RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredi ML TOP e relativi Pesi: Comparative.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corredi ML TOP e relativi Pesi: Comparative.





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 23:16

Per chi ci lavora non c'è sempre e solo una risposta. Io apprezzo da morire l'ingombro e il peso contenuto dell'RF 70-200, non farei mai a meno del 28-70 F2 nei matrimoni, ma spero di prendere presto un 25-105 per premiazioni ed eventi. Per chi pensa che la R3 sia troppo pesante e cerca una via di mezzo, mi permetti di suggerire di provarla, impugnarla e poi tornare qui per dire cosa ne pensa, non c'entra nulla con la Z9 che è rimasta ai tempi delle reflex in termini di peso seppur ha eliminato l'otturatore meccanico.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 23:26

Vecchia storia: discussione tra quelli che desiderano star leggeri e quelli che li prendono in giro quasi rimproverandoli, come in questo caso, di non essere in forma. Al di là di discussioni che sono ineleganti, io sono di quelli che, ad una certa età, vanno in montagna ma senza scalare cime di 4000 metri (mi posso definire uno normale?), ma spesso sono in giro per l'Italia o, quando si può, per il mondo con mia moglie (che fotografa anche lei) e mi godo una passeggiata, un viaggio, magari da noi uno spaghetto ai frutti di mare e...fotografo. E, quindi, non mi dispiace affatto avere un peso minore addosso mentre magari faccio altre cose. Mi voglio godere un viaggio e, quindi, cercando di coniugare leggerezza e qualità, preferisco andare in giro ( se non ho l'auto a trasportarmi l'attrezzatura) con una Sony da 650 grammi invece della mia Nikon da circa 1 Kg e poi cerco di portare dei fissi da 300 grammi (tanto uso prevalentemente grandangolari) ma di buona qualità che si possono tenere nello zaino ma anche nella tasca del pantalone o del giubbotto, senza darmi fastidi. Di zoom grossi per la reflex ne ho e li uso se giro con l'auto, ma se devo camminare molto chi me lo fa fare? Sarei sce.mo, avendo la stessa qualità, a portarmi dietro anche un solo chilo in più. No? Se qualcuno vuole portarsi dietro un armadio lo faccia, se pensa davvero che ergonomia significhi necessariamente dimensioni e peso, buon per lui. Io non ci credo più, pur avendo mani abbastanza grandi e non essendo un piccoletto dato che sono un metro e ottanta. Ma non mi si dica che non sono in forma...sono solo un po' più furbo, al limite

user231747
avatar
inviato il 06 Luglio 2022 ore 23:39

.Vecchia storia: discussione tra quelli che desiderano star leggeri e quelli che li prendono in giro quasi rimproverandoli, come in questo caso, di non essere in forma

Scusa, ma il tema è più che corretto, se uno mi viene a dire che anche solo 50g in meno fanno la differenza allora tanto vale perdere 2 kg di grasso visto che oddio 50g fanno la differenza...con assurdità rispondo con la stessa medagliaMrGreen che poi...di assurdo c'è ben poco perchè vuoi non portarti anche una borraccia da 800ml? E allora che fai te ne porti una da 200ml per risparmiare 600g? Suvvia quando l'idratazione è una cosa non da trascurare, quando si parla di trekking qui sul forum mi sembra di parlare con delle paste frolli prossime al reparto geriatrico...cribbio.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 23:46

Se sei un giovane probabilmente devi parlare per te e non fare allusioni , inutili e poco gentili, verso chi è diverso da te per necessità e età. Non credo che il post parlasse solo di trekking e nemmeno di trekking estremo, ma in genere delle necessità di ognuno di noi, nè mi pare che fosse un post destinato agli under 45. O mi sono sbagliato? Probabilmente (interpreto le aprole di altri) 50 grammi erano una esagerazione per enfatizzare il concetto. Cerchiamo di utilizzare al meglio i nostri neuroni, senza parlare di reparti geriatrici ma nemmeno con discorsi da reparti pediatrici

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 0:04

Ma qualcuno e' in grado di spiegare la differenza marcata nei pesi tra i vari 70 200 , 24 70 e 50 1,2 ,possibile che Sony adoperi materiali cosi leggeri o schemi ottici cosi evoluti da non esser raggiungibile od invece lesina sulle costruzioni rendendo le sue ottiche meno robuste e magari meno resistenti alle intemperie,come fanno ad esserci 395 gr per dire tra i due 70 200 Nikon Sony, Canon e' leggero ma non moltiplicabile od anche piu' di 3 etti tra i due 50,mi paiono differenze importanti per lenti fabbricate nello stesso periodo o sbaglio

@magomaghetto non ho informazioni tecniche al riguardo ma una risposta mi frulla in testa: 4 anni fa uscì l'annuncio che Sony decise di investire 3 miliardi di euro in ricerca. Secondo me in quell'annuncio c'è la risposta alla tua domanda

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 0:25

Non ho ben capito eventuali totali. Si possono esplicitare?

Io dove prima mettevo la A7riii e relative lenti ora ci metto la Canon e relative lenti equivalenti. Grande differenza sulle spalle non ne sto sentendo. Spazi occupati sostanzialmente identici.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 1:11

MrGreenMrGreenMrGreenAlla faccia del: con le ml riduci ingombri e pesiMrGreen

user231747
avatar
inviato il 07 Luglio 2022 ore 1:15

. Alla faccia del: con le ml riduci ingombri e pesiMrGreen
pura leggenda metropolitana, nel senso, a volte è vero, ma non è una regola fissa;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 5:54

io non faccio testo preche non uso quel genere di macchine, ma da Nikotista urge una Z8 perche non prenderei mai una Z9

ho sempre trovato anche nelle reflex professionali il GB integrato una cazzata enorme, non ho mai capito perche per avere il migliore modulo AF di CaNikon uno dovesse smazzarsi anche mezzo kilo in piu inutilmente, quando a cambiare batteria ci vogliono 10 secondi

quindi bevenuta Sony, non solo per le ML, ma per aver cambiato anche la mentalita dei fotografi, dove le prestazioni delle macchine in AF andava a peso MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 5:57

“ mi sembra di parlare con delle paste frolli prossime al reparto geriatrico...”

Un signore.

Che il peso conti sempre ci sono pochi dubbi.

L'ha spiegato bene chi parlava del caso dei musei.

Il tema è ogni tanto caricarsi l'attrezzatura sulle spalle, ma quasi sempre soprattutto il brandeggio a mano libera. Ovviamente diventa più rilevante man mano che salgono i mm. Basti vedere le scelte progettuali sull'ultima generazione di 400mm e 600mm.

Canon ha fatto un gran lavoro su R3 che sta più vicina appunto a 5D che 1Dx come pesi. Il 70-200 è ottimo da mettere in borsa però è sbilanciato nell'uso perché deve estendersi non saprei alla fine cosa dire anche dopo un anno di utilizzo.

Di certo c'è una cosa però: quando i pesi diventano determinanti va considerato il cambio di formato. Isacchi qui su Juza che fa foto in condizioni relativamente estreme, ad esempio, in cresta ci porta il m4/3, non il FF. Una ragione c'è.



user231747
avatar
inviato il 07 Luglio 2022 ore 7:32

Ironia questa sconosciuta...e come si legge ognuno capisce quello che vuole capire... c'è chi dice "ma chi parlava di trekking!" E poi arriva quello "e chi fa foto estreme?"...mettetevi d'accordo... perché 600g non fanno la differenza e se per qualcuno la fa... bè è arrivato a un punto della sua vita dove deve fare dei conti col proprio hobby/lavoro, mi prendo una bella Ricoh gr...e via che posso fotografare...poi però non iniziate a scassare che non è a lenti intercambiabili... però potrei anche scegliere di portarmi una fuji xe4 col 16 f2.8+ 50 F2....ma poi non lamentatevi che non avete un bel tele importante. Se porto micro 4/3 con 2-3 ottiche...non lamentatevi del formato del file o della "qualità"...se per qualcuno il peso di entra un punto critico deve per forza scendere a qualche compromesso. Ah dimenticavo, ho un amico con problemi locomotori...alle gambe e al braccio destro...pensa un po' riesce ugualmente a girare e scattare con un solo braccio ( problematico) con una xt4 e 50-140....classico esempio di chi : volere=potere.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 7:49

discussione interessante, mi pare sony abbia il primato sulla riduzione pesi.

Per quel che mi riguarda è importantissimo avere meno peso dietro, le variabili sono tantissime, dal trekking alla gita in famiglia alla roba spensierata.
Ci sta gestire bene il peso con tracolle fatte ad hoc come peak design ma ci sta anche girare col bimbo di 2 anni in spiaggia per qualche foto e allora il discorso li cade..

Insomma in questi casi il discorso generalista va fino a un certo punto anche perchè le situazioni sono diverse e ognuno la vede a suo modo.
Io amo portarmi spesso e volentieri l'attrezzatura quindi anche solo un ottica piccola abbastanza da tenere in una borsina ha già un suo perchè.
Non c'è solo la questione pesi ma anche ingombri quindi.

Io pensare di girare con un'ammiraglia proprio no, all'occorrenza attacco il bgrip e vivo felice.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 8:03

mi pare sony abbia il primato sulla riduzione pesi.


con le lenti riportate da un utente sony, si MrGreen

user231747
avatar
inviato il 07 Luglio 2022 ore 8:06

@alex, pienamente d'accordo quanto scrivi, l'importante (come si legge spesso sul forum) è non cadere nel circolo vizioso della botte piena e moglie ubriaca, come chi in altri post ha scritto:" voglio un treppiedi che costi poco, bello rigido stabile, in carbonio e leggero (poi si arrabbiano se rispondo con un :" nient'altro?"). Se realmente i pesi o ingombri sono il primo dei nostri problemi allora...si deve scendere inesorabilmente a compromessi e di conseguenza vanno accettati...come chi si diverte e vive sereno con una GoPro...o con un cellulare di ultima generazione.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 8:34

Mi raccomando di andare a scaricarvi bene in bagno prima di uscire a far foto, si possono perdere diversi etti. E meglio vestirsi leggeri e casomai patire un poco il freddo, anche lì si perdono diversi etti. E magari anche una bella dieta e di perdono svariati chili.

Invece contiamo i grammi tra corpi e lenti...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me