RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R da 100 megapixel in arrivo (CR3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R da 100 megapixel in arrivo (CR3)





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:47

E a che serve?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:52

Che simpatica follia! :-P

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:53

Quello penso sara' max da 50-55 mp, per fortuna direi.

Spero vivamente non si spingano oltre i 45-50 max...

Dico questo perchè poco tempo fa ho fatto delle foto con la R3 ad un picchio nero in un bosco veramente con poca luce e me la sono cavata egregiamente, seppure i file arrivassero tranquillamente ad 8000 iso (600L f/4)

Un mio amico a fianco a me, con la A1 da 50mpx ha dovuto cestinare praticamente tutto.... (non sto dicendo che la A1 fa schifo, anzi, sono io il primo a dire che è veramente una gran macchina e che quei mpx spesso fanno comodo in avifauna... ma in condizioni di scarsa luce, ne sono uscito meglio io con risoluzione più bassa...)

Tutto dipende dal rapporto segnale/rumore del sensore....

Ovviamente dipende dal genere che si pratica, per un paesaggista o per foto da studio, una bigmpx è una manna dal cielo, ma per chi pratica altri generi in cui spesso la luce è scarsa; è meglio restare più bassi con la risoluzione... 100mpx sono davvero tanti, così come 80....

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:55

Sensore per la futura R1 ?
Mi basterebbe anche "solo" da 84 - 85 Mpx

Sarà sui 50 secondo me ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:56

Diciamo che effettivamente è assente nella gamma mirrorless Canon una fotocamera dal formfactor simil R3 che possa essere utilizzata con profitto nella fotografia di prodotto. Dove troverebbe ampia giustificazione un sensore megapixellato.
Per tutto il resto c'è già tutto quello che può servire, anche su differenti brand, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:56

Mi ripeto dal precedente 3d:

Sono tanti i fattori che sarebbero da considerare in una macchina di queste potenzialità quali, ad esemio, la gamma dinamica, la resa ad alti ISO, l'IBIS e i tempi di sicurezza, lo storage dei RAW, il workflow nel PC di casa e, non ultima, la risolvanza delle lenti (non credo utilizzeremo il Canon EF 50 L adattato sulla futura bigmegapixel di Canon.... ;-)).
Ma, devo dire, che sono tutti fattori che non mi preoccupano, avevamo le stesse peplessità in occasione del rilascio della 5ds e della 5dsr e, per fortuna, si è visto che sono state macchina che hanno avuto un successo molto rilevante.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:57

Seguendo la scia del pensiero di Lomography avevo ipotizzato questo:

- range ISO di utilizzo ideale compreso tra 100 (che ne dici di 64?) e 800;
- IBIS lo manterrei perchè su una macchina con questa risoluzione aiuta contro un micromosso sempre in agguato;
- costruzione più robusta e tropicalizzazione per resistere alle intemperie: ok, anche per me atteso che sarebbe fida compagna di paesaggi anche invernali e sotto la pioggia;
- form factor "differente" da una R5: ad esempio con monitor ancor più grande e tiltabile (non credo che i paesaggisti amino l'attuale schermo snodabile di Canon) e tasti totalmente retroilluminati per favorire il suo utilizzo al buio.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:59

Forse dico una razzata ma una macchina con tanti megapixel può essere anche utile per ridurre gli ingombri e la quantità delle ottiche andando a sfruttare il crop in camera. Alla fine è quello che già fanno da tempo sui telefoni

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:10

Chissà quanto rumore, e per nulla!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:19

dovrebbero fare adv come con Leica poi...

100mpx, ma se volete anche 50, 25 o 12.5 mpx ridotti in camera! Cool

vuoi mettere 12.5 megapixel da 100??? MrGreen
Come minimo 2 giorni di video su Youtube SOLO per questo che e' sempre stato nelle corde di tutte le fotocamere Canon in versione piu' grezza ma cosi ridotti per interpolazione seria sarebbe da prima pagina! Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:19

100 mpx sul FF equivalgono a 40 su APSC.
Per determinati utilizzi può tornare utile.
Dipenderà molto da come li implementeranno, tipo possibilità di RAW in formato ridotto ecc.
Se è un'esagerazione questa, e io non credo, mi pare anche esagerato valutare rese a 12.800 o 25.600 ISO., o 30/40 FPS o maf a -8 ev.
Non sarà sicuramente per tutti ma il progresso è fatto anche di questi step.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:27

Il ritaglio è una soluzione estrema, e salvo casi ESTREMI, appunto, è una via inutile, sempre dannosa e, in definitiva, anche un forte controsenso.

Perché?
Semplice!

Perché se per fare una figura intera di un capriolo, per esempio, a una determinata distanza X non modificabile occorre un 600 mm, mentre tu hai un 300 mm, è vero che puoi sempre adoperare il tuo 300 per poi gettare mezzo fotogramma... ma non dimentichiamo che col mezzo fotogramma abbiamo gettato via anche metà dei famosi 100 megapixels! Eeeek!!!

Ergo metà fotogramma/metá risoluzione... ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:27

Ergo metà fotogramma/metá risoluzione... ne vale la pena?


ne rimangono solo 50... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:30

Appunto!
Se te ne servono 100 hai detto la messa per il c.... Triste

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:31

Ne vale la pena.
Provare per credere.MrGreen
Non è detto che un determinato strumento deba essere utilizzato sempre al 100% del suo potenziale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me