| inviato il 06 Luglio 2022 ore 17:02
@Theblackbird scusa non ho letto tutto |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:22
Veramente mi sembra di aver capito che i dischi provengono dal nas ed erano appunto formattati per questo uso, mentre ora servono come dischi esterni da usare con un pc windows, quindi andranno formattati ntfs. Credo che il nas usi formattazioni Linux, probabilmente EXT4, ma magari con opzioni particolari. Avevo proposto una live di Linux, perché questo SO non è schizzinoso e legge di tutto, a differenza di Windows. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:26
"Formattare dischi WD Rosso 3 Tb per usarli in un Nas" recita il titolo.. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:05
Anche io ho inteso che li vuole trasbordare nel nas più vecchio. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 20:40
@Franco Pastorino “ A questo punto ho pensato di montare i due dischi da tre Tb nel vecchio WD G2 sostituendoli uno alla volta come fatto nel EX2 . Ho inserito uno dei dischi in un adattatore Usb per Formattarlo , Ma MA non sono riuscito ad aprirlo e non solo nemmeno a formattarlo - „ Io ho capito che voleva mettere i vecchi dischi in un WD My Passport G2, e non in un nas. Mi sembra evidente che i dischi in un nas vanno formattati usando il suo SO. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 22:24
Ma i my passport non sono solo unità esterne singole?? Ha parlato di sostituire i Bay uno alla volta. Io temo ci sia confusione sui modelli. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 8:41
Ho l'impressione anch'io che ci sia un po' di confusione. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 8:57
Ok, dipanata la matassa, anche il secondo è un NAS Fileo, è il WD MyCloud Gen.2: www.bhphotovideo.com/c/product/1186419-REG/wd_wdbwvz0060jwt_nesn_6tb_m Lui ha provato a formattarli usando un adapter USB esterno, mentre ciò che non ha tentato è di metterli uno alla volta direttamente dentro al WD MyCloud Gen.2; così facendo secondo me risolve, perché tutti gli OS dei NAS quando sentono un nuovo disco tentano di ricostruire il raid a partire dal disco già presente. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:07
Allora deve usare il nas per formattarli, è evidente, perché i dischi del nas vanno formattati secondo le sue specifiche. Se il nas era già in uso con due dischi in raid 1, e vuole sostituire uno dei dischi, perché danneggiato, dovrebbe essere sufficiente rimpiazzare il disco e il nas dovrebbe formattarlo e ripristinare la copia dei dati. Su questi sistemi bisogna stare attenti a non scambiare i dischi, perché il nas, anche nel caso di raid 1 (con due copie identiche), si segna il numero del disco e se li scambi si incacchia. Se invece lo vuole usare per dei nuovi dati, deve eseguire la procedura di configurazione, secondo quanto indicato dalle istruzioni. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:12
Leggendo leggendo poi provando .... Boh! Riassunto : ho due Nas in Raid 1 Scopro che il piu capiente ( due dischi da 3 Tb ) è gia pienotto , quindi facendomi forza del fatto che i dischi si possono sostituire ( a caldo) , acquisto due nuovi dischi da 6 TB stesso tipo WD rossi 5400gpm - inserisco prima un disco e il Nas provvede a " mettersi in pari" a questo punto cambio l'altro disco e il Nas copia tutto .... facile no? Non è facile , stamani copio dei Files e mi salta fuori che la capienza è solo dei vecchi dischi , cioè 3 Tb -???? Entro nella dashboard del Nas e vedo che sembra possibile estendere ( si può dire ?) la partizione , agisco su un disco e riesco con una partizione Spanning il disco 2 libera spazio ma il Nas non è più Raid 1 ,o meglio lo è solo il disco 1 - Mi sono fermato ALLIBITO e forz'anche uccellato .... se cerco di tornare su Raid 1 mi dice che formatterà i dischi , in Piemontese ( ciau bale ) , il70% delle mie foto è li .... Amen Pausa .... |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:45
Se cambi un disco in un nas raid 1, il sistema formatta il nuovo disco e fa la copia dei dati, in questo caso se il nuovo disco è più grande, lo spazio in più non viene utilizzato. Non so se sia possibile fare quello che vorresti dal nas, oppure se non sia necessario copiare tutto su una altro disco e poi ripristinare sul nas con i dischi più grandi. In ogni caso non tenere l'unica copia delle tue foto sul nas, se becchi un fulmine che ti "secca" il nas, raid o non raid, hai perduto tutto. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:56
La procedura corretta SAREBBE stata: - inserire disco più grande da 6TB in uno degli slot dove c'erano quelli da 3TB - aspettare che il raid si ricostruisse ( e per adesso lo spazio sarebbe stato comunque di 3TB nel raid 1 ricostruito, perché il disco più piccolo è da 3TB! ) - togliere l'altro disco piccolo da 3TB e inserire il secondo da 6TB - aspettare di nuovo la ricostruzione del raid - solo a questo punto avresti potuto infine ampliare il volume a 6TB senza ripercussioni sul mirroring Lo stesso vale per quando metti i dischi da 3TB nel vecchio NAS che li ha da 2. E' naturale che ti abbia tolto il raid 1 quando hai ampliato il volume avendo su un disco da 3 e uno da 6: non riesce a fare il mirroring 1:1 da un disco più grande a uno più piccolo! Ora disgraziatamente hai (credo) rovinato il raid tentando l'ampliamento di volume con i dischi diversi inseriti. Ti conviene a questo punto: - copiare tutto il contenuto del NAS su un altro disco esterno - inserire entrambi i volumi da 6TB nel NAS - fargli costruire il nuovo volume in raid 1 da 6TB - infine ricopiarci tutto il contenuto di cui avevi fatto backup sul disco esterno Poi magari sul NAS vecchio segui la procedura di cui sopra... “ In ogni caso non tenere l'unica copia delle tue foto sul nas, se becchi un fulmine che ti "secca" il nas, raid o non raid, hai perduto tutto. „ Concordissimo. Se proprio non ti piace il cloud, un disco esterno attaccato al NAS una volta al mese su cui fare mirroring ci vuole. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 13:04
PS: anche io ho un NAS da 2TB in raid 1 che fra un paio d'anni o forse 3 dovrà subire un ampliamento di capacità, e seguirò esattamente la scaletta di cui all'inizio del mio precedente post. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 13:45
concordo al 200% con theBlackbird |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:55
Ok , grazie ragazzi ! Lentamente ci sono arrivato anch,io - mi scoccia la spesa di un disco per il travaso che deve essere almeno d 4 Tb nel mio caso .... Buone Fotografie !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |