user198779 | inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:14
Basta stare un pochino attenti, certo che se si va per sfoggiare la propria attrezzatura poi non ci si deve lamentare se c'è qualcuno che provvede. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:47
“ Basta stare un pochino attenti, certo che se si va per sfoggiare la propria attrezzatura poi non ci si deve lamentare se c'è qualcuno che provvede. „ Mi spieghi in zona Delta a chi uno dovrebbe sfoggiare l'attrezzatura? Ai fenicotteri forse? Dai su... |
user198779 | inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:55
Io sono di casa nel delta e li vedo bene che girano con dei cannoni il bella vista a fare a gara a chi c'è l'ha più lungo. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:58
Se qualcuno va a fare passerella con i suoi nuovi giocattoli, questo non giustifica i ladri... |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:08
“ Io sono di casa nel delta e li vedo bene che girano con dei cannoni il bella vista a fare a gara a chi c'è l'ha più lungo. „ Beh sai... infilare nel marsupio un 600 f/4 è un pò complicato. Mi sa che confondi l'esigenza di aver l'attrezzatura pronta all'uso con il concetto di sfoggiare qualcosa. |
user198779 | inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:11
Non li giustifico . Però un po di buon senso non guasta. Qualche anno fa mentre ero a Parigi lessi una recensione di un italiano che si lamentava perché gli avevano rubato il sistema di navigazione dell'auto parcheggiata in strada di fronte all'hotel ,conoscendo la zona gli è andata di lusso se gli hanno portato via solo quello. |
user198779 | inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:18
Anche a me hanno rubato una delle prime digitali che costava un occhio della testa nel 2004 in costa azzurra mi hanno visto usarla in spiaggia e di notte sono venuti a casa mia , da allora sto un po più attento . |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:21
Non è forse il paragone più azzeccato Portare in mano un obbiettivo lungo e pesante in avifauna è normale, comune e indispensabile cosi come é normale per il cacciatore portare il fucile. Dato che tra i fotografi naturalisti che praticano tale hobby è risaputo che nelle oasi bazzicano i ladri, sanno bene che é meglio non portarsi materiale non indispensabile come zaini, altri obiettivi o macchine che si sa di non dovere utilizzare questo per prevenire i furti e ridimensionare al minimo i rischi, oppure, si preferisce mettere tutto nello zaino e portarsi tutto dietro con la macchina è obiettivo da utilizzare in mano pronto a l'uso. Quindi, è normale vedere fotografi gironzolare nelle oasi con la sola macchina attaccata all'obiettivo tra le mani. È una modalità che da un lato serve a prevenire i furti e dall'altra a tenere pronta l'attrezzatura per le necessità fotografiche. Quindi, conoscendo il mondo della fotografia naturalistica, tendo a escludere che si tratti di sfoggio dell'attrezzature ma bensì un modo per difendersi dai ladri ed essere pronti per cogliere una situazione interessante. |
user198779 | inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:34
Vito hai ragione vedendo la tua galleria ( complimenti) non mi dire che tutti sono veri appassionati e competenti. La fotografia per me è un accessorio nei miei viaggi il mio interesse va più il cicloturismo dove ho sicuramente più competenza e vedo che molti spendono decine di migliaia di euro in biciclette che neppure i professionisti hanno e magari non sanno usare il cambio . |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:37
Grazie Be lo sfoggio fine a se stesso è purtroppo comune in molti contesti aimè |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:40
Secondo me dipende sempre dove vai. In posti isolati magari è meno inidicato. Per il resto se vai a fare un giro per le valli occhi sempre aperti e, consiglio personale, quando sei in auto controlla di non essere seguito e se hai il dubbio fermati e fai passare la macchina o non dirigerti dove alloggerai ma portali da altre parti. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:44
Giampietro oramai si sono fatti furbi e isolati o no poco cambia, a me e unaltro signore appena arrivati, hanno rotto il vetro, nemmeno 2 minuti dopp l'arrivo, il parcheggio era pieno, persone che venivano e andavano...non me lo sarei mai aspettato, eppure un'attimo e hanno colpito...li ha fatti scappare l'allarme e noi che stavamo arrivando di corsa, eravamo in un capanno a 50mt...non gle ne frega niente |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:45
Boh io ci giro spesso e volentieri.. solo una volta mi han seguito ma è finita lì perché sono sceso dalla macchina e li ho aspettati che passassero con la loro.. 2 brutte facce ma avevo coltellaccio in una mano e telefono nell'altra.. insomma in 5/6 anni una volta.. zona saline e varie ci sono sempre pescatori , basta avere un occhio di riguardo e non lasciare nulla in macchina. E ripeto che ci vado spesso quindi insomma vero che la zona è rinomata per furti ma è altrettanto vero che ci vuole attenzione pure ad andare in centro città e lasciare il telefono sul tavolo di un bar! |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:46
“ Giampietro oramai si sono fatti furbi e isolati o no poco cambia, a me e unaltro signore appena arrivati, hanno rotto il vetro, nemmeno 2 minuti dopp l'arrivo, il parcheggio era pieno, persone che venivano e andavano...non me lo sarei mai aspettato, eppure un'attimo e hanno colpito... „ Allora non resta che accendere un cero in chiesa prima di partire... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |