RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MF, unica chance...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » MF, unica chance...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 10:56

Se si tratta di un lavoro che avrà un proseguo ( immagino sia questo il progetto ) prima o poi, meglio prima, servirà aggiornare i ferri per cui anticipare il tutto di un po' non credo cambi il mondo, a costo di rateizzare ma credo sia un passo obbligatorio,
corpo e ottica subito e per un po' basta pensieri.

Andare e pensare di lavorare per poi tornare a casa per vedere se le foto sono a fuoco mi pare cosa non logica.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:01

Nel mondo delle mongolfiere si, ma per sopperire al momento, poi devi trovare una soluzione per tornare nel 2022.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:22

Risposta concreta: forse.
Aspetti a favore: scatterai almeno ad f4; non ci sono soggetti in rapido movimento.
Aspetti contro: gli obiettivi af in genere hanno una corsa della ghiera di maf ridicolmente corta, quindi difficile da usare perché in 1mm di rotazione ti cambia il fuoco di 50cm; generalmente le reflex moderne hanno schermi di maf poco usabili in manuale.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:30

Secondo me se al primo lavoro canna la messa a fuoco delle mongolfiere, chiude subito la professioneMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:30

Mi permetto anche io, pur essendo di basso livello fotografico, di aggiungere qualcosa. Il problema non è se si possa sopravvivere con il fuoco manuale in senso generale, questo si è sempre fatto, ma se TU sia in grado di usarlo abbastanza bene e se conosci tutti gli accorgimenti pratici necessari per risolvere i problemi legati... Personalmente, per esempio, a mirino con la mia vista e occhiali con il fuoco manuale faccio una fatica tremenda e usare la macchina in LiveView tenendola in mano non mi è mai riuscito bene: ma certamente altri, grazie a tecnica ed esperienza, hanno molto più successo di me, come sopra testimoniato.
Consiglierei quindi di provare a fotografare in tale modalità per qualche giorno a vedere se riesci ad adattarti alle diverse dinamiche: mi preoccuperebbe di più la parte a terra dove gli operatori saranno in continuo movimento, immagino

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:50

Non so come fai a pensare (o almeno io) di "lavorare" solo con un 70/300mm con le mongolfiere....
In volo ok anche senza AF si fa.. ma quando sono a terra.?
Un 24/28mm equiv... se non più corto ci vuole.
Magari un Miranda manuale da 30 euro
OH solo un mio parere

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 13:40

Parliamoci chiaro che la messa a fuoco manuale non è impossibile e come conferma non ho nessun problema nel dichiarare che le mie ottiche manuali superano per 10 a 8 le ottiche af, ma non faccio nessun tipo di foto per lavoro e con 300 e 500mm riesco a fare qualche volatile ( sul posatoio ) ben a fuoco, ma poi a casa scarto e non devo rendere conto a nessuno di quante buone ne sono uscite,

la rotazione della ghiera di maf sui moderni se vai su certe distanze basta toccarla di un niente che subito ti fa la variazione, chiudere alla disperata ...anche no..., iso a manetta...anche no...

per conto mio rimane solo il negoziante e mercanteggiare.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 13:46

Scusate, ha menzionato "lavoro".

Curiosità... Voi lo paghereste mai un "fotografo" che usa un Tamron 70-300 rotto? Lente abbastanza pessima di sua con APS-C, ghiera MAF non proprio bellissima da usare...

E se dovreste cacciarli di tasca vostra... Quanti soldi?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 14:07

E se dovreste cacciarli di tasca vostra... Quanti soldi?


Mi sa che vorresti offrire la merenda e stop.MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 14:27

Secondo me se al primo lavoro canna la messa a fuoco delle mongolfiere, chiude subito la professione


Secondo me se canna la messa a fuoco manuale di una mongolfiera, e' meglio che cambia subito professione


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:45

Informati se nella tua zona ci sono negozi che affittano materiale foto alla giornata o per il we....qui da me c'è ne sono diversi e i prezzi sono ragionevoli soprattutto se è per un lavoro pagato che ti permette di ammortire il costo del noleggio, in più hanno ottiche di pregio.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 21:01

No non trattengono niente (almeno qui da me) gli serve solo da garanzia cosi in caso che danneggi il materiale prelevano direttamente sul tuo conto, neanche controllano se il conto é provvisto anche se non hai un euro passa lo stesso....devi solo fare attenzione a ritornare il materiale intatto e poi c'é anche l'opzione con l'assicurazione che paga in caso di danniSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me