| inviato il 19 Maggio 2022 ore 15:33
“ Ora stò aspettando l'elettricista „ Operatore "chiavi in mano" o artigiano di fiducia? |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:36
Ditta di fiducia… Con il General Contractor siamo riusciti a concordare di portare delle ditte di nostro gradimento. Serramentista top e ditta impianti. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:06
Giordano e Bruno si aggancia benissimo al concetto espresso da me qualche pagina prima sul concetto di avvicinarsi al concetto di edificio passivo secondo standard ben definiti. Non solo dobbiamo produrre energia, ma dobbiamo il più possibile NON consumarne.. |
user198779 | inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:15
RobBot senza risparmiare è tutto inutile. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:46
Chao a tutti, volevo solo dire questo: nuclearO è bello!'11!! ( scusatemi, era solo per mettere il segnalibro) |
user198779 | inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:30
Potevi mettere altro però |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:36
@Giordano e Bruno, ho appena visto per curiosità una vecchia discussione che hai aperto riportando il link sito che parlava di produrre l'energia pedalando un'ora al giorno, non so se mi si contorce dentro più il fisico o il ciclista che c'è in me (ho pedalato a livello agonistico per anni), se uno fosse molto allenato riuscirebbe a fare circa 0.3kWh, qualche fuoriclasse si avvicinerebbe agli 0.4kWh giornalieri, dovrebbe comunque essere motivato (non è che Pogacar ad esempio passeggi a 400w, li fa in per un'ora forse in una giornata super quando è al massimo della condizione, e comunque poi deve reintegrare con un'apporto energetico pari a circa il quadruplo del lavoro meccanico fatto visto che il nostro rendimento è del 25% circa) |
user198779 | inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:44
Era una provocazione SimoLucca , io sono ciclista dagli anni 60 ora ne ho 66 e faccio ancora dei giri di 300 km in un giorno con del dislivello importante. La bicicletta è in assoluto il mezzo più efficiente che l'uomo ha inventato e anche ai nostri giorni non c'è nulla che ci si avvicina come rendimento. Ciao |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:47
penso che il mondo rimpianga il fatto che non ci sia un Tesla .... ce ne sarebbe tanto bisogno... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:50
Volevo ribadire con fermezza che i pannelli lavorano al meglio se hanno una inclinazione di 45gradi rispetto al suolo, altrimenti non servono a GNente. Quindi molti tetti delle case itaGLiane non sono idonei ad ospitare la tecnoloGGia del fotovoltaico perché hanno spiovenze di 60,70, 25 e 40gradi. Dice: “ma guarda che l'inclinazione è modulabile, avvalendosi di intermezzi di compensazione angolare, che costano anche due soldi perché sono staffe e tubolari poveri!” Eh no! Ho detto di no e no resta! |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 19:17
Eh Giordano e Bruno, io in 18 anni di ciclismo ho fatto quasi 400000km, ora ci vado ma poco perché mi sono dato alla corsa a piedi. Il rendimento è basso a causa del motore, l'uomo, tra il 20 ed il 25% appunto Non ho letto la discussione, sicuramente la tua era una provocazione, il problema non è che l'hai aperta infatti, ma che ci siano siti spazzatura come greenme che fanno disinformazione per un po' di traffico in più, disinformazione che visto l'analfabetismo scientifico cosi diffuso fa ahimè un sacco di danni |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:48
Sarebbe interessante avere qualche stima degli impianti, infissi, ecc... ancora buoni e funzionanti sono stati buttati e sostituiti perché "tanto c'è il 110% e me lo paga un altro" Falliremo, si tratta solo di capire quando... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |