| inviato il 28 Giugno 2022 ore 16:59
Esatto Checco Per le foto d'architettura conviene lo zoom .. per questo uso il 16-35 Credimi ti farebbe comodo anche in viaggio ma capisco che è più comodo viaggiare leggeri |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:06
Grazie Frengod! In viaggio sono più rilassato, posso scegliere come muovermi e soprattutto scatto per me, in architettura invece si è molto più limitati, ho delle linee guida da seguire e soprattutto cambia tantissimo la prospettiva nel range tra 16 e 35mm. Se lo facessi più spesso comprerei senza dubbio lo zoom. |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:35
Beato tu, io purtroppo se viaggio in una bella città non riesco a rilassarmi deformazione professionale, vedo le foto x svago come quelle d'architettura |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:46
Ho uploadato (machecacchio di neologismo...) foto riviste con DXO PL5 nelle gallerie. Ho lasciato alcune senza correzione di distorsione: effetto a mio avviso gradevole |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:58
Andrò per staccare la spina da un periodo che dire "peso" è dir poco, ho addirittura comprato apposta un pannello solare per evitare il più possibile i vincoli, tipo il campeggio Ultimamente la tolgo sempre la correzione, i lati diventano belli bombati ma secondo me le persone sono meno distorte, più gradevoli. |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:26
Bella Vito! |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:53
Grazie, non è così male il piccoletto, anche se juza lo ha stroncato |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 10:31
E' con profonda commozione ed un qual rispetto che conferisco la medaglia al valore al carissimo Ignazio! Il fatto che la Namibia abbia quei paesaggi di suo, conta davvero poco
 Comunque: figata stratosferica! Come ti sei trovato con la combinazione 24-105 + 16mm? Ho visto che la gran parte delle foto in galleria (con lo zoom) erano a 24mm. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 10:39
Juza è stato cattivissimo col piccolino, ma probabilmente non si è nemmeno impegnato più di tanto per capirlo, poi chiaro che il confronto coi 2 zoom è improponibile.. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 11:40
@Frengod Grazie per la meritata e non sollecitata medaglia! Mi piacciono i gesti spontanei! La combo 24-105 F4 e 16mm va bene, anzi è fin troppo, per un paesaggista scarso come me. Se devo essere onesto, sono sicuro che talvolta la maggiore flessibilità dell'RF 14-35mm L mi avrebbe fatto comodo, soprattutto in luoghi polverosi e ventosi dove cambiare lente non è sempre raccomandabile. Ma il prezzo dello zoom RF L e i miei gusti personali mi convincono a preferire spendere, eventualmente, oltre mille euro, per un upgrade lato teleobiettivi. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 18:00
Ho aggiunto un commento alla prova di Juza. Non l'avevo ancora letta. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:54
Cambiando un po' argomento... Quando il 16mm è stato annunciato, esistevano solo R Full Frame. Per il 16mm, usando il software Canon, non è possibile disattivare la correzione della distorsione (che, secondo Opticallimits, supera il 9%). Tra un po' dovrebbero essere disponibili le R7 e le R10 e, per pura curiosità, mi chiedevo se per i modelli APS-C il 16mm, che "diventa" un 25/26mm, sarà possibile scegliere di evitare la correzione, visto che la distorsione scenderà a livelli quasi umani. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |