RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incubo Amazon finito


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Incubo Amazon finito





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 13:35

Per come la vedo io, il punto di forza di Amazon è proprio la questione dei Resi. Prendi l'oggetto, non ti piace, senza farti domande puff restituito. Ma,evidentemente, c'è una mancanza di controllo della merce che viene resa. La pesano, se il peso corrisponde va bene così. Qualcuno approfitta di questa "falla" del sistema facendo queste t*fe. Ora dato che amazon non può venire meno alla politica dei resi e nè tantomeno modificarla altrimenti fallirebbe in due giorni, l'assistenza è diventata molto più rigida quando si tratta di cifre alte come nel caso di @gianluca8675.
Che poi ripensandoci, 6-7 anni fa, quando amazon non era ancora così popolare ordinai 3 batterie (non ricordo se per una fotocamera o per un flash da studio) me ne arrivarono solo 2. Chiamai l'assistenza e loro senza neanche chiedere foto, prove o cose così si scusarono e mi fecero il rimborso della batteria mancante e ne ordinarono una nuova per me (in omaggio). Al giorno d'oggi non credo si comporterebbero allo stesso modo

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 13:36

Nessuno è impeccabile tantomeno Amazon che come online rimane il posto più sicuro dove fare acquisti.

@D.Mino Ah si, buona fortuna con i negozi fisici… io anni fa avuto un conteso con una grande catena italiana per via di un iPhone. Dopo 3 settimane ad averli minacciati si andare per vie legali di sono arresi all'evidenza. Io avevo ragione e loro torto.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 13:38

Ormai (per covid o per pigrizia) i galoppini non fanno firmare nulla. Contatti Amazon e gli dici che il pacco non e' arrivato ma risulta consegnato, non hanno scuse. se non c'è la tua firma di ritiro DEVONO fare il rimborso.

Apri il pacco davanti loro, senza firmare, e glielo restituisci dicendo che le t*fe le fanno ad altri.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 13:56

Ah non ci sta dormendo la notte Bezos ...


ovviamente non parlavo dello specifico ma del macroproblema che sta emergendo. se i furti sono così frequenti la fama di amazon ci rimette, certo besoz da oggi a domani non diventerà povero ma bene non gli farà

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:32

Penso che con i moderni mezzi Amazon se è un suo operatore non può avere difficoltà nell'individuare chi fa quelle furbate, nel caso oltre ai calci in culo per cacciarlo via si va di denuncia così poi in quel circuito non entrerà mai più.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:57

io credo che in un negozio fisico avresti riscontrato molti più incubi e lungaggini....MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:18

Qui il vero problema era l'importanza della cifra in gioco: fosse successo per un prodotto da 50 Euro al di là della seccatura non ci sarebbero state ansie.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:26

Altra cosa e' cha Amazon spesso e' solo corriere o vetrina.
l'acquisto era Amazon diretto?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:52

Si, come ho scritto proprio per stare tranquillo l'acquisto era venduto e spedito da Amazon.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 17:35

La questione è sempre la solita, anzi sono due:
la pretesa dell' infallibilità nei servizi e la convinzione che gli incidenti capitino sempre soltanto ad altre persone.
Se una grande azienda o anche soltanto una persona non sbagliasse mai ci sarebbe da insospettirsi in quanto chiunque è soggetto ad imprevisti, distrazioni, fallimenti piccoli o grandi.
Importante è rimediarvi agli incidenti.
Amazon è una azienda che ha la forza di sistemare queste cose proprio perché ha i mezzi per farlo e anche in fretta.
In questo caso la questione s'e risolta seppur con una certa attesa, ma può capitare in qualsiasi momento.
Gli sfortunati che finiscono intrappolati in questi imprevisti possono essere chiunque.
Se gli imprevisti fossero prevedibili ed aggirabili avrebbero un altro nome.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 18:08

perche non avete provato a lottare contro ebay...MrGreen
Amazon e' un angioletto di zucchero se messo a confronto ai diavoli di ebay...

Ho una storia simile (da venditore) su ebay... E' finita con una perdita di soldi e una rottura di marroni colossale.
C'e' mancato poco che finissi sull'albo dei cattivi pagatori per una vera cretinata.

Io, da allora ebay.. lo evito come la peste.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 21:15

Io posso dare il mio consiglio che può sembrare stupido ma non lo è.
Oggi volta che compro qualcosa di costoso, la mia compagna riprende e fa il video partendo dal pacco chiuso, mentre lo apro e verifico tutto il materiale.
Posso garantirvi che due volte mi è stato utile.
Concludo dicendo che dopo essere stato Vine per un anno, io ho chiuso con Amazon.
Ho visto di quelle cose imbarazzanti.
Ormai è diventato uno schifo, pieno di cinesate da recensioni prezzolate e super positive.
Il problema è che la gente è assuefatta dall'avere tutto e subito.

Se non sapete cos'è il programma Vine, andate a cercare.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 21:24

Per come la vedo io Amazon ha troppa roba da gestire e non riesce a stare dietro a tutto quindi si creano dei buchi - più o meno voluti - nel loro servizio.

Io ho fatto il reso di un cavalletto da 350 euro e dopo due giorni mi hanno fatto il l'accredito, solo che non sono mai venuti a ritirarlo nonostante abbia fatto un sollecito e poi abbia telefonato e sollecitato direttamente un operatore.
Per qualche mese l'ho tenuto da parte pensando che prima o poi avrebbero fatto il ritiro, poi mi sono stufato, gli ho montato una testa e ora lo uso con soddisfazione.

Un'altra volta ho ordinato un PC portatile ad un prezzo assurdo, tipo 280 euro. Dopo due ore mi arriva la disdetta dell'ordine nella quale si diceva che c'era stato un disguido (sicuramente avevano sbagliato a prezzare l'articolo).
Comunque il pagamento non è mai partito.
Peccato che dopo qualche giorno il PC mi è arrivato lo stesso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 21:46

non avevo letto da nessuna parte di un caso come il mio, ossia di qualcuno che avesse acquistato da Amazon ricevendo poi il classico pacco.

Io conosco (personalmente MrGreen) uno a cui è successa una cosa simile: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3922995&show=1

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 22:47

Mi ricordavo della tua Sony , avevo letto (e rabbrividivo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me