica nelle varie ICU, domani faccio qualche foto e poi le inserisco con la descrizione in modo di vedere chiaramente la loro capienza. Purtroppo non riesco prima di domani pomeriggio |
user9168 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:16
Max in città se posso utilizzo la Think Tank Retrospective 7 che trovo eccezionale, però sono spostamenti giornalieri e a carico ridotto. Se inizi a viaggiare le esigenze si fanno differenti: avendo il Flipside 300 a volte mi sento incompleto. Certo per uscite veloci può andare bene, ma in caso di giornata full o appunto visita a città lontane di più giorni, poter portarmi appresso anche altre cose oltre l'attrezzatura fotografica e avere uno zaino confortevole. Avevo puntato al Flipside 400, ma a questo punto penso che aspetterò per fare poi la scelta definitiva....spero! È un anno e mezzo che cambiò borse eheh! |
user9168 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:17
Lorenzo grazzissime, una foto a volte vale più di mille descrizioni! :P |
user2860 | inviato il 10 Luglio 2013 ore 8:31
 Questa è una ICU Shallow Medium. Come vedi di roba ce ne sta. I paraluce li tengo da un'altra parte perchè qui non ci entrerebbero comunque. Max |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |