JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Che aperture usate per vedere la differenza tra la pupilla e il ciglio? „
135 f 0.1 alla minima distanza di maf.
user215640
inviato il 07 Giugno 2022 ore 18:39
volevo aggiornarvi questo weekend il mio spacciatore di fiducia mi a consentito di portare a casa la a7iv con firmware aggiornato Purtroppo confermo: 85 e 135 a TA vanno maluccio poiché gli scatti sulle ciglia e non sulla pupilla sono parecchi Non li o contati ma ad occhio direi un buon 40% rinunciato a provare le altre lenti perché così non và. a questo punto mi sa' che prenderò un'altra a7iii il prima possibile
user206375
inviato il 07 Giugno 2022 ore 19:42
Ma perchè sull'A7iii sto problema non esiste? Tra tutte le macchine di fascia media (a7iii compresa) che ho provato/avuto sto eye det. è affidabile solo nel mirino o nello schermo. Poi quando si guardano le foto al pc tutta un'altra storia.
user215640
inviato il 07 Giugno 2022 ore 21:08
sulla a7iii capita di sbagliare ma appunto capita.sulla 4 la situazione e capovolta.
"Purtroppo confermo: 85 e 135 a TA vanno maluccio poiché gli scatti sulle ciglia e non sulla pupilla sono parecchi"
Mi posti qualche esempio? Mi spieghi come fa uno scatto da diversi metri non avere tutto a fuoco occhi e ciglia? Mi spiace ma credo che tu ci stia trollando di brutto. Ho fatto da poco una sessione con modella a f1,2 e quanto sostieni è del tutto assurdo non tanto sul tipo di fotocamera ma che ci possa essere questa problema a meno che tu non stia facendo delle macro agli occhi e in quel caso usi l'AF a spot e lo posizioni dove vuoi
Don, toglimi una curiosità a quale distanza dal soggetto esegui lo scatto, sua con l' 85 che con il 135, in quei ritratti che piani usi: FI - PA - PM - MF - MPP - MB -PP o .... Poi come TA intendi.f:1.4 su uno e f:1.8 sull'altro.
Bel suggerimento, Don, metti qualche scatto (anche in galleria), così vediamo se ti possiamo dare una mano.
user215640
inviato il 07 Giugno 2022 ore 21:55
Zanmar ma ti sei bevuto il cervello? sì cavolo1 hai capito giusto. principalmente taglio americano ma dipende sempre dai lavori che ho.ora forse non o spiegato bene ma a mirino e tutto apposto poi al PC ottima qi ottima definizione maggiore risoluzione rispetto alla 3 ma ingrandendo al 100%, eizo 4k, si vede.chiaro che in stampa nessun problema.considera che il mio primo corpo la A1 è di altra pasta e le stesse ottiche funzionano egregiamente in particolare il 135.appena posso pubblico 2 scatti