RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto più pagata al mondo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto più pagata al mondo...





user217974
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 10:45

Esattamente ciò che pensano di sé stessi il 90% degli utenti quì dentro , facci caso..


MrGreenMrGreenapplauso

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 10:54

....Dettagli MrGreen

Comuque, ha "piazzato" 8 (otto) foto tra le prime più pagate al mondo Sorriso

Un saluto !!


P.S. Ho visto la tua foto ,quello che usi come Avatar da Carraglia.....

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 10:59

Vero ma ultimamente i prezzi crollano, difficilmente quelle opere saranno rivendute a un prezzo superiore o uguale all'acquisto.
Diciamo che gli scatti di grandi dimensioni e di quella scuola attraggono meno il mercato ultimamente

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 11:44

Interessante questo video, illuminante anzi visto che mi sono bastati 30 secondi, forse un minuto per inquadrare l'esperto di turno con fatturato milionario.
A suo dire!

Comunque il valore di un'opera d'Arte è direttamente proporzionale alla somma di denari che il galoppino di turno ha avuto l'incarico di riciclare.
Insomma per stabilire certe correlazioni non ci vuole un artista o un critico d'arte... basta un ragioniere.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:23

Vero ma ultimamente i prezzi crollano, difficilmente quelle opere saranno rivendute a un prezzo superiore o uguale all'acquisto.
Diciamo che gli scatti di grandi dimensioni e di quella scuola attraggono meno il mercato ultimamente


Interessante, quindi le fotografie di grande formato come quelle di Gursky/ Struth / Crewdson / Demand non sono più sulla cresta dell'onda?

(A parte il valore di mercato, quelle immagini viste dal vero sono veramente notevoli, direi impressionanti. Non voglio generalizzare ma gli autori citati mi hanno colpito veramente una volta viste le opere dal vivo).

Quali sono gli artisti più quotati ora? Giusto per curiosità, non ho milioni da investire purtroppo...Triste


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:05

Non sono un esperto di aste, ma avevo letto un articolo che non riesco a ritrovare dove si parlava del fatto che le opere di quegli autori negli ultimi anni hanno un poco deluso alle aste con pochi picchi e un prezzo di vendita generale molto più basso che in passato.
A parte la citata di Man Ray so che le cifre alte le hanno raggiunte “Matson Jones” di Robert Rauschenberg più Jasper Johns, Dovima With Elephants, Evening Dress by Dior di Avedon e Richard Prince (1949) con Untitled (Cowboy) del 2015

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 15:56

Grazie Matteo,
è impossibile per noi comuni mortali capire il mondo del mercato dell'arte, dove pochi galleristi (tipo Gagosian) hanno la forza di "direzionare" il mercato.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:01

I galleristi possono provare a indirizzare il mercato dove vogliono, ma alla fine se non ci sono grossi capitali da riciclare...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 18:11

Eh Valgrassi, mi sa che è finita male visto che il padrone d i casa credo vi abbia cacciato dal thread MrGreen

Te l'ho detto io ho 1/100 della tua pazienza e sto largo, non vale la pena cercare di spiegare qualcosa ti tecnico a qualcuno che non capisce che le macchinette che tanto adora sono proprio basate sui "numeri e numerelli" che deride per un applauso finto tipo Bagaglino. Rutti e bestemmie sono la moneta.

Poi, ti pare davvero che mi metta a spiegare cosa fa Leica col pixel binning su questo forum? ma davvero? MrGreen
Piuttosto faccio come Guccini ne L'avvelenata!

Scusate OT, mi ritiro scusare ancora

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:13

@Maltsev mi hai lasciato solo, bell'amico che sei! Scherzo, of course.
È la solita storia. Postano baggianate. Tento di spiegargli che sono tali. Si offendono. Cominciano ad insultarmi. Mi limito a riaffermare abbastanza educatamente "guarda che non hai capito!". Diventa una sirena. Interviene uno che la sa lunga. Mi insulta anche lui.
Allora io riaffermo la superiorità della razza brianzola per riportare la cosa sul ridere. Niente.
Bannati, fra l'altro non so chi insieme con me.
Chuck Berry: "C'est la vie!", poi ripresa da Tarantino in Pulp Fiction coi 3' di twist più esplosivi del cinema con Uma e John.
Ci ho studiato a fondo su questi ARW Sony e pare che l'idea giusta come al solito sia quella del sommo Martinec, ossia ridimensioni il raw ed è un filtro passa-basso che in casi opportuni ti elimina il rumore ad alta frequenza. Fantastico!;-)

user14408
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:23

Possiamo evitare almeno in queste discussioni di metterci in mezzo le solite, ennesime , inutili , sterili , noiosissime dimostrazioni da openday di laboratori di fisica?
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:35

Poi, ti pare davvero che mi metta a spiegare cosa fa Leica col pixel binning su questo forum? ma davvero? MrGreen


Fregasse a qualcuno

user14408
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:43

Poi, ti pare davvero che mi metta a spiegare cosa fa Leica col pixel binning su questo forum? ma davvero?


sapremo di certo farcene entrambi una ragione.
andiamo avanti.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:51

Arconudo, primo parla per te visto che le discussioni tecniche su questo forum creano il 99% del traffico, secondo continua a fare foto che sono bellissime ed adoro e lascia perdere il resto che ogni volta che aprì bocca risulti sopportabile come un calcio nei cog-lioni quando si hanno le mutande piene di ortiche.

P.s. Aggregati a Maceric, l'altro genio superiore. Andate d'accordissimo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:53

@Maceric mi hai lasciato il dubbio che sei davvero un nipotino di Evola...Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me