| inviato il 06 Giugno 2022 ore 13:50
Grazie Sig.! GL |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 14:14
Appena ho 3000€ che mi avanzano prendo i mark ii ??? P.s. Io uso io flash quando è strettamente necessario e quando ho tempo di piazzarlo, negli eventi troppo spesso non è possibile usarlo... o almeno, a mio parere, è meglio non usarlo e recuperare le ombre in post. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 16:37
io il 70-200/2,8 mk ll l'ho pagato 1500 € nuovo |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 17:56
Guardando ciò che hai in galleria, se è indicativa, la luce ausiliaria... Ti serve! E allora puoi usare pure gli F4 + gli ART. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 19:53
Paolo, ho detto 3000€ per entrambi gli f2.8 mark ii... credo che anche usati la cifra sia poco più bassa... Cesare, la galleria non è indicativa perché non avevo l'attrezzatura attuale e soprattutto non avevo l'esperienza. Non ho pubblicato più nulla da un pezzo qua... Nel frattempo sono migliorato tanto e tanto devo ancora migliorare. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 19:54
Appunto. Compra delle luci. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 20:26
Non so come dirlo che ho le luci e le uso... Ho chiesto aiuto per migliorare la mia attrezzatura per i momenti in cui le luci non hai tempo e modo di piazzarle... |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 22:37
La luce viene PRIMA dell'attrezzatura ... Fotografare (dal greco) significa scrivere con la luce (e non con le tecnologie!)! Dai retta a Cesare! GL |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 23:01
Allora visto che stai bene con Sigma e fotografi per lo più persone perché non provi il 105 f 1,4 o il 135 f 1.8? Magari non copri tutte le focali che vorresti ma forse lo useresti. Sul grandangolare direi che un 28 mm f 1.4 Art ti permetterebbe di ampliare la visuale senza deformare soggetti al bordi in modo vistoso. Altra scelta 40 mm f 1,4 o 50 mm f 1,4 Art. Se no visto le tue esperienze con zoom pur validi mi sa che continui a comprare e vendere. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 23:43
Giovanni Leoni, ogni volta che provo a parlare di attrezzatura nei gruppi o forum di fotografi viene fuori il significato di "fotografia" in greco... In poche parole mi date indirettamente nel "×" in modo gentile, ma sempre con supponenza... Il bello è che poi, chi mi scrive sempre queste cose non legge mai quello che scrivo nei post precedenti. Ribadisco che so benissimo che la luce è la cosa più importante, ma punto primo questo non significa che non bisogna cercare di migliorare la propria attrezzatura, punto secondo ci sono molte situazioni in cui non si può gestire la luce (e anche se sono gli scatti che amo meno fare bisogna attrezzarsi per farlo al meglio). Poi tutti quelli citano le definizioni in greco usano il 18-55mm del kit con una entrylevel per scattare... ? |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 23:48
Gainnj stavo valutando il 135mm perché è il fisso art con la focale più spinta e quindi che mi perfette di avvicinare un soggetto lontano (il più vicino possibile al 70-200mm diciamo). Le altre focali sono veramente troppo vicine a quello che già ho... non ho soldi da buttare per ora quindi non posso prendere un 28mm o un 40mm quando ho un 35mm... |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 0:12
Guarda Leclerc, forse capisco male io (e mi scuso!) ma, da come ti sei espresso nei messaggi precedenti, ho avuto l'impressione che tu anteponessi le attrezzature (come PRIORITA'!) alla gestione della luce! Di qui la citazione sul significato della parola fotografia. Ma se altri, tanti altri, ti oppongono la medesima citazione ... forse altri, tanti altri, hanno equivocato esattamente come me! Lungi da me, comunque, il volermi porre in atteggiamento supponente. Chiedi un consiglio? Ebbene ho cercato di dartelo! Non ti è piaciuto? Peccato! Non mi porrò più -prometto!- in quella scomoda sitauz.! Quanto al 18-55 kit è con grande dispiacere che devo farti notare un (ennesimo?) errore! Non ne ho, infatti uno, bensì DUE! Due accanto ad altri 143 vetri, di cui 55 dedicati alla fotografia digitale. Quanto alle entry level ho, in effetti, una 300 D, in una vetrinetta, accanto ad altre 68 macchine di cui 15 digitali! Mi sa che questa sera non ne azzecchi neppure una. Ciao. GL |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 7:25
Consiglio da non esperto. Anch'io prediligo i fissi, ho ormai coperto molte focali. Su aps-c vorrei il 50-100mm 1.8 Sigma ma ogni tanto cambio idea per via del kit mirrorles già in mio possesso. Valuta il 100mm 2.8 macro Canon. Quello USM liscio. Tanto non conviene scendere troppo con i tempi. Stai a 1/200s e sei al sicuro. Con quello risparmi un botto e soprattutto è una buona ottica già da f 2.8. Per il lato grandangolare+foto di gruppo puoi pensare a un semplice 28mm 2.8 Canon. Costa 100€ usato. Oltre i 100mm potresti puntare un 180mm macro. Purtroppo un buono zoom 70-200 2.8 ingombra e costa parecchio. Certo che portare un 100mm e un 180mm non sarebbe impresa più leggera. |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 10:30
Giovanni Leone, se parlo di un argomento della fotografia non significa che esso sia il più importante, è solo un tentativo di curare i dettagli al massimo in un argomento che mi appassiona. Esempio: è come se chiedessi quale tracolla acquistare per essere più comodi e mi si rispondesse che la cosa più importante è la luce nella fotografia. Lo so benissimo, ma cosa c'entra?! Per il discorso della entrylevel e del 18-55mm del kit, dai... fai suo serio?! siamo seri... non fosse importante anche l'attrezzatura non avresti mai comprato tutti questi pezzi. Poi il fatto che tu ce l'abbia come collezionismo o che ogni tanto le rimetti in funzione quella è una cosa relativa a una passione ma non alla ricerca della qualità da offrire a un amico o a un cliente nel 2022. |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 10:31
JeanPierree Grazie per il consiglio, andró ad informarmi meglio sugli obiettivi che hai nominato per valutare bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |