RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un fotografo mi ha sminuito per questo lavoro fotografico che ho fatto


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Un fotografo mi ha sminuito per questo lavoro fotografico che ho fatto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:06

primo mai farsi insultare senza rispondere, altrimenti al secondo giro questo rincara la dose

secondo, a me che le foto di sport non dicono niente non sembrano male, i soggetti son quelli di sempre, forse in alcune dovevi avvicinare il soggetto con lo zoom nel gesto atletico per renderlo più evidente

terzo, i problemi di rumore derivano dall'esposizione cantata, passi per alcune, ma se tutte hanno richiesto 1 1/2 di esposizione in più in pp è un errore grossolano, meglio alzare gli iso che alzare in pp

in bocca al lupo per la prossima

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:12

Ma la foto "rappresentativa" oltre ad essere sovraesposta è composta malissimo!
Gambe tagliate in basso e troppo vuoto sopra... ed erano pure fermi...
Mah... e quello sarebbe "quello bravo"?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:14

ciao
visto che hai pubblicato di tua iniziativa la lamentela che ti sei offeso per un giudizio spiccio, mi sembra che sei alla ricerca di altri giudizi più articolati.
spendo 5 min del mio tempo per la breve analisi delle tue foto e per darti il mio giudizio. puramente tecnico visto che non ci conosciamo e non ho la minima idea di quale sia il tuo percorso. quindi senza intento di offendere ovviamente. poi potrai ritenere il mio giudizio come vuoi, ma solitamente è meglio avere più giudizi
sottolineo che non sono un fotografo professionista e tantomeno scatto foto sportive. ma ho pubblicato tante foto di eventi e demo su riviste stampate di tutti i tipi e fatto una marea di campagne marketing per le soc. per cui lavoro.

spero la critica ti possa essere utile


veniamo ai fatti

faccia coperta. per me cestino




non male ma sottoesposta e azione nell'angolo. una foto non usuale. NI (ne buona ne male)




no. non mi piace. faccia mezza troncata. sfondo scurissimo




sedere a fuoco che copre azione. cestino




facce totalmente coperte. cestino




inquadratura "inutile" cestino




facce coperte. cestino




vagamente accettabile, ma un membro della squadra è proprio tagliato a metà. direi cestino
inoltre inquadri sempre alto. prendi gli spettatori dall'atra parte e tagli metà campo. a me non piace





si vedono solo mani. potrebbe essere qualuqnue partita... cestino
l'unica giocatrice è di schiena




questa no comment. a fuoco la rete e testa tagliata a collo. cestino subito




angolazione e momento sbagliato. si vedono solo mani e nessuna faccia. cestino
tra l'altro metà foto è la schiena di un passante. sembra fatta dalla zona pubblico




accettabile ma se dovevi documentare la partita, questa proprio non documenta nulla.




infine non vedo nessun grosso problema dall'attrezzatura. dettaglio, colore e rumore sono ben gestiti e queste foto andrebbero benissimo per social e a mio giudizio anche per stampa di riviste o quotidiani

ps
se non eri alla ricerca di un analisi, ma volevi solo presentare pubblicamenta la tua offesa, allora considera il mio intervento nullo e mandami un messaggio che lo cancello

ciao e buone foto

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:27

A parte alcuni errori tecnici, le foto non sono male come qualità. La "critica" che ti si può fare secondo me è la postazione dai cui fotografavi, troppo alta in alcuni casi. L'attrezzatura, purtroppo, in certi casi fa la differenza (e ovviamente anche saperla usare), per cui se ti dovesse piacere questo genere di fotografia dovresti pensare a qualcosa di meglio dei tuo Tamron, che per carità son buoni, ma in condizioni di scarsa luce, ci vorrebbe altro.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:29

mah..
ho osservato le foto della galleria.

Sono un inizio.

E' palese ed evidente che il grosso del lavoro e' stato fatto dalla fotocamera e dagli obiettivi.
Si vede chiaramente che gli scatti sono fatti a caso. Certo, forse la raffica ti ha permesso di scegliere a tavolino il momento. Ma non ha corretto l'inquadratura.
Son tutte foto zoppe... dove il gesto atletico e' sacrificato.

Se vuoi imparare, ti suggerisco di andare con obiettivi molto piu corti, entrare di piu' nell'azione avvicinandoti molto e, sopratutto inquadrare piu largo. Molto piu largo. Alla fine potrai scegliere il momento ed il taglio, riflettendo con calma su cosa inserire nel fotogramma.
Una volta capito, potrai cercarti la focale corretta e scattare componendo bene. A quel punto vedrai che non serviranno piu' 900 foto in raffica. Te ne bastera' un decimo e gia' sara' una quantita' enorme.


P.S. chissenefrega degli altri fotografi.. fare a gara a chi ce l'ha piu lungo e' inutile. Pensa al tuo lavoro...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:35

Ottima analisi quella di Carlmon, non hai bisogno d'altro, puoi anche chiudere qui la discussione.

Solo un ultimo appunto...
un altro fotografo mi ha definito di "terza classe" utilizzando un linguaggio più colorito di questo.

se per ogni commento o critica dal vivo la prendete come un'offesa mortale, allora se finite nelle mani di qualche Master, corso o scuola che sia, che ve le massacra, cosa fate?
Andate tutti in depressione?
In alcuni workshop diversi anni fa, feci notare delle gravi inesattezze in fase di scatto, le risposte acide di ritorno sono state "come ti permetti",
"hai visto la mia attrezzatura?" (dattela in faccia, sempre),
"ma la modella non stava ferma" (diciamo che non riuscivi a gestirla, ed è più grave),
"non è colpa mia se il faro è tarato male" ecc. ecc.
E' solo un modo per dirti che a certi livelli la pazienza è poca e se non ti sta bene, puoi cambiare hobby o lavoro.
Se non accetti la realtà così com'è, non so cos'altro puoi fare.

Anni fa nei primi eventi istituzionali, ho avuto la fortuna di fotografare accanto a freelance di diverse testate giornalistiche, con attrezzature straconsumate, alcuni mi dicevano "ma come caxxo scatti", altri "guarda che è meglio se ti sposti di qua...", tutti con toni casarecci e paternali da fratelli maggiori, con due parole ti insegnavano il mondo.
A loro la mia gratitudine per la gentilezza (casareccia) e la pazienza.





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:48

da giocatore di questo sport e amatore fotografico:

molte delle tue foto sono troppo "zoomate" si perde l'azione e in alcune manca anche il pallone (la 7)
io starei più largo...
Quando mi è capitato di andare a fotografare amici/amiche in serie minori, difficilmente sono andato oltre un 105mm.
Ovvio che un palazzetto di provincia non è il palazzetto dove si allena o fa amichevoli la nazionale, quindi può essere che a te servano più mm ma nelle foto che ho visto sei troppo "dentro" (IMHO)

Le luci nei palazzetti non sono un gran che è vero, ma non nei palazzetti dove si gioca ad un certo livello.
Un ottica luminosa senz'altro è necessaria, per abbassare gli iso anche se son più che convinto che se scattavi a 6400 avresti avuto molti meno problemi di grana ecc...

Di più c'è solo da imparare lo sport e prevedere qualche azione e posizionarsi prima sul giocatore che pensi possa essere chiamato in causa.
Se la ricezione arriva sui 4mt difficilmente verrà data palla ad un centrale, quindi già te ne levi 1 su 3...MrGreen

avataradmin
inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:40

per chiedere commenti sulle foto bisogna usare esclusivamente le gallerie, non le sezioni di discussione ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:42

Anch'io da fotoamatore, qualche volta vengo ingaggiato da amici professionisti per eventi sportivi e non.
C'è da dire che qualche volta anche gli amici professionisti che ti ingaggiano per un aiuto, non sono tanto propensi a darti qualche suggerimento su cosa vorrebbero che tu facessi.
Per questo, quando mi "interpellano" la prima cosa che chiedo e che tipo di "fotografia" vogliono, all' ultimo ingaggio per una "miss qualcosa" l' amico professionista, mi ha risposto che voleva dei primi piani delle partecipanti e delle inquadrature a largo raggio delle scenografie, al resto ci avrebbe pensato lui....
I suggerimenti di Carlmon, per le foto che ci hai mostrato, sono condivisibili, ma a me più di tutto non è piaciuta l' inquadratura dall' alto che comprime i gesti atletici delle giocatrici.
Magari, per ottimizzare, trova dei buoni punti di ripresa mentre si riscaldano, non usare focali monto lunghe, usa un' angolo di campo più ampio, sono gesti atletici molto veloci, o sai a memoria come si evolve il gesto e quindi lo aspetti aggiustandoti l' inquadratura, o ti mantieni con un' angolo di campo più ampio e poi "croppi" adeguatamente in post, (intendo aggiustamenti non "cropponi").
Per l' attrezzatura oggi come oggi non mi preoccuperei di avere lenti "buie" (f5.6), con le FF normalmente si è sufficientemente coperti, io preferisco magari salire a priori con gli iso piuttosto che aumentare in post.



avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:50

Grazie per gli ulteriori spunti, avete fatto bene a giudicare le foto, era ciò che mi serviva per capire che devo imparare a comporre le foto. Alcune di queste sono volute (tipo quella con le giocatrici dietro il pubblico, ma forse sono andato un po' oltre con la "creatività" :D)

Comunque domani ci saranno altre 2 partite, sono fiducioso

per chiedere commenti sulle foto bisogna usare esclusivamente le gallerie, non le sezioni di discussione ;-)

Scusatemi, se il thread non è opportuno possiamo eliminarlo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:58

Il tuo collega ha ragione, se quelle sono le migliori che hai selezionato c è da lavorare sulla

- inquadratura, posizionamento sugli spalti

-pulizia dell' immagine, chiara e senza elementi di disturbo

-emozione del momento colto

A mio avviso,un 70-200 f2.8 è sufficiente, potresti lasciare a casa tutto il resto.

L analisi che ha fatto Carlmon è di grande aiuto se vuoi crescere tecnicamente.

Auguri




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me