RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RED fa causa a Nikon per il codec n-raw su Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RED fa causa a Nikon per il codec n-raw su Z9





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 22:19

OT izanagi per me hai ecceduto con le virgoleMrGreen

quando ho letto 'sta cosa oggi ho iniziato a ragionare su un acquisto rapido di una z9 e di scaricare il firmware 2.0 prima che scompaia. quando red fa causa a nikon per la z9 vuol dire che la z9 h molto senso in ambito video. sulla z9 poi posso montare ottiche sony. è tutto il pomeriggio che mi arrovello sul da farsi, perchè volevo prendere una r5c ma mi piacciono gli outsiders!


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 0:09

outsiders


un vero outsiders prende la gfx100 /100s e usa un registratore esterno per il raw a 12 bit ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 0:28

ti giuro che ho fatto anche quella ragionataMrGreen
solo che fuji non ci crede nel videoMrGreen
cioè fa lenti da centomila euro per il cinema ma poi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 1:12

Mi sembra esagerato definire la Z9 una vera ammazza cineprese. Tra l'altro se uno usa una mirrorless al posto di una cinepresa è perché non può permettersi l'uso della cinepresa in quel frangente (vuoi per i costi, vuoi per la mancanza di crew adeguata e così via). Nessuna mirrorless è e sarà mai in competizione con una vera cinepresa.

Il problema per RED non è se la Z9 è un prodotto valido o meno, ma se all'interno della Z9 c'è un codec che "ricalca" la compressione del loro ormai famosissimo REDCODE (che ha cercato di combattere perfino Apple): questo perché se confermato e se Nikon ne esce "illesa", si apriranno le porte che alcuni produttori aspettano da tempo. E questo che non vuole RED.
Se domani Panasonic monta sulle VariCam lo stesso raw di Nikon il problema è più serio di una mirrorless con un codec simile...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 7:21

bisogna definire il termine cinepresa però. in un mercato che comprime nella stessa fascia di prezzo un ronin 4d, una ursa 12k, la red komodo, la z9 chi ammazza? Sorriso
detto questo le specifiche della z9 post update la rendono un'ottima laternativa in ambito video per i professionisti che devono fare foto e video.

user206375
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 8:21

beh se fanno causa e non offrono licenze un pó temono che le ml possono essere in parte un' amazza cineprese

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 8:48

Non è proprio così.


ah ok ... allora potresti spiegare a cosa servono i brevetti e come funziona la loro tutela?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 8:54

beh se fanno causa e non offrono licenze un pó temono che le ml possono essere in parte un' amazza cineprese


no. te l'ha spiegato bene Pogo.

Non hanno paura delle ML, ma che qualcuno usi quel codec da altre parti, creando un precedente.

user206375
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 11:51

Mi è sfuggito il messaggio di Pogo.Confuso
Ora vado a leggermelo

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 12:25

ci pensate se nikon avesse trovato la soluzione e si mettesse a vendere licenze di codec per il raw a tutti gli altri? sarebbe troppo buffo, sensori sony, codec nikon, lenti canon, lut fuji..ibis olympus...ci tocca quinid l'AF panasonic!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:01

ah ok ... allora potresti spiegare a cosa servono i brevetti e come funziona la loro tutela?

Dal mio messaggio credevo fosse comprensibile.
Ti ho quotato non per contestare la necessità dei brevetti ma per la frase " se Nikon ha infranto un brevetto".

L'ho spiegato: stando ai comunicati ufficiali, sia di Nikon che di IntoPix, non c'è alcuna violazione dei brevetti depositati da RED.
TicoRAW è un codec uscito ben prima della presentazione della Z9 e del suo codec, N-RAW, che, come dicevo è frutto di una collaborazione tra le due aziende ed interamente basato sul codec originale di IntoPix.

A mio parere, era l'unica mossa che RED avrebbe potuto fare ed io l'attendevo già dall'annuncio di questo codec.
A sto giro, comunque, RED prenderà un granchio per diverse ragioni, come già avvenuto tra l'altro.
In primis perché, come detto, il codec è brevettato da IntoPix già da tempo, anzienda, tra l'altro, che ha licenza Er vendere a terzi, inclusi i produttori di macchine fotografiche.
Il funzionamento del TicoRAW è nota da tempo e l'N-RAW, se leggete, è identico.
Assumendo, per un attimo, che RED abbia ragione (cosa che non ritengo plausibile), ad esser citata in giudizio dovrebbe essere IntoPix che, qualora fosse vero, ha sicuramente più responsabilità, essendo lo sviluppatore.


Sulla storia dell'ammazza-cineprese, guardate che è ciò che sostiene RED stessa. Se leggete il suo esposto, afferma, nemmeno troppo implicitamente, che la Z9 sta rovinando e rovinerà le vendite dei suoi prodotti, con danni economici ingenti.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:12

Qualsiasi codec raw compresso, registrato in camera senza essere demosaicizzato, deve pagare il pizzo a RED.

Il raw di blackmagic e demosaicizzato parzialmente in camera, c'è un leggero denoiser. Per questo blackmagic non paga il pizzo a RED.

La sigma fp filma in RAW puro, cinema dng che pesa un botto. Per questo sigma non paga il pizzo a RED.

Onestamente non comprerò mai una RED proprio per questo schifo di monopolio che hanno creato. Per me devono fallire miseramente...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:48

Dubito parecchio sul fatto che Red possa avere paura di Nikon per le proprie cineprese, piuttosto ha paura che possa crearsi un precedente dove si possono intrufolare altri concorrenti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 15:13

Ti ho quotato non per contestare la necessità dei brevetti ma per la frase " se Nikon ha infranto un brevetto".


Io non ho scritto tale 'frase'.
Basta rileggere il periodo quotato: " Se veramente (e lo verificheranno i tribunali) Nikon ha infranto un brevetto ... "

A me frega veramente una mazza se ha ragione Nikon o se ha ragione RED .. come ho già scritto, lo verificherà il tribunale.

Tu hai scritto "Non è proprio così" citando una frase completa che è relativa alla valenza dei brevetti e al fatto che sono fatti apposta per tutelare la proprietà intellettuale a prescindere dalla 'forza' economica e commerciale dei potenziali competitor.

Invece, per quanto è a mia conoscenza, i brevetti funzionano proprio così soprattutto in un contesto anglosassone (lasciamo perdere la Cina che fa quello che vuole).

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 15:31

Invece, per quanto è a mia conoscenza, i brevetti funzionano proprio così soprattutto in un contesto anglosassone (lasciamo perdere la Cina che fa quello che vuole).

Ti ripeto che non ho contestato quello, roba, peraltro, che conosco bene.
Ma è difficile capire che mi riferivo al fatto che, stando alle dichiarazione delle due aziende che hanno avviato questa partnership, non si evince alcuna violazione dei brevetti RED perché il codec TicoRAW era già stato sviluppato prima dell'implementazione sulla Z9?
Se fosse stato violato qualche brevetto, RED avrebbe citato in giudizio IntoPix anzitempo, stranamente, però, non lo ha fatto nemmeno ora.
Cosa questa che dovrebbe fare riflettere.


Tu hai scritto "Non è proprio così" citando una frase completa che è relativa alla valenza dei brevetti e al fatto che sono fatti apposta per tutelare la proprietà intellettuale a prescindere dalla 'forza' economica e commerciale dei potenziali competitor.

Si non ho citato solo una parte della tua frase, ma dalla mia risposta si capisce bene a cosa mi stia riferendo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me