RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scenario grottesco


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Scenario grottesco




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2022 ore 15:12

comunque l'idea della foto si prestava al servizio, io da amatore non ho mai fatto foto del genere, ma delle foto di prova qualche giorno prima l'avrei fatta prima di iniziare

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:12

Senza flash certi effetti non li ottieni. Triste

...verso la fine dei tentativi ha impostato i tempi su manuale, cioè tenendo premuto lo shot per tutta la durata dell'esposizione.Io ammetto di essere ignorante e non mi definirei mai un fotografo ma non dovrebbe servire un telecomando quando si scatta con tempi oltre 1 secondo? Perché sì, il cavalletto tiene ferma la macchina ma schiacciando manualmente lo shot inevitabilmente si andranno a creare piccole vibrazioni

Beh, sì... forse puoi rimediare qualcosa con l'autoscatto, ma un telecomando per lo scatto remoto ci vuole per forza con certi tempi. Se poi fai foto con tempi più lunghi di 30 secondi il telecomando ci vuole per forza, altrimenti introduci vibrazioni anche se ti sembra di stare fermo.
E poi tenere il dito sul pulsante... beh, non è che sia una cosa professionalissima. Certo se ti sei dimenticato il telecomando è un altro discorso, ma in quel caso fai scatti diversi come tipologia.

Comunque la prossima volta dai al tuo CEO il nome di Stefano Tealdi e che gli paghi anche la trasferta ed uno champagnino. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:17

Poi mi sento dire che non devo andare a fare le foto ai matrimoni perchè è roba da profffffessionisti!


Beh magari questo era il cuGGino, con la macchina che fa le foto belle, del CEOMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:18

Beh magari questo era il cuGGino, con la macchina che fa le foto belle, del CEO

Ah, chissà... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:01

Due settimane fa ho assistito alla comunione di una nipote, hanno chiamato il fotografo del paese, durante il momento che il prete da l'ostia consacrata ai bimbi, il fotografo si è mosso male e ha mancato il primo bimbo, non è riuscito a fotografarlo, il secondo è arrivato dopo l'ostia, la cosa strana è che dopo gli altri bimbi non gli funzionava il flash (aveva una tracolla con dei fili collegata alla reflex) quindi in pratica non aveva foto buone della comunione. Ho visto che ha sussurrato al prete qualcosa e il prete gli ha fatto cenno con la mano "dopo".
Alla fine della cerimonia il prete davanti a tutti ha detto di fermarsi un attimo perché essendo stati così bravi e veloci il fotografo non aveva fatto in tempo a fare le foto e avrebbe ripetuto un finto rito della comunione per permettere al fotografo di scattare nuovamente il "finto rito".
Io sono rimasto basito.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:27

No, vabbè, dai... sembra una cosa un po' fantozziana. MrGreen
Si spera che fosse solo una giornata particolarmente sfortunata per il fotografo. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:27

Tornando all'argomento della discussione secondo me il punto non è se quel che aveva in mente il tizio con la fotocamera si potesse fare o meno e in che modo. il punto è vedere un sedicente professionista che si presenta all'appuntamento di lavoro senza saper fare quel che è venuto a fare, semplicemente per non aver studiato la cosa prima.
A zappare, direi...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:46

semplicemente per non aver studiato la cosa prima.

Beh, la luminosità dell'ambiente, le dimensioni, i punti da dove arriva la luce sono cose che con un sopralluogo si possono studiare in anticipo...
Ma se sei un professionista non fai delle "prove" dove ti viene tutto sovraesposto... lo sappiamo tutti che se fai un'esposizione di 3-4-5 secondi i casi sono due :
O c'è poca luce o usi un filtro ND...
Cioè, e lui l'ha scoperto solo in quel momento?
E vogliamo parlare del tenere premuto il pulsante di scatto con la macchina in Posa B?
Metterla in manuale a f/22 e 5 secondi, no eh?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:50

Semplicemente se vuoi un certo effetto di mosso devi sapere quale dovrà essere il tempo di posa necessario. Devi saperlo prima e non cercarlo al momento annaspando sul set. Se sai quello poi regoli il resto.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 0:05

Beh, il tempo di posa è legato al tempo impiegato dalle figure che di muovono a spostarsi dal punto A al punto B... o dal tempo che ci vuole per uscire dall'inquadratura (se vuoi vedere solo la scia)... ma se non sai quanto sei vicino al soggetto principale (le figure in movimento sono vicine o sono lontane da te?), se non sai quanto spazio hai in larghezza (e quindi non sai neanche quanti passi dovranno fare le figure in movimento) e se non sai neanche quanta luce c'è, è difficile pensare già prima a "un tempo di posa"... va calcolato all'istante (o meglio, sul posto)
Fai spostare una figura da A a B, conti il tempo impiegato e fai una esposizione in base a quello...
E se ci sono 14EV quando hai impostato la macchina a 5 secondi ci pensa lei a dirti che diaframma usare (o più probabilmente ti segnala che stai sovraesponendo... di brutto.)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 0:14

Ma una doppia esposizione in macchina? No resterebbe il problema della sovraesposizione per i mossi.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 1:00

Te ne vai a spasso fotografando gente che cammina usando diversi tempi lunghi da distanze e angolazioni differenti e poi ti riguardi con calma gli scatti. Oppure metti la macchina sul treppiedi e fai tu quello che cammina. Magari ti fai perfino degli appunti, pensa un po'. Dopo di che quando arrivi sul set hai le idee abbastanza chiare, penso.
Questa roba qui si chiama studiare.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 7:26

Beh questo è il classico esempio da manuale (poi stavolta sarà l'eccezione che conferma la regola boh Cool) di quando scelgono secondo il preventivo al massimo ribasso e che poi spendono due volte per chiamare quello che ritenevano “esoso” a rifare il lavoro! MrGreen


infatti quando lavoravo in una notissima azienda di moda, per fare un servizio corporate del genere venne Brigitte Lacombe, ma non si mise a fare effetti speciali; grande locale con finestre laterali schermate, fondo bianco e pannelli riflettenti laterali, bianco e nero molto “corporate image” e via andare…MrGreen
Altri tempi e …alt(r)i budget, però la foto è bella MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me