RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 200 2.8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 0:41

Vero, tant'è che il 135 f2L da quando ho il biancone langue un pò nell'armadio.
Ma mi manca il cuore di privarmi di una lente così bella (e così leggera direi pure! ;-) )

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 6:48

il 135 l'ho comprato una settimana fa ed ho fatto 20 scatti Triste so che l'isII è una lente eccezionale, visto che per adesso mi sto facendo un'idea del mondo ff canon e delle relative ottiche, vedo un po' come va,

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 14:03

Ma mi manca il cuore di privarmi di una lente così bella (e così leggera direi pure)


e quoto anche l'intervento di absolute nel consigliarti il 70-200 2.8 liscio che puoi "stabilizzare" con un monopiede visto l'uso che ne vorresti fare.
Visto che lo utilizzeresti per lo sport, la comodità di uno zoom potrebbe essere un fattore fondamentale.
In più se i palazzetti e palestre sono illuminati come il 90% delle strutture sportive in italia, scarteri le lenti f4.
imho.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:16

Ho avuto il 200/2.8 fino a pochi giorni prima dell'acquisto del 70-200/2.8. Se il fatto d'essere fisso non ti turba, secondo me è veramente notevole per quel che costa. Prezzo che secondo me è così basso proprio "per colpa" dell'esistenza di zoom di pari luminosità. Il 135, che è praticamente identico, costa decisamente di più grazie a quello stop di gap.
A parte questo, devo dire che moltiplicato lo zoom se la cava meglio da quel che ho visto. Io però il 200/2.8 lo duplicavo con un Kenko 2x, mentre il 70-200/2.8 IS II con un Canon TC 2x III. Avessi avuto soldi avrei tenuto anche il fisso, era piccolo, leggero e discreto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:38

desfroos, già le lenti f4 negli interni sicuramente soffrono di più, quindi il 70-200f4, alzerebbe troppo gli iso.
badcode, capisco che tutto non si può avere e che le scelte logiche soppiantano quelle passionali. il 135 e il 200 fanno parte delle seconde, anche se la fotografia, per il fotoamatore, è fatta di sentimenti. Il 135 si sceglie sicuramente per passione.
Io pongo le domande nella speranza di farmi un'idea di come spendere meglio i soldi. fortuna che i guru del forum danno le dritte utili.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:43

scarteri le lenti f4

desfroos, già le lenti f4 negli interni sicuramente soffrono di più, quindi il 70-200f4, alzerebbe troppo gli iso


stiamo dicendo la stessa cosa.. ;-) [scusa se puntualizzo.. ma altrimenti dovrei cambiar firma.. "io sono pazzo" ;-) ]
e non ho scritto da nessuna parte 70-200 f4 MrGreen

Io pongo le domande nella speranza di farmi un'idea di come spendere meglio i soldi

secondo me, come già scritto 70-200 2.8 Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 20:48

avevo intuito che per f4 intendessi il 70-200. sia te che max, avete giustamente consigliato il 2.8 liscio. da tutti i post che ho aperto sugli obiettivi, ho finalmente capito cosa completerà la mia futura lista, ossia il 70-200liscio e il 17-40, infine se mia moglie non vara la manovra restrittiva, si potrebbe aggiungere il sigma 50 1.4. tendendo conto che sono passato in pochi mesi dalla d90 alla 5DII e che ancora devo pagare la prima delle 10 rate. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 12:18

Ho fatto ultimamente delle foto (su FF) con uno zoom (24-105) e un fisso (50mm) in una chiesa e ho notato che lo zoom schiacciava tutte le luci verso una dominante gialla, mentre il fisso esaltava il colore di ogni riverbero.
Ho sia i due fissi in oggetto che l'IS II e farò queste prove ma presumo, da quell'esperienza, che i fissi abbiano più qualità nella resa dei colori.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 20:36

Ciao Mediamenta,
Non so a quali fissi fai riferimento, il 70-200isII con i fissi di alto livello come il 135L le dà e le prende. In fin dei conti le differenze, in temini di nitidezza e colori, sono risicate. Per me ha prevalso l'ISII, anche se il 135 mi è rimasto dentro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me