JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potresti anche valutare il nuovo 16-35 G al posto dello zeiss: è più piccolo e leggero, ha una costruzione migliore (zoom interno, ghiera dei diaframmi e altri comandi sull'obiettivo) e dalle recensioni sembra anche più nitido
Ma come mai ci sono varie varianti del 16-35mm F4 Zeiss ed alcune sono buone mentre altre no? Io l'ho appena preso e appena portato in assistenza sony perchè non veniva riconosciuto dalla fotocamera...
“ Io comunque ho preso un tamron 17-28 f2.8 che valuterei e c'è anche il nuovo sigma 16-28 „
come ti trovi col tamron 17-28mm F2.8? Lo sto valutando anche io (dato che il mio sony zeiss 16-35F4 "nuovo" amazon me l'ha venduto danneggiato, quindi mai usato e tra poco lo rimando indietro). F2.8 non è che mi serva a molto, mi viene il dubbio se quei 7mm in meno si sentano oppure no. Io lo utilizzerei per fare foto di interni.
HO preso, appena uscito, il 16-35 f/4 e lo uso da allora, sono molto soddisfatto MA gli ho trovato un paio di difetti: -verniciatura: è delicatissima, si scheggia facilmente -flare: a volte ha una resistenza incredibile, a volte invece rompe un po' (nulla di drammatico)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.