RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto! 4000d in acqua


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto! 4000d in acqua





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 7:58

Io ho salvato un telefonino col forno elettrico ventilato impostato a 40gradi. Sicuramente piu' comodo e anche piu' sicuro dell' asciugacapelli. Magari con la reflex, lo imposti a 35gradi e la tieni piu a lungo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:42

Grazie mille a tutti davvero per i consigli che mi state dando... purtroppo però nella mia zona e nelle vicinanze, non ci sono fotoriparatori, e credo che tra la spedizione ed il costo supererei il valore della macchina, non so quanto mi convenga..m

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 13:58

Aggiornamento: un mio collega ha il deumidificatore e mi fa il piacere di tenermela per la notte...devo dirgli qualcosa di particolare?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 14:35

Aggiornamento: un mio collega ha il deumidificatore e mi fa il piacere di tenermela per la notte...devo dirgli qualcosa di particolare?


"Grazie" mi sembra il minimo... MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 14:42

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen ahaha beh quello è scontato Sorriso gli pagherò il caffè per tutto il mese se torna in vita MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 17:22


Buongiorno a tutti, sono nuovissimo del forum, ieri pomeriggio prima di iniziare a fare qualche scatto ad una cascata, ahimè mi è finita la mia Canon 4000d in acqua dolce per circa qualche secondoTriste, aveva su (spero per fortuna) una protezione in silicone che ho tolto subito ed ho asciugato la macchina immediatamente, l'ho lasciata in pochino al sole (il tempo di ritirare cavalletto ecc...)e poi appena arrivato a casa, l'ho messa nel riso...oggi ho provato ad accenderla utilizzando un'altra batteria, va, ma non và... cioè, appena inserito la batteria l'otturatore ha scattato nonostante sia stata su "off", però non fa altro...dite di aspetto ancora qualche giorno/settimana o mi conviene guardare in giro e farle un funerale?

Grazie in anticipo, Matteo

Le premesse non sono affatto buone: se si attiva l'otturatore non appena si inserisce la batteria, è evidente che vi è un malfunzionamento di qualche scheda/circuito, e non è scontato che il problema si risolva con l'evaporazione dell'acqua presente all'interno. Anche perché, visto che l'acqua ha certamente raggiunto l'elettronica, è probabile che si siano innescati dei processi di corrosione, e basta davvero poco per danneggiare un circuito, vista la miniaturizzazione delle varie componenti (nei casi più fortunati potrebbe bastare un'accurata pulizia dei vari pin e contatti elettrici, ma comunque la cosa richiederebbe l'intervento di personale competente).

Visto l'esiguo valore commerciale della fotocamera, è probabile che una riparazione sia antieconomica. D'altro canto, un centro di assistenza dovrebbe smontare completamente la fotocamera, per valutare lo stato delle parti elettroniche, e decidere il da farsi: il problema, in casi simili, è che l'assistenza può sostituire le parti che presentano dei problemi evidenti, ma potrebbero esservene altre che sono state danneggiate dall'acqua, in apparenza funzionano, ma in certe condizioni di utilizzo lavorano in modo anomalo, causando malfunzionamenti.

Insomma, la funzionalità nel lungo termine della fotocamera sarebbe comunque un'incognita. Visto che una 4000d usata si trova a 200 euro o meno, io valuterei seriamente l'acquisto di un altro esemplare, piuttosto che fare riparare quello in tuo possesso (visto che, comunque, anche per un preventivo chiederebbero del denaro, dovendo smontare e rimontare la macchina)...

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 18:48

Beh ovviamente non la mando in assistenza proprio per quel motivo...ora vediamo se la tecnica del riso e del deumidificatore funzionano...e finché sarà con me sarò felicissimo...nel frattempo inizierò a guardarmi in giro per trovare qualcos'altro e già che ci siamo, magari fare un upgrade...

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2022 ore 19:09

Pur non avendone (fortunatamente !) esperienza diretta , non posso che concordare con l'intervento , come sempre puntuale ed esaustivo , dell'ottimo HBD : a prescindere dalla "salinità " o meno dell'acqua in cui è caduta la fotocamera , è cosa arcinota e già dibattuta ad abundantiam che umidità ed elettronica sono nemiche acerrime e difficilmente eventuali immersioni hanno.esito positivo , non per niente la cosiddetta "tropicalizzazione" viene considerata, a torto o a ragione , un plus non da poco.
Ma la speranza è l'ultima a morire e quindi bene fai a tentare ogni manovra , nota ed ignota , di recupero , hai visto mai ...
Dopodiché , se proprio la macchina si sarà rivelata irrecuperabile, credo anch'io che non sarebbe il caso di interpellare un riparatore o l'assistenza ufficiale : anche solo un preventivo probabilmente supererebbe il valore commerciale della macchina e quindi il consiglio di rivolgersi al .mercato dell'usato mi pare il più sensato : potresti addirittura fare un upgrade , se trovassi, a prezzo interessante , un modello più prestazionale della tua 4000 D.
EDIT : vedo che abbiamo avuto la stessa idea nello stesso momento... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 19:16

Il riso serve solo a far passare un cinese se, per caso, te la vuol riparare MrGreen

Al massimo può servire piazzarla davanti ad uno splitter di aria condizionata qualche giorno anche se la cosa migliore è qualcosa di caldo ed asciutto per ore, io un telefono lo salvai lasciandolo un paio di giorni sopra la macchina del caffè di un bar.

Il problema è che ci hai lasciato la batteria e soprattutto che l'hai accesa, molto probabilmente hai innescato un corto circuito violento.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 19:26

vabbe', spero che si riaccenda... ma mi sa che tra qualche giorno inizieremo il serpentone dei consigli su cosa comprare dopo.

Che prima o poi una fotocamera si scassi e' certezza per ogni fotografo. E' solo questione di tempo.

C'e' chi le rovescia su una birra, chi le rovescia su un miso giapponese, chi la mette a bagno nel torrente, chi come me le rovescia addosso mezzo kg di farina 00.

Il modo piu strano per distruggere una fotocamera che ho trovato e' stato farla entrare in contatto con uno di quei recinti elettrificati che si trovano in montagna. Io mi son preso la scossa.. la fotocamera si e' fritta.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 19:57

In realtà, CesareCallisto, la batteria non l'ho lasciata dentro... assolutamente...l'ho tolta immediatamente dopo l'accaduto...la prova di accensione l'ho fatta con un'altra batteria nuova di pacca, e son stato costretto ad accenderla per vedere se funzionasse... altrimenti come avrei fatto a capirlo?!?Confuso
Comunque non farò "un serpentone si consigli" su cosa comprare dopo Salt, ho già messo gli occhi su qualcosa... Vabbè...staremo a vedere, e ovviamente vi terrò aggiornati tutti quanti...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 20:03

son stato costretto ad accenderla per vedere se funzionasse... altrimenti come avrei fatto a capirlo?!?Eeeek!!!


Però è ciò che al 90% le ha dato il colpo di grazia. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 20:57

Io sinceramente non conosco altri modi per provare a vedere se potesse magari funzionare...se tu ne sai qualcuno, ben venga...I CONSIGLI son ben accetti Cool

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 21:18

Intanto asciugarla bene e non metterla nel riso!

Poi oh, puoi fare l'ironia che vuoi ma la catena dei distrastri l'hai realizzata da solo, io stanotte dormo tranquillo con la fotocamera che funziona ;-) Buona serata!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 21:59


Io sinceramente non conosco altri modi per provare a vedere se potesse magari funzionare

Senza smontare la fotocamera non si può fare assolutamente nulla, se non accenderla e valutare cosa accada.

In ogni caso, a distanza impossibile stabilire se il tentativo di accensione abbia peggiorato la situazione o meno. Anche perché, se la batteria è inserita può accadere che alcuni circuiti vengano alimentati anche con la fotocamera spenta, per cui si potrebbero verificare dei danni irreversibili già all'atto della caduta in acqua, quando questa penetra all'interno della fotocamera. Ovviamente va ancora peggio se la fotocamera è accesa, in quanto vi sono molte più componenti che ricevono alimentazione dalla batteria.

In situazioni siffatte si dovrebbe smontare immediatamente la fotocamera e asciugare tutte le componenti elettriche, per iniziare, così da minimizzare il tempo con cui restano a contatto con l'acqua. Anche facendo così, comunque, questa sarebbe solo una condizione necessaria - e non sufficiente - per poter sperare di recuperare la fotocamera, per quanto scritto sopra.

Tuttavia, visto che oramai sono passati alcuni giorni dall'incidente, direi che...les jeux sont faites: allo stato attuale, infatti, l'asciugacapelli, il forno o il deumidificatore servono a ben poco e, anzi, soprattutto i primi due potrebbero causare più problemi che benefici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me