RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo ai battesimi: una professione estinta?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo ai battesimi: una professione estinta?





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 6:05

A noi in Toscana, è il fotografo storico del paese, ha chiesto 100€ di presenza (solo chiesa,'un po' prima e un po' dopo):con poi stampa foto a parte. Abbiamo fatto un fotolibro più foto per i parenti. Non ho idea quanto ci abbia ricaricato perché ha gestito tutto mia moglie. L'input del fotografo era partito da me, al battesimo del primo, quando ancora non facevo foto, non lo avevamo chiamato. Comunque gli invitati erano un po' sorpresi "quello è un fotografo professionista!"

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:01

Anche dalle mie parti si usa poco, sopratutto per i battesimi, ma sopratutto è che la gente spende di meno e per questi eventi fa da se, basta un parente con una macchinetta buona e e via, giusto qualche foto ricordo senza troppe pretese. per comunioni e cresime ormai ci sono i fotografi ingaggiati direttamente dalla chiesa dove si svolge la funzione e anche li è tutta una mafia...si va avanti a favori reciproci.....per carità!!!

user109536
avatar
inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:05

Se devo scegliere un fotografo lo scelgo come voglio oppure faccio da solo.
A me quello della chiesa proprio non m'interessa.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:30

Io mi sto specializzando in fotografo di cause di separazione/divorzi
Ho guadagnato bei soldi negli ultimi due anni.
Ed il trend è in continua ascesa ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:50

Se devo scegliere un fotografo lo scelgo come voglio oppure faccio da solo.
A me quello della chiesa proprio non m'interessa.


Peccato non sia possibile, giustamente. Immagini 30 o 40 bambini che fanno la comunione, o la cresima, ognuno con il proprio fotografo?
Fuori dalla chiesa fai quello che vuoi mentre se sei cristiano, e se fai fare la comunione e la cresima ai tuoi figli dovresti esserlo (altrimenti saresti un ×), rispetti il rito a cui partecipi con la tua famiglia e il fotografo lo prendi per il prima e per il dopo

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:35

Se devo scegliere un fotografo lo scelgo come voglio oppure faccio da solo.
A me quello della chiesa proprio non m'interessa


In chiesa non ti fanno scegliere proprio nessuno, fuori si puiò fare quello che si vuole ma dentro comanda il prete, anche perché se i bambini sono tanti e ognuno si porta il suo fotografo sai che caos....

user109536
avatar
inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:44

Ragiono così perché al battesimo dei miei nipoti c'erano ca 20 bambini e in chiesa ognuno fotografava come voleva .
Ma forse è perché il rito era protestante.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:49

Ragiono così perché al battesimo dei miei nipoti c'erano ca 20 bambini e in chiesa ognuno fotografava come voleva .
Ma forse è perché il rito era protestante.

Dubito che vi siano differenze nel diritto canonico e/o ecclesiastico riguardo la possibilità di far foto durante la cerimonia, tra cattolicesimo e protestantesimo.
Al solito, la decisione sta al prete/pastore di turno.

user109536
avatar
inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:19

Era una pastora molto rilassata

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:24

Per le foto delle comunioni, la presenza di un solo fotografo scelto dal prete è una questione puramente organizzativa. Immaginatevi per ogni bambino un fotografo + videomaker che casino si verrebbe a creare in una chiesa.
La vera mafia è presente nelle università, per le foto alla seduta di laurea prima c'era un solo fotografo e il rettore VIETAVA a chiunque di fare foto. Poi se non ricordo male "le iene" fecero un servizio a riguardo e la cosa si sbloccò, infatti ora chiunque può fare foto anche se il fotografo "ufficiale" c'è sempre (e da anche abbastanza fastidio)
Comunque io sono della provincia di Napoli e qui bene o male i fotografi "campano" con le cerimonie. A volte sono stesso i ristoranti a proporli ai clienti.
Per i battesimi è a discrezione dei genitori. C'è chi fa giusto un rinfresco e quindi fa a meno del fotografo, e chi invece fa le cose in grande e chiama anche il fotografo

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:37

non è il fotografo professionista ad essersi estinto, ma i clienti che pagano ad essersi estinti

tu pensa MrGreen e alcuni degli invitati sono anche fotoamatori MrGreen

Nelle università non mi pare, prima della pandemia ho fatto due servizi per la discussione della tesi alla Sapienza di roma, c'erano 2 fotografi presi da un gruppo di studenti che steccavano sulla spesa e poi io; tutto liscio e tranquillo, non parliamo poi dei vari parenti che quando ti guardavano già capivano e stavano in disparte, tutto tranquillo.

Oramai il mondo è pieno di fotoamatori mascherati da parenti MrGreen


user109536
avatar
inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:55

Come ho scritto i bambine e le bambine erano più o meno 20 e tutto ha funzionato bene.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:13

Lombardia zona Nord Milano / Brianza gli ingaggi per i battesimi non hanno mercato. Qualche chiesa ci prova ancora ad avere il fotografo "ufficiale" per la cerimonia, ma considerati anche i numeri esigui dei bambini che vengono battezzati il gioco non vale la candela.

Ne ho fatti un paio qualche anno fa, ma poi ho smesso, un pò per mancanza di tempo (nei week end ho quasi sempre gli eventi sportivi) e un pò perchè il target price non è particolarmente invitante.

Ne ho fatto uno alla mia nipotina l'anno scorso (perchè ci tenevo io, ovviamente), su 8 bambini nessuno aveva un fotografo al seguito, ma solo un parente con una macchinetta amatoriale o un cellulare.


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:25

Fotografi di battesimi non sono estinti, ma è comunque un evento che io personalmente detesto. Il motivo è che dura quasi quanto un matrimonio, ma la gente ci spende al massimo €200, pretendendo foto album e video.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:33

La figura del fotografo che va gratis alla cerimonia in cui sono presenti più bambini e poi guadagna sulle stampe sta svanendo, ormai la foto singola non basta più, è più significativo il reportage dell'intera festa. E aggiungo 'per fortuna' perché si rischiava di rimanere in ballo mezza giornata senza sapere bene cosa o chi fotografare, e magari venivano in studio per 5 o 6 stampe.

C'è una forbice: chi non vuol spendere più di tot -e comunque saranno sempre troppi- e quindi fa col cellulare che tanto gli va bene lo stesso, e chi paga attorno ai 100€/h per la sola presenza del fotografo a preparazione, cerimonia e rinfresco. A cui vanno aggiunti eventuali stampe o album. Io ne faccio pochi perché spesso i battesimi sono negli stessi giorni dei matrimoni e mi diverto di più ai matrimoni, ma nella mia zona si lavora abbastanza.

Edit:
dura quasi quanto un matrimonio, ma la gente ci spende al massimo €200, pretendendo foto album e video.

...motivo per cui lavoro un tot all'ora: così se alla fine brontolano posso rispondere che potevano anche mandarmi via prima :-P
A me piace fotografarli perché c'è sempre un sacco di amore e di cura attorno ai bimbi, vedi i nonni ringiovaniti, è un gran bel momento di famiglia. Per il resto è vero, è quasi come fare un matrimonio: l'impegno è dimezzato nel tempo ma non per l'impegno, e poi non ci sono né le damigelle né l'open bar: cosa ci vado a fare?! MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me