| inviato il 29 Giugno 2022 ore 16:51
Io avevo un 24 come minimo, ma avessi avuto un 14 me lo sarei goduto parecchio |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:42
Anche io andrò a New York in agosto.. al momento ho solo il 24-120.. me lo faccio bastare ahimè |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 21:49
Direi che dipende molto da che tipo di scatti hai in mente di fare, per fare scatti "iper-drammatici" a livello strada, vista la verticalità della città, i mm potrebbero non bastarti mai, soprattutto coi grattacieli tra la 57/58esima che sono assurdamente alti e sottili Io per tutto il tempo che ci sono stato come grandangolo avevo il Sony 12-24G F4 e mi ci sono trovato alla grande, ottima lente e allo stesso tempo discretamente compatta e leggera. P.S. avevo anche il Tamron 70-180 F2.8 ed è una lente eccellente per il prezzo, oltre che prestarsi alla grande per fotografia itinerante visto l'ingombro ridotto ed il peso ancora ragionevole |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 23:31
Nelle città americane, New York e San Francisco poi... fai praticamente tutto col 35. Se però vuoi andare sul sicuro col 24-35/2 Art sei in una botte di ferro, e in accoppiata col 70-180 puoi anche fare a meno del 50. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 0:07
bella NY mi manca ! buon viaggio!
 |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 0:08
le strane cose che vedi!

 |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 7:04
Beh certo che tenere montato il paraluce in posizione di riposo... Comunque molto belle le tue foto Carlmon, sembrano Kodachrome |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 15:26
“ Beh certo che tenere montato il paraluce in posizione di riposo... Comunque molto belle le tue foto Carlmon, sembrano Kodachrome ;-) „ Buon pomeriggio Paolo, è mio fratello il modello! fa l'architetto, sai...  ormai sono passati un pò di anni... credo che queste foto fossero di un viaggio a ny x una fiera nel 2014... e credo che siano tutti jpeg in camera... a quell'epoca sotto l'influenza kenrockwelliana non usavo i raw e non facevo praticamente nessuna modifica ai jpeg, tranne forse crop e raddrizzare... |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 15:29
anche questa l'ho scattata sul fiume a NY
 |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 15:52
Ti dirò caro Carlmon: davo per scontato che queste tue fotografie non fossero delle Kodachrome, tuttavia la mia impressione rimane quella. Dirò di più: tempo addietro, un anno fa, forse anche due non ricordo, si parlava proprio di emulazioni di Kodachrome e al riguardo si postavano un mucchio di esempi ma nessuno di essi era, neppure alla lontana, paragonabile a queste tue tre fotografie. Ora io non so come questo effetto sia stato ottenuto, anche perché mi pare di capire che questi siano dei j-peg così come escono dalla macchina... ma se così è sono eccellenti. Non toccare alcunché, a mio avviso questi files vanno benissimo così. Ciao. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:01
“ Ti dirò caro Carlmon: davo per scontato che queste tue fotografie non fossero delle Kodachrome, tuttavia la mia impressione rimane quella. Dirò di più: tempo addietro, un anno fa, forse anche due non ricordo, si parlava proprio di emulazioni di Kodachrome e al riguardo si postavano un mucchio di esempi ma nessuno di essi era, neppure alla lontana, paragonabile a queste tue tre fotografie. Ora io non so come questo effetto sia stato ottenuto, anche perché mi pare di capire che questi siano dei j-peg così come escono dalla macchina... ma se così è sono eccellenti. Non toccare alcunché, a mio avviso questi files vanno benissimo così. Ciao. „ non usavo analogico nel 2014 (purtroppo). sono fatte alcune con 6d e altre con 5d1 sono jpeg in camera. quindi il merito dei colori è quasi tutto della canon forse, ma sono passati anni, ho fatto qualche minimo ritocco... purtroppo per mia ingoranza non conosco la resa kodachrome. però posso dire che i jpeg canon e quelli olympus mi sono sempre piaciuti molto. ora perdo molto più tempo con dxo lab5 a modificare i colori, ma non so se ne vale sempre la pena... a volte penso che kenrockwell così torto non abbia... e come dice lui "sono pagato a risultato, non per ora di lavoro, quindi non uso i raw" magari vado a ripescare la storia di quelle foto. ti farò sapere Buona serata! |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:12
Se vuoi spendere poco anche un 14 samyang fa il suo sporchissimo lavoro… |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:16
Beh se quella è la filosofia di Ken Rockwell allora non posso che essere d'accordo con lui. Del resto ho sempre detto che se usassi il digitale non passerei mezzo minuto a fare neppure mezza lira di post produzione, installerei... pardon... mi farei installare (da qualche mio amico smanettone) una buona simulazione della Velvia 50 e dopo non mi preoccuperei d'altro |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:35
Portati l' obbiettivo che più si confà al tuo modo di fotografare, qualsiasi esso sia, il modo e la focale. |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:49
Grazie a tutti!! Comunque come anticipato ho preso il 17-24. Lo userò in accoppiata al 35 Art. Promette bene! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |