RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La gratitudine delle rondini?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » La gratitudine delle rondini?





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:54

Una bella storia che ti fa onore, mi piace pensare che le rondini ti abbiano mostrato riconoscenza per il tuo gesto.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:37

effettivamente il motivo potrebbe essere altro, un comportamento casuale interpretato male da me


Sì, certo, potrebbe essere che hai frainteso un comportamento casuale.

Ma potrebbe anche essere che gli animali siano in grado di percepire chi si accosta a loro con un sentimento di rispetto e con spirito di fratellanza (nei confronti di tutti gli essere viventi).
Personalmente sono convinto che non solo gli animali ma anche le piante siano in grado di percepirlo MrGreen

Potrebbe anche essere che la rondine che ti è volata intorno sia lo stesso piccolo caduto l'anno scorso che tu hai raccolto e rimesso nel nido.

Comunque sia, se fossi in te invece che cercare una spiegazione razionale cercherei di godermi i sentimenti e le emozioni che lo svolazzamento intorno della rondine ti ha ispirato.
A volte ciò che temiamo essere illusorio è più reale di quella che noi pensiamo essere la realtà MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 19:23

Le rondini vivono vicino a noi da secoli, e sono animali intelligenti. Mi pare plausibile che abbiano svilupato la capacità di osservarci e magari anche di interagire con noi, sarebbero caratteristiche vantaggiose per loro.
A me è capitato di essere oggetto di osservazione a distanza ravvicinata da parte di una di quelle che avevano fatto il nido vicino al mio garage: è venuta brevemente a svolazzarmi intorno.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 10:47

bella storia. complimenti, come già detto da qualcuno il tuo comportamento ti fa onore. quattro anni fa, sotto il tetto di casa mia, ho installato sette nidi artificiali, e da allora tutti gli anni i nidi sono prenotati e occupati praticamente per tutta l'estate. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2022 ore 14:10

Mi fa piacere sapere che ci siano molte persone attente e a favore di questi graziosi esserini, come del resto dovrebbe essere per tutte le altre specie, insetti compresi,
questa mattina appena rientrato ho di nuovo versato acqua come il solito, il tempo di entrare nel box e girarmi che tutte e due erano in terra a bordo acqua ferme, ho fatto le mie solite cose e non si sono mosse, salvo volare via quando per causa maggiore abbassandomi per chiudere a chiave la saracinesca la distanza tra me e loro era ridottissima, normalissimo direi.

Per la cronaca stanno facendo gli ultimi ritocchi, e devo dire che è proprio un bel nido, bello solido, grande e corposo, con il solito balconcino ottimamente livellato, mentre ai lati hanno costruito due protuberanze molto corpose che non vedo spesso in altri nidi di rondine che arrivano fino al soffitto, una via di mezzo tra i nidi di rondine e quelli di balestrucci completamente chiusi con una piccola fessura per entrare

adesso la notte stazionano ancora tutte e due a circa 5 metri dal loro nido

cercherò di fare una foto con la fotocamera e inviarla dato che il telefono è tutto sconocchiato e le foto vengono velate , il telefono è l'unico aggeggio a cui non tengo minimamente Confuso

Grazie a tuttiSorriso




avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:48

sarà anche un comportamento casuale...ma a me piace pensare che invece capivano benissimo e apprezzavano il tuo gesto SorrisoSorriso
personalmente ho sempre apprezzato la tua sensibilità nei confronti degli animali, sensibilità che traspare dai tuoi lavori fotografici fatti sempre nel pieno rispetto degli animali e soprattutto, senza cercare scorciatoie di nessun tipo...
un caro saluto
paolo

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:17

E' una storia bellissima Franco, tienici informati, anche fotograficamente, sull'evoluzione della nidiata.
Ma senza rompere i "maroni" alle rondini;-);-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:09

Ho letto solo ora questo post.. mi complimento con Franco . Ci vorrebbero sempre più persone così. Tutti gli animali ripagano sempre e con gli interessi.. mi piace pensare che ti hanno identificato come un qualcosa di cui non temere e così diventano confidenti.

Io l'altro giorno ero di ritorno a casa.
In mezzo alla strada trovo un rondone, fermo il traffico , scendo e vedo che muove la testa.
Lo prendo in mano e mi si attacca letteralmente al dito, mi faccio 30 min di strada guidando con solo una mano perché nell'altra c'era lui.
Lo porto alla lipu della mia zona.
Il giorno dopo scrivo per sapere e mi dicono che non aveva nulla di rotto, solo qualche botta e che l'avevano nutrito ed era volato subito senza nemmeno ringraziare.
Se non lo toglievo dalla strada sicuro faceva una brutta fine..

Sempre belle sensazioni!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 19:45

Bellissimo racconto, grazie di averlo condiviso.
Ci sono cose che possono essere solo descritte e non "fotografate" ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2022 ore 11:02

Vi ringrazio

attualmente sono in cova, anche se la mia presenza non le disturba evito di fermarmi piu del solito , al limite mi chiudo dentro se devo fare qualcosa.

qualche anno fa erano cinque coppie che nidificavano, due anni fa non si sono viste proprio, le cause possono essere state tante, speriamo bene.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2022 ore 12:14

Aggiornamento

questa mattina di ritorno dal lavoro come al solito entrando con l'auto nel tunnel dei box vado a passo d'uomo perchè ormai i 4 piccoli di rondine come già successo in passato potrebbero cadere dal nido, mi fermo per scaricare la spesa e vedo il nido vuoto con la parte centrale del nido staccata, evidentemente i genitori saranno stati alla loro prima esperienza nella costruzione del nido , presumo sia per questo sommato al peso dei piccoli sul bordo aspettando i genitori,

guardo in giro e li trovo tutti e 4 appiccicati l'uno sull'altro addosso alla serranda di un box poco distante dal mio, lascio tutto e mi adopero immediatamente per fargli un nuovo giaciglio accanto al loro nido, altrimenti per loro sarà una morte certa sia per il passaggio delle macchine sia per un paio di gatti che frequentano sporadicamente il tunnel, i genitori nel frattempo sono a terra vicino ai piccoli, vedo che non si allontanano e mi sbrigo a fare un accrocco nel meno tempo possibile, uso della spugna per imballaggi a due strati, esterna nera ondulata, internamente bianca e soffice, lo faccio attaccato al loro nido, combacia con l'angolo del muro, lo incastro bene tra il muro e la cannuccia dell'impianto elettrico, alla base lo fisso con degli spezzoni di filo elettrico e lo lego bene, gli dò la giusta pendenza in modo che non scivolino fuori,
certo, fatto in fretta e furia è un accrocco non bello da vedere, ma il tempo stringeva,
dopo di chè prendo un pezzetto di cartone e inizio a prenderne uno per volta, il primo sale sul cartone e lo faccio scivolare all'interno del nuovo nido, gli altri tre invece iniziano a svolazzare di mezzo metro per volta, per cui mi trovo costretto a prenderli in mano , per fortuna tutti e tre uno per volta si aggrappano al dito con le loro zampine e li faccio entrare agevolmente nel nido, nel frattempo i genitori sono appostati a qualche metro,

subito dopo vedo che iniziano ad andare sul nido e mi tranquillizzo, poco fa sono sceso di nuovo per controllare da lontano e i genitori si alternano di nuovo ad alimentarli, per fortuna..

l'unico dubbio è quello di averli presi in mano gli ultimi tre ma non potevo fare altrimenti, spero vada tutto bene,

naturalmente vi aggiorno.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2022 ore 12:49

Non credo che il fatto di essere stati presi in mano possa incidere che io sappia è un problema relativo ai mammiferi...per il resto confermo la tanta ammirazione verso di te e ne percepisco l'emozione per aver aiutato/salvato la famigliola ..aspettiamo notizie..;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 13:13

sempre più complimenti!
meglio siano finiti nelle tue mani per poi trovarsi nel nido, piuttosto che nella bocca di un gatto per puro gioco!

Grande!

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2022 ore 14:05

Grande Franco, ormai virtualmente abbiamo adottato tutti i tuoi rondinotti, tienici informati ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 14:07

Yes.
Siamo affezionati alla saga delle “tue” rondini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me