| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:22
direi che possono incazzarsi solo con loro stessi... |
user14408 | inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:27
Un professionista è tale non se ha 100 obiettivi su 100 corpi...ma se conosce PERFETTAMENTE TUTTI i momenti della cerimonia! Per cui sa in anticipo cosa succederà due minuti dopo e si posiziona, si prepara ecc ( anche cambiare ottica se necessario,si faceva così) Poi ci sta tutta la capacità di fotografare ed è altro conto. Quindi se ti senti in grado fallo ma se ti presenti convinto di dover "inseguire " i momenti ,come un reportage di guerra, sarai sempre in ritardo e affanno e sarà esperienza frustrante e faticosa. ( Ovvero lascia perdere) |
user207929 | inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:29
@The Art Therapy “ Cosa che naturalmente io non sono in grado di fare, come gli ho ben spiegato. „ Forse ti converrebbe spiegarglielo ancora meglio. Da quello che ha “la macchina bella che fa le foto belle” potresti diventare quello che ha “la macchina bella, ma che si perde le foto per strada”, perdona l'ironia. Se è un matrimonio di quelli minimal, con cerimonia in municipio, pochi invitati e poche pretese degli sposi… si potrebbe anche fare. Ma se non hai mai fatto una cerimonia di questo tipo, sarà comunque una giornata molto stressante. Se si tratta di una cerimonia con tutti i crismi e le aspettative sono alte, poiché agli sposi piacciono molto le tue foto… io ci penserei ancora un po'. Non avere un 24-70 f/2.8 non è un dramma assoluto, ma averlo avrebbe aiutato non poco, secondo me. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:37
Vabbè adesso non diamo per scontato che l'autore del thread faccia un disastro. Anzi. Sicuramente sarà bravissimo e se la caverà. La difficoltà,secondo me, sarà nel cambio lente. Poi lui in quel contesto sarà più veloce di Flash nel farlo? buon per lui. Io nel cambiare lente ci metto in media dai 5 ai 10 secondi. Sapete,in quel lasso temporale,quanti momenti posso perdermi in una cerimonia come il matrimonio? A me quello che fa arrabbiare sono gli sposi. Non solo vogliono risparmiare,ma non fanno godere neanche la festa a un loro parente diretto.Mah |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:42
Buongiorno, suggerisco questa lettura: https://www.amazon.it/Fotografia-matrimonio-Attrezzatura-tecniche-indi E' scritto da un professionista di fotografia di matrimonio, ma con suggerimenti di metodo nell'approccio al "giorno x" che possono ben applicarsi a chi vi si cimenta per la prima volta; anzi, a maggior ragione, i suggerimenti possono essere utili proprio a chi non può far affidamento sulla pratica consolidata e sul mestiere. A partire dal capitolo a p. 124, intitolato "Mai da soli". Il suggerimento di lettura per aiutarti a capire (i) se te la senti; e, a quel punto (ii) se e quale attrezzatura può effettivamente servirti. Non è quella la sede per sperimentare nuovi corpi/obiettivi/accessori. Io porterei dietro solo attrezzatura che ben conosco e che ho piacere (e quindi facilità) di usare. Mi sono trovato nella tua situazione diversi anni fa, quando c'era solo la pellicola. Sopralluoghi in chiesa, appunti, prove con il flash per simulare l'ingresso in chiesa della sposa, un solo corpo macchina e ... tanta incoscienza. Se dovessi farlo oggi, con più esperienza e apparecchiatura, credo che partirei dal libro sopra per crearmi una check-list di cosa portarmi dietro e quali momenti coprire. Just my 2 cents |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:42
Un conto è andare al matrimonio con fotocamera e fare qualche scatto, perché tanto c'è il fotografo ufficiale, un altro conto è essere il fotografo ufficiale del matrimonio. Nel primo caso mi sono sempre divertito, scattavo a quello che mi pareva e postproducevo con la curiosità di vedere i risultati e con il desiderio di inviare agli sposi i miei scatti. Nel secondo caso, ho fatto solo un battesimo (quarda un po' alla stessa coppia), non ti godi la festa, finita la giornata diventa un impegno costante dover postprodurre tutti quegli scatti (e lo fai con la dovuta pesantezza). Nel primo caso dopo pochi giorni inviai all'incirca una cinquantina di foto agli sposi, nel caso del battesimo gliele ho mandate dopo un anno (e guai se mi sollecitavano: "sono impegnato, non ho tempo"), al secondo figlio non m'hanno detto nulla! Yeah! |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:45
più che altro...santodio....un matrimonio cosa costa 15/20.000€ (io spenderei molto meno )....possibile mai che uno non riesca a tenere un 10% del budget per una cosa importante come foto/video???? Che×...ci sono mille voci che puoi ridimensionare...un vestito da 2000 invece che 4500...il noleggio dell'auto....l'openbar.....mah |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:45
“ Ovviamente qui il problema principale non è l'attrezzatura (unica cosa un secondo corpo ci vorrebbe per ogni imprevisto), ma il fatto che chi dovrebbe fare le foto non è un fotografo di cerimonia ed è da solo. „ Il problema principale è che chi fa le foto è anche un invitato che non si potrà godere al 100% l'avvenimento Quindi metti bene in chiaro che sarai prima invitato e poi fotografo, quindi potrai perderti vari momenti, e se loro capiscono la situazione non credo avrai problemi dopo. Io l'ho fatto per il matrimonio di mia sorella, non ne ero minimamente in grado ma l'ho preso come divertimento ed è uscito un bell'album. Però ero da solo, non avevo un'accompagnatrice da lasciar sola al momento delle foto. Quindi oltre a mettere bene in chiaro la situazione con gli sposi ti consiglio di parlarne anche con la tua compagna |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:46
“ più che altro...santodio....un matrimonio cosa costa 15/20.000€ (io spenderei molto menoMrGreen)....possibile mai che uno non riesca a tenere un 10% del budget per una cosa importante come foto/video???? „ beh non so nelle vostre zone, ma qui i fotografi bravi si prendono non meno di 3000/3200... |
user14408 | inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:46
Io nel cambiare lente ci metto in media dai 5 ai 10 secondi. Sapete,in quel lasso temporale,quanti momenti posso perdermi in una cerimonia come il matrimonio? Sei in chiesa cosa vuoi che succeda che non sai in anticipo? Che la sposa scappi con il sacrestano?? Che ti sfugga il battito di ciglia degli sposi che ,come tutti sanno, durante quasi tutta la cerimonia sono seduti o inginocchiati ... Diverso è fuori ovviamente. La funzione ha momenti e tempi precisi |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:48
“ Io nel cambiare lente ci metto in media dai 5 ai 10 secondi. Sapete,in quel lasso temporale,quanti momenti posso perdermi in una cerimonia come il matrimonio? „ ...e tra l'altro c'è modo e modo di cambiare lente |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:49
“ possibile mai che uno non riesca a tenere un 10% del budget per una cosa importante come foto/video? „ La fotografia è diventata da tempo, contemporaneamente, un "fenomeno di massa" e "digitale". Tutto ciò che è "di massa" e/o "digitale" (torniamo indietro e guardiamo cosa è successo al "valore percepito" di musica, film, libri, fumetti) perde valore immediatamente e tutti cercano di averlo "aggratis". |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:50
“ beh non so nelle vostre zone, ma qui i fotografi bravi si prendono non meno di 3000/3200... „ penso che con 2000/2500€ trovi belle cose....magari solo foto e non anche video... ma voglio dire che se uno ci tiene, rinuncia o ridimensiona altro, se uno non lo fa evidentemente non gliene frega nulla (delle foto)....meglio far bella figura con il macchinone fuori dalla chiesa, inutili bomboniere d'argento, e festona con DJ.... “ Io nel cambiare lente ci metto in media dai 5 ai 10 secondi. Sapete,in quel lasso temporale,quanti momenti posso perdermi in una cerimonia come il matrimonio? „ vabbè adesso.... ci sono una marea di momenti morti in una cerimonia di matrimonio, c'è tutto il tempo che si vuole per cambiare tutte le lenti della borsa se uno vuole |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:51
Anche io sarei più dell'idea di non fare questo servizio se non ti senti confidente. Ci si sposa una volta sola nella vita (forse..) quindi non capisco perchè non affidarsi a professionisti del settore (senza nulla togliere alle tue capacità ma tu stesso hai detto che non saresti la figura adatta). Se invece non hai alternative io farei così: - sopralluogo alla chiesa dove ci sarà il matrimonio chiedento al parroco di accendere l'illuminiazione come sarà quel giorno (cerca di fare il sopralluogo nello stesso orario per avere la stessa luce) e fai un po di prove per vedere come immpostare la macchina (suggerisco l'uso del flash) - noleggia un 24-70 f2,8 con il quale farai tutto e ti faciliterà nella messa a fuoco Per il resto... buona fortuna e in bocca al lupo.. tienici aggiornati su come sarà andata |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:51
“ penso che con 2000/2500€ trovi belle cose....magari solo foto e non anche video... ma voglio dire che se uno ci tiene, rinuncia o ridimensiona altro, se uno non lo fa evidentemente non gliene frega nulla (delle foto)....meglio far bella figura con il macchinone fuori dalla chiesa, inutili bomboniere d'argento, e festona con DJ....Triste „ Hai dimenticato gli inutili ed immancabili fuochi d'artificio... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |