| inviato il 10 Luglio 2022 ore 9:19
Oggi provo a fare un video, spero di ritrovarli stasera, perchè tutte le vole è così, stai senza succede di tutto, ti porti l'attrezzatura nulla..... Cmq alle 18 sperando in un mare calmo. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 12:01
Ma noleggiati un'auto e vattene in una spiaggia deserta. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 0:20
“ ma il morso cosa ha comportato qualche conseguenza, o sono leggende quelle che sono velenose? Grazie „ Le mureno non sono velenose ma avendo il morso a strappo potrebbero avere residui di cibo in bocca, residui che causano infezioni anche gravi se la ferita non viene adeguatamente pulita; le murene non attaccano se non per prendere il cibo o se si sentono minacciate senza altra via di scampo, un po' tipo i gatti randagi e le vipere. Per mangiarle senza problemi con le spine, vanno "munte" in pratica appese per la testa e "stirate" verso il basso con due legni lisci, il manico dei mestoli va benissimo. Per gli antichi romani erano una ghiottoneria e le allevavano in appositi murenai, la storia degli schiavi dati in pasto alle murene è comunque una leggenda. Un buon modo per gustarla è fritta in agrodolce |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:30
Grazie Mario Non volevo svelare il trucco di stirarla per la questione spine. Col tempo comunque questa azione verrà naturale anche perché sempre dall'alto in basso va poi tolta la pelle che è coriacea. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:53
Ilcentaurorosso ma sotto il pontile artificiale è pieno di cuccioli di pesce, enormi banchi, alcuni li conosco, sardine, cefali, occhiate ma poi ci sono alcuni lunghi e fini e tigrati, ho visto su internet e sono barracuda, ma è possibile o sono altri? Uno qui inesperto come me dice sgombri. Che sono? La murena nulla non si trova più, però ho fatto il video del piccolissimo pesce palla, pappagallo, e questi di cui ti chiedo. Fondale roccioso, ricco e poco profondo, se può essete utilile. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 10:20
la murena si avvicina molto alla riva. l'ho vista più volte, tra le pietre, in due dita d'acqua. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 11:25
Puma2 noooooo mi si è spenta la camera!!! L' ho ribeccata a riva, cmq si allucinante!!! Però non è aggressiva sta sotto un sasso appena sollevato, ci si è messa come ci siamo visti, cmq aveva la bocca tutto il tempo spalancata. Quasi un metro sarà. Erano le 10, ma ora mi chiedo.... ma non escono la sera? Qui mi sembra tutto strano le cernie non dovrebbero stare a largo e al buio? Di questo tipo è pieno, sono sui 30cm le più grandi e sono attive già la mattina. www.ansa.it/webimages/upload/foto_large/2010/9/1/1283336875699_Ridimen Ps: ma vedo i soliti cuccioli, che mi sembrano di barracuda, come riconoscerli, non mangiano molliche nulla.... quindi saranno carnivori, non ho nulla x pescare, dite che se porto un pezzettino di polpo lo mangiano? Vorrei capire che sono, non hanno la punta non sono pesci flauto poi sono sempre sul fondale fermi. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 11:31
30cm sono cucciolette. Portale da mangiare e divertiti. Per un'intera estate giocai con una cerniotta. Poi crescono e si fanno più diffidenti. Bellissima quando spalanca la bocca! |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 11:34
Ilcentaurorosso si si stanno ferme sotto gli scogli e ti guardano, non scappano, però girano pure, questo non lo sapevo. Le uniche che vidi era sera e sempre in anfratti bui. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:04
le cernie di 30 cm sono giovani, con il tempo diventano grandi e cambiano sesso, mi sembra di avere letto. i barracuda sono predatori, quindi carnivori, non credo mangino il pane, a meno che non ci sia il salame . le murene, secondo me, il polpo lo mangiano eccome. tra l'altro credo sia una delle loro prede preferite in natura. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:14
Eviterei di dare cibo ai pesci, noi lo facciamo con buone intenzioni, loro imparano a fidarsi dell'uomo ed è la loro condanna a morte perché fidandosi si avvicinano anche ai pescatori sub finendo arpionate aggiungo che non sono abituati al nostro cibo, avete presente il discorso delle intossicazioni alimentari e ai problemi di salute dei pesci Napoleone attirati dalle guide sub con uova sode per compiacere i turisti subacquei? qui info Considerate pure che li si abitua a non cercare il cibo cacciando e alla partenza dei turisti questi pesci, cresciuti durante l'estate, sono condannati, per incapacità a cacciare, a morire di fame. Come in ogni ambiente selvatico, e anche il mare lo è, è importante rispettare delle regole basilari. Dareste da mangiare a dei cerbiatti vicino ad una riserva di caccia? |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:15
Si, spesso nella lotta gli mangia un tentacolo ma sopravvive e gli ricresce pure se solo terminarle ma più piccolino. Il polpo sopravvive se barricato in tana (che spesso chiude con pietre che trattiene lui stesso). |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:38
Ilcentaurorosso gira gira, mi ha beccato un pezzettino sull'avambraccio ho sempre la maglietta nera per il mare, senno ero fritto, mi ha messo gentalin il bagnino, brucia ma non esageratamente, l'ho buttata fuori di scatto prendendola dalla testa su un pontile, cmq nuotano vanno su per poco e riscendono sono una decina, ti vengono incontro, che sono?
 i.postimg.cc/TPyff1WV/20220714-131630.jpg |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:50
Sono piccole meduse, ora non ricordo la specie, fastidiose e dolorose ma non pericolose. Evitate di ucciderle |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 13:25
Il Signor Mario si l ha ributtata, era per fare una foto di quello che mi aveva punto. Cmq è questa, medusa luminosa nonsolonautica.it/20/09/2020/localita-di-mare/pelagia-noctiluca-la-med Cmq il grosso credo sia andato sulla maglietta e non ho nulla, ha fatto bene a usare prima acqua di mare poi crema. Adesso tutti in allerta, chissà da dove sono arrivate, non c erano prima, che p.lle spero la corrente se le porti via. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |