RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D anche per Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D anche per Fuji





user28666
avatar
inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:05

in questo forum va in voga parlare di stack del sensore.
Mi chiedevo se Tamron o Sigma riprogettano anche se minimamente le loro ottiche a seconda se andranno usate su Fuji o Sony.

Christian, il grosso problema del Fuji 16-80 f/4 è che metteva a fuoco dove voleva lui e quando voleva lui. Non volevo credere a quello che si diceva sui forum ma l'ho constatato io stesso.
Speriamo in questo 18-120

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:52

E a che serve?

user28666
avatar
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:16

Infatti, ho diverse ottiche Fuji ed il 16-80 insieme al 18-55 hanno i problemi che tu hai ricordato.
Mi chiedo come la stessa casa madre faccia ottiche che non dialogano bene con i rispettivi corpi macchina.
il 16-80 è un'ottima lente quando mettevo a fuoco manualmente io, ma in automatico AF le sbagliava spesso.
Non credo di essere io a non saper usare i mezzi in quanto sia 10-24 che il plasticotto 16-50 che il 55-200 e tutte le altre ottiche fisse che ho vanno benissimo.
Avevo corpo macchina ed ottica aggiornate all'ultimo FW di 1 anni fa oramai.
Quindi non ci sono scuse ;-)

Personalmente mi basterebbe un banale 17-70 f/2.8-4 che sia Sigma che tamron facevano per le reflex. Piccolo, economico e che andavano bene.

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2022 ore 13:30

lo usa un amico mio sulla Sony con commenti positivi, non vedo perchè per la Fuji dovrebbe andare male

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2022 ore 18:52

salve ,,tamron ha fatto sempre ottime lenti e finalmente anche x il brand fuji pero credo che x la mancanza dei diaframmi sia una grave mancanza a livello pubblicitario....e nn solo. io x la mia fuji xs 10 mi trovo bene con il 18/55 f2.8-4 e 55/200----probabilmente ( parere personale) tra questa ottica tamron e fuji ci sono i 16/55e 16/80 fuji che sono una meraviglia ----buon click a tuttixx

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2022 ore 17:54

Ma quando è prevista l'uscita di questa lente in X-mount?

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2022 ore 18:05

Dal giorno 8 Luglio

www.polyphoto.it/blog/tamron-annuncia-il-17-70mm-f2-8-per-fujifilm-x

user28666
avatar
inviato il 22 Giugno 2022 ore 18:45

Christin, il 10-24 ha una focale completamente diversa dal 17-70, quindi non scegli l'obiettivo in base alle dimensioni ma in base a cosa e come devi fotografare.

Si il 17-70 è lungo ed ho visto che è lungo come il 55-200 , quindi troppo anche per me.
il 16-80 Fuji invece per le dimensioni e forma lo confondevo col 10-24 per come erano simili

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2022 ore 19:15

Grazie

user28666
avatar
inviato il 23 Giugno 2022 ore 18:37

Ma cosa te ne fai di una X-E4?? Vai di X-E3 usata o X-E2.
Io per le mie uscite leggere e dove voglio fare un po' di tutto, ho risolto con una Canon G5x MKII con ottica equivalente 24-120 e va davvero bene. La sto usando molto anche nei video.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 1:22

Io per uscite leggere ho preferito X-E4, ho atteso un poco... e arrivato un buon prezzo l'ho presa (assieme al 27 WR che mi interessava).
Ho preferito il nuovo modello anche perché comunque supporterà aggiornamenti Firmware per più tempo rispetto alle precedenti o se invece la rivendi ci ricavi di più, riequilibrando il tutto.

L'unica cosa che vorrei sulla serie X-E è lo stabilizzatore. Per il resto è perfettfa nel suo genere.

user28666
avatar
inviato il 24 Giugno 2022 ore 8:33

Se prendi una X-E3 usata, quando la rivenderai per usata ci perdi ancora meno.
Aggiornamenti FW sulla X-E4 saranno come quelli ricevuti per la X-E3 …. Fate voi.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 12:37

Un modello precedente comunque smette prima di ricevere aggiornamenti rispetto al successivo. È sempre stato così ed è logico che sia così.
Poi ognuno fa le sue scelte che son sempre legittime, perché personali. Magari preferire delle caratteristiche di un modello precedente oppure successivo, son tante le variabili e quindi tante diverse le possibili scelte.
E dobbiamo renderci conto sempre che una cosa che preferiamo noi non per forza è oggettivamente nello stesso modo la migliore per tutti.
La tecnologia cambia velocemente e anche per questo può avere senso decidere di acquistare un modello più recente.

Anche io ho affiancato la X-E4 alla X-T4 per avere una fotocamera leggera e meno impegnativa da portar con sé quando il focus principale non è quello di fare fotografie. Quando invece il focus principale è fare foto uso la X-T4, o entrambe (e allora la X-E4 mi fa da secondo corpo con grandangolari, per limitare i cambi di ottiche, ad esempio durante eventi).

@ PCprot : la X-E4 usata a 700€ è solo corpo o con un obiettivo?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 13:24

Ben fatto PCprot.
Gran bella macchina. Dall'apparenza minimalista ma non manca nulla.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 15:13

@ PCprot : la X-E4 usata a 700€ è solo corpo o con un obiettivo?

Volevo fare un confronto con la mia presa nuova qualche mese fa, con garanzia Fujifilm Italia.

Ma mi sto rendendo conto che stiamo OT. Parlando di portabilità si è passati dal parlare del Tamron alla X-E4 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me