RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una chiacchierata e qualche consiglio su corredo Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Una chiacchierata e qualche consiglio su corredo Sony




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 13:34

hai la fortuna di poter avere una lente unica come il 35 150 per Sony.
Direi di approfittarne.

La cambi SOLO per allargare con una che hai gia o prendi un 2.8 in basso e hai TUTTO.

Con due lenti fai i matrimoni cosi... 16 35 2.8 o simile e 35 150.

ps.

il 28 200 all'aperto ci fai tutto e sei rilassato che manco quando fai yoga. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 14:32

La cambi SOLO per allargare

Quel SOLO dipende dal proprio modo di scattare e dalle contingenze: fosse per me userei solo il 50 ma mi son trovato a certi matrimoni in cui il 35 era troppo stretto e ho benedetto il 24.

Io preferisco focali corte, poi alla bisogna si croppa.

Il 35-150 lo vedo perfetto per sessioni di ritratto controllate, ma per reportage è bel lontano dall'essere un tuttofare.
Sarebbe ottimo in combo con un 16-35, ma continuo a preferire un 24-70 f2,8 (o il 28-70 f2 nel mio caso) su una macchina e un fisso luminoso tipo 35 o 50 (o il 16 f2,8 nel mio caso) sull'altra macchina.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 14:57

Ulysse concordo con te per quanto riguarda il 28-200, una delle cerimonie si svolgerà completamente all'aperto ( anch la funzione stessa) quindi almeno per quel matrimonio potrò contare anche su questa lente.. che comunque ho deciso di non vendere perchè è veramente troppo comoda ( a discapito di un pò di QI ma bisogna accontentarsi)

Checco per quanto riguarda il 35-150 lo Sto studiando praticamente da quando è uscito, ho avuto anche l'occasione di provarlo e per me è stato creato da un fotografo matrimonialista MrGreen

Vorrei avere anche un 24mm come dici tu per essere tranquillo e perchè come caratteristica mi piace scattare foto di "reportage" sopratutto alle cerimonie, quindi sarà sicuramente affiancato, però ha un range di focali che potrebbe veramente bastare solo quello !

A questo punto penso proprio che darò via il tamron 28-75 per il sigma 24-70 , prenderò il 24 GM e il 35-150

L'unico dubbio è sul 55 Zeiss dopo quello che mi ha detto Pie... Davvero meglio il Sony 1.8 ? Lo avevo qualche anno fa e l'ho dato via perchè con quell'AF rischiavo di lanciarlo contro un muro ad ogni uscita, però era montato su una A7II e ho letto che con quei corpi era una tortura, cosa che invece non è con le ultime macchine (compresa A7III)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 15:27

Ti metto una pulce: ok a tutto quello che hai detto, ma invece di prendere il 24-70 terrei il 28-75, che comunque fa il suo, e prenderei il 50 f1,2 GM.
Così avresti due zoom che ti fanno portare a casa (benissimo) la pagnotta, e il non plus ultra dei fissi, 24 e 50 GM.
Saresti super coperto per qualsiasi situazione.

Io comunque in questi casi sono sempre per valutare in base a cosa usi di più, e investire su quello: per dire, quest'anno ho deciso di usare lo zoom e ho venduto i fissi L sostituendoli con fissi "standard".
Al portafogli dedico sempre un pensiero, poveretto MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 15:36

Considera che parli con uno che per anni ha fatto wedding con solo 24 50 e 100 su due corpi.

Per me ad oggi se dovessi rifare quel lavoro, su due corpi non avrei dubbi.. un 35 150 in uno e un 16 35 2.8 nell'altro.

I superlumimosi non hanno completamente senso se non in una sessione in posa o per un numero di foto contate sulla mano in tutto il matrimonio.

Quando ne avevo a disposizione a iosa (Indian wedding) ero ancora convinto che fossero decisive e alla fine ho dovuto dare ragione al boss che venerava i 2.8 zoom.

Come secondo mi ero fissato a camminare con 85 1.2 , 50 1.2 e 135.. dopo un annetto ho iniziato a usare sempre più il 24 1.4 e il 35 1.4 e infatti il secondo mi ha seguito per anni nel mio corredo personale .

Fregatene delle f assurde, pensa a stare su 2.. 2.8 su zoom e copri le focali.
Non ti mancherebbe nulla con l'accoppiata detta all'inizio.

Aggiungo ... Sai cosa aveva SEMPRE in auto il boss che oggi è un pezzo davvero grosso nel settore?

Il 28 300 biancone.
Ecco.. il 28 200 che dici non nitidissimo (io lo vedo lama) è probabilmente il pezzo che devi saldare in borsa. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 16:04

Un 28-200 tamron e un 28-300 L sono lenti perfette in esterni.
Della nitidezza mentre scatti per un evento ne hai sempre abbastanza, almeno su di una ff con un'ottica decente.
In interni però un 5.6 è troppo buio. Li il 2.8 su ff fa il suo lavoro.
Un 28-200 è perfetto anche come ottica di scorta. Ti si rompe il 24-70/2.8 e te la cavi con quello.
Alla fine più dell'80% delle foto le facevo con 5d1 e 24-70/2.8.

Gli 1.4 hanno senso solo in casi specifici e con soggetto relativamente lontano, in foto posate. Ma ben pochi clienti ti apprezzeranno lo sfocatone, quello interessa al fotografo.
Mi è capitato raramente di usare gli 1.4 in cerimonia, in chiese buissime dove per conservazione dei beni culturali non potevo usare il flash. Ma lo sapevo e mi ero portato 24/35/50/85. Ho usato il 35 a volte per scatti in luce ambiente, per cogliere un'atmosfera. Per esempio la tavola illuminata da un candelabro, o notturne in esterni.
Nella maggior parte dei casi non servono a niente, troppa poca pdc per poter avere i due sposi entrambi a fuoco.

Occhio alla tenuta in controluce. Una lampada mal piazzata o una finestra dove rompe non le puoi spostare. E ti possono massacrare foto che non puoi ripetere.

L'ottica ti deve portare a casa la foto, se poi ha una resa bella è meglio. Af e flare contano più dello sfocato e della nitidezza. Occhio anche alla ca, che non ti devasti la foto e che ti faccia i capelli viola se sei in controluce, quelli non li sistemi.

Sempre informarsi prima di dove si scatta.
Oggi userei un 24-70/2.8 o simile sul primo corpo, un 16-35/2.8 + 105 macro sul secondo corpo. Di scorta un qualsiasi zoom normale. Il 28-200 potrebbe essere perfetto, e fare da prima ottica negli esterni. A un macro non ci rinunciavo quasi mai, ma è il mio modo di scattare: lo usavo per gli anelli, per dettagli come capelli o vestito della sposa, della sala o altro. Poi come mediotele, specie su apsc o in crop in camera è il perfetto complemento del 24-70.

Il 35-150 tamron sarebbe perfetto se tenesse un minimo in controluce. Purtroppo non è il caso. Volevo prendermelo, ma dopo averlo provato ho lasciato perdere. Ma magari ho solo trovato un esemplare marcio.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:56

Davvero molti spunti di riflessione ragazzi... parto dal fatto che come è già stato scritto la cosa fondamentale da tenere in considerazione è la mia "maniera" di scattare. Per questo vorrei un 50ino nel corredo ma non essendo la mia focale prediletta non punto al 1.2
Discorso diverso per il 24 che invece adoro durante le cerimonie per dare quell'idea di "presenza" nello scatto.

Per il 35 150 sul controluce ti dò ragione Pie, però credo che sia veramente una delle poche pecche di questa lente e saperlo ancora prima di scattare mi dà una mano a evitare questa situazione ( con questa lente naturalmente ! che alle coppie piace sempre un bel controluce MrGreen )

A questo punto come focali credo di essere abbastanza deciso, devo schiarirmi le idee riguardo la scelta del brand diciamo.. il 50 è la scelta più ardua credo

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 8:40

Invece secondo me un fisso f1,2/1,4 è imprescindibile soprattutto adesso che vanno di moda i matrimoni a lume di candela o con le catenarie di lucine sui tavoli, mi trovo spesso a scattare a f2 1/80s 4000iso.

Quando scattavo coi fissi raramente spalancavo il diaframma ma se fai un mezzo busto con un 50mm devi stare a qualche metro di distanza e non hai sicuramente lo sfocatone. Lo zoom f2,8 fa corredo a sè ma non risolve tutto. Ho trovato la quadra col 28-70L f2 ma confesso di aver fatto un pensiero anche sul prendere un corpo ultrapixelato e attaccarci il Sigma 18-35 f1,8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:24

io inseguo il 35-150 da un pò...per me sarebbe anche la scelta pù economica perchè toglierei 24-70 e 70-200 oltre a 35 e 55 però mi frena il fattore rischio... è come la storia della stampante multifunzione di qualche anno fa...unico strumento per memorie sd, rete+scansioni,stampe e fax poi si rompe e praticamente ti spari. Però per un servizio matimoniale è un'ottica spettacolare...due corpi e aggiungi uno zoom in basso oppure un 18 e sei leggerissimo.
Non ho guardato al corredo faccio un esempio prendi una A7iii e ci metti il 18 da usare in crop come 28 eq e su una R ci metti il 35-150 che puoi anche croppare...ti scordi il flash e hai una resa galattica e copri da 18 a 225 mm eq

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 14:11

Un backup bisogna sempre portarselo dietro, lavoro con un solo corpo macchina R6 + 28-70 f2 ma tengo sempre una R col 16 per i totaloni più il 35 che tanto non pesa né ingombra niente.

Saresti in braghe di tela anche se ti si rompesse il 24-70, hai voglia a portare a casa un matrimonio con solo il 70-200...
Fossi in te farei il salto, faccio sempre fatica anch'io a cambiare ma poi mi do' del c*glione per non averlo fatto prima. Se è un obbiettivo che ti risolve la vita o comunque te la rende più comoda, daje!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me