RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le immagini del Webb Telescope


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Le immagini del Webb Telescope





user198779
avatar
inviato il 24 Luglio 2022 ore 9:50

www.independent.co.uk/space/webb-telescope-supermassive-black-hole-b21

user198779
avatar
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:34

tech.everyeye.it/notizie/nuovissime-immagini-jwst-emozionare-appassion

user198779
avatar
inviato il 26 Luglio 2022 ore 21:00

www.hdblog.it/scienza/articoli/n559194/ngc-628-galassia-spirale-james-

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 21:55

FERMI TUTTI:

www.jwst.nasa.gov/education/jwst_lego_assembly_instructions.pdf


Zeppo, vai puoi costruirlo MrGreenMrGreenMrGreen

user198779
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:08


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:53

Più potenti diventano i mezzi di osservazione più aumenta la consapevolezza di quanto siamo microscopici, confinati obbligatoriamente a vivere su un micro granello di quasi nulla, effimeri e spesso presuntuosi.Cool

user198779
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 13:02

C'è ancora chi pensa che tutta sta roba sia a nostro uso e consumo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 14:20

C'è ancora chi pensa che tutta sta roba sia a nostro uso e consumo.


Come no!!MrGreen

Io direi facciamo il possibile per vederla e fotografarla sempre meglio perché son cose prima impossibili da fare, di certo i soggetti da riprendere diventeranno tantissimi ma sempre con una regola invalicabile: Guardare e non toccare, e non per scelta.Cool


Già provo sempre tanta invidia per chi sulla ISS può impugnare tutte quelle nikon con un pacco di ottiche per riprendere cose assai vicine terra compresa.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2022 ore 7:24

Nel mio piccolo sono già felice delle piccole conquiste che riesco ad ottenere da terra... ;-)



E' una ripresa di questa notte, per la quale ho utilizzato la focale più spinta in mio possesso che nel caso di Andromeda è anche eccessiva, visto che non rientra tutta nel fotogramma, ma l'ho fatto per riuscire a spingermi un po' più in là con la mia "vista" e riuscire a vedere qualche dettaglio sui suoi bracci più esterni

Il fatto di riuscire a riprendere nebulose di un'altra galassia, da terra e con strumenti amatoriali, mi pare incredibile! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:49

Bellissima zeppo. Per curiosità, posso chiederti cosa hai usato per fare questa foto e tempi di scatto/software usato? È sorprendente quello che un amatore può ottenere con l'impegno

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:52

Sono 5 ore di ripresa (60 scatti da 5 minuti) che ho integrato tramite un software specifico per astrofotografia, si chiama PixInsight

Ho usato un telescopio (rifrattore da 800mm) ed una macchina fotografica per astrofotografia, la cinese Zwo ASI2600MC

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 10:43

Un nuovo interessante video del prof. Balbi, che parla della faccenda dei falsi colori nelle foto astronomiche e che sottolinea, nel caso ce ne fosse ancora bisogno....., di come le fotografie scenografiche che ammiriamo in realtà hanno una valenza scientifica ed il loro scopo non è fare del circo..


avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:03

Esatto ed aggiungerei che il circo è creato soltanto dai soliti personaggi/siti con l'unico scopo di acchiappare click!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 12:40

Eh certo, cosa credevi...

user198779
avatar
inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:59

www.fanpage.it/innovazione/scienze/le-immagini-della-prima-spettacolar



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me