RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso calibrare il monitor del MacBook Pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ha senso calibrare il monitor del MacBook Pro?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 0:59

mi dispiace Gadica, non saprei consigliarti, utilizzo solo monitor professionali, non sono aggiornato sui modelli che cerchi.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 7:51

Buongiorno, grazie lo stesso Alex

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:23

Ha senso se intendi stampare le foto e ha senso se intendi fotografare prodotti commerciali (tipo lattine di bibite) dove i colori devono rimanere fedeli o abiti di stilisti (anche non famosi sia chiaro) dove è importante mantenere lo stesso colore degli abiti.
Se non hai in programma di fare queste cose ha poco senso (in ogni device la foto avrà colori diversi) se non per tua mera crescita personale (che non è nemmeno da sottovalutare, un giorno potrebbe ritornarti utile).

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:52

Buongiorno Kindle, stampo per uso personale.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:59

Visto che hai la pazienza e la voglia di imparare e progredire puoi anche curiosare l'utility Color Sync che trovi nella cartella Utility sotto Applicazioni.

Per quanto riguarda il Monitor, avendo un vecchio Mac, ti conviene prenderne uno di vecchia tecnologia ma di elevata qualità come il www.benq.eu/it-it/monitor/photographer/sw240.html oppure www.graphiland.it/monitor-eizo/8763-eizo-coloredge-cs2410-monitor-24-n

Probabilmente sceglierei il monitor che attualmente garantisca compatibilità con i Mac Apple Silicon nel caso l'aggiornamento del tuo sistema sia nei tuoi programmi. Credo che l'Eizo lo sia

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:01

Se le stampi ha senso, non moltissimo per il genere che fai (ho dato un'occhiata alle tue foto) ma il senso ce l'ha.
A proposito ho visto le foto del Massimo, sei di Palermo?

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:26

@ si Kinder sono di Palermo. Figurati non mi sono per niente offeso, ma perché dici che per il genere di foto che faccio non ha moltissimo senso stamparle? Lo chiedo allo scopo di imparare e migliorare ;-)

@Filo se leggi i post precedenti vedrai il modello del mio MacBook. L'ho già calibrato con lo spider x elite. Ho visto miglioramenti però ho notato che a secondo dell'inclinazione del monitor varia saturazione e contrasto. Per questo ho pensato ad un monitor esterno, ma nello spirito della portabilità cerco , appunto, qualcosa di portabile e compatibile con il mio modello. Suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:48

No no non intendevo che non ha senso stamparle Eeeek!!! figurati... è sempre bello stampare le proprie foto.
Intendevo che a mio modesto parere non è indispensabile la calibrazione del monitor per il genere che fai ma ripeto, di certo male non fa.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 11:12

@kinder l'ho scritto prima, nessuna offesa ;-) la mia era solo curiosità. Anzi grazie per il tuo intervento.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 13:41

Ho paura che non ci siano soluzioni adeguate portatili. Nel senso che alcuni monitor portatili ci sono ma non con una qualità adeguata e spesso si collegano con usb c.

Quelli adeguati sono sostanzialmente tavolette grafiche con prezzi che partono dai 900 euro e non sono poi così tanto portatili. www.wacom.com/en-us/products/pen-displays/wacom-cintiq-pro-16 oppure store.huion.com/eu/products/kamvas-pro-16-4k-series?vid=993

A queste cifre ti conviene un nuovo MacBook Air o Pro con notevoli risultati di potenza e monitor di ottima qualità nell'ambito portatile.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 16:11

Grazie dell'intervento Filo, ma al momento l'acquisto di un nuovo portatile è fuori discussione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me