RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon d3400 a X?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Nikon d3400 a X?





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:47

Beh, se dovessi fare delle foto in notturna per prima cosa cercherei di allungare i tempi anzichè alzare la sensibilità... ma lo farei anche con la migliore FF sulla faccia della terra (indipendentemente dalla pulizia del file)
Io le foto in notturna le faccio anche con le 6Mp... iso a 100 (se ce l'hanno) diaframma piuttosto chiuso e tempi lunghi... non vedo controindicazioni a fare altrettanto con la D3400...
Cambierei invece gli obiettivi (il 18-105 ce l'ho anche io, non va malaccio ma non è neanche un granchè) con qualcosa di "importante"...
Piuttosto, scatti in JPG o in NEF? Perchè questa è una cosa che a mio avviso fa veramente la differenza...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:50

Scatto in entrambi. Raw + jpg "fine" da poco, prima solo raw, e faccio post solo sui raw. Si certo con la D3400 posso settare le stesse cose, ma il software é limitato, non ho impostazioni custom e altri settaggi che una volta provati mi sembrano indispensabili

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:00

Ho visto qualcuna delle tue foto... mi sembra che siano piuttosto "chiare" (come luminosità, intendo)...
E' una scelta?
Perchè in passato scattando in JPG ci ho litigato spesso con gli esposimetri delle Nikon...
Guarda, ti posso assicurare che spesso il "bello" di una foto lo fa una buona post-produzione...
Ovviamente ci deve essere una buona composizione ma spesso si pensa di migliorare le cose cambiando macchina... quando invece curando di più il file si ottengono risultati molto validi (anche con macchine più modeste)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:04

Per andare su una Z5 bisogna essere disposti a spendere per gli obiettivi, il corpo macchina è il meno
Io rimarrei sulla D7500 poi può trovare nell'usato tutti gli obiettivi con cui sperimetare anche generi diversi. In alternativa Z50 con ftz, quasi come una D7500 ma più lenta e con qualche limitazione

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:10

Lorenzo credimi ne sono consapevole, faccio post da prima che iniziassi a fare foto, ho portato in vita molti refusi (tra quelli che vedi online). Ma ora voglio concentrarmi sull'avere una macchina almeno "completa" con tecnologie non dico di ultima generazione ma almeno un autofocus più performante, ad esempio.

Comunque sto ancora cercando di capire, sono molto combattuto proprio perché so che una 7500/7200 possono colmare quello che mi manca (con relativamente poco), permettendomi di andare sulle ottiche anche (sarebbe win win). D'altro canto la Z5 (la più abbordabile ora) mi permette di saltare sul treno della "modernità".

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:14

Ok, ti capisco... ma non ti aspettare grossi cambiamenti... almeno, non per postare le foto sul web.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:30

Per quanto riguarda le lenti invece? qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:35

Non voglio fare il rompiscatole ma il 18-105 e il 55-300 sono obbiettivi per apsc se prendi la z5 (che è FF) senza prendere obbiettivi nuovi meglio restare in reflex apsc...lo vedo un nonsense

avatarmoderator
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:44

Al momento gli obiettivi che ho sono un kit nikon 18-105mm 3.5-5.6 e un nikon 55-300mm 4.5-5.6.

acquistato una Nikon D3400 nel 2018


a) nikon d7200 (usata c/garanzia) 630 eu c.a. +
sigma 17-70mm macro f.2,8-4 (usato c/garanzia) 260 eu c.a. +
tamron 70-210mm f.4 vc (usato c/garanzia) 630 eu c.a. +

b) nikon d610 (usata c/garanzia) 650 eu c.a. +
sigma 24-105mm art f.4 (usato c/garanzia) 630 eu c.a. +
tamron 70-300mm vc f.4-5,6 (usato c/garanzia) 630 eu c.a. +

In entrambi casi dai dentro l'attuale reflex con le due ottiche *

Andare su una D7500 nuova, che sulla carta é quasi uguale alla mia D3400


già con la d7200 rispetto alla d3400
guadagni in :
rumore - gamma dinamica - numero di punti af - numero di p.af a croce - tropicalizzazione - velocità af - lc girevole - 2slot memorie - ergonomia
Un bel salto

considerazioni:
-osservando i tuoi scatti non ti serve la raffica
-aumentando di poco il budget potresti contare su una FF - altro salto guadagnando in rumore -gamma colore - gamma dinamica ..





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:52

Per quanto riguarda le lenti invece? qualche consiglio?

Vedi qui sopra il consiglio di Elleemme...
Non vorrei dire una castroneria, ma forse l'AF della D7200 è migliore di quello della D610...
Ma se dovessi scegliere per la qualità del file direi D610.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:58

La D7200.si trova decisamente a meno.
Comunque mi pare ci siano un po' troppe variabili che andrebbero analizzate meglio per essere risolte.
Primo punto: Hai mai provato il mirino di una ML?
Secondo punto: sai quanto costano gli zoom per la Z5?
Terzo punto: se decidi di rimanere in reflex, venditi gli zoom che hai e prenditi questi 2:
AF-P 18-55
AF-P 70-300
E già migliori nettamente lato autofocus.
Il secondo poi ha una resa che non ti aspetteresti MAI.
Se li accoppi alla D7500, chiudi il cerchio.
Vorrei poi vedere quali esigenze non riuscirai a soddisfare con questo corredo

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 23:00

Aggiungo che col programma nativo GRATIS lavori i NEF in modo soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 0:36

Mmmmh, se guardo le foto del link secondo me la d7500 non ti serve, o meglio non avresti grossi miglioramenti in quel tipo di foto.
Poi la d7500 è superiore alla d3400 su questo non ci piove, schermo touch e tiltabile, raffica migliore, autofocus migliore, velocità operativa migliore, mirino migliore, tropicalizzazione, più tasti e rotelle, e altre cose che ora non mi vengono in mente.

D'altro canto passare alla z5 per attaccarci le lenti che hai avrebbe ancora meno senso.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 7:20

Vero, ma penso che abbia intenzione di cambiare tutto...

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2022 ore 7:44

Ho una Z6 e una Z fc. E una D500.
Quella che uso di più è la Z fc.. inferiore in tutto alla D500 ma con lo stesso sensore pilotato da una elettronica più moderna. Che poi è ció che fa le foto, insieme al vetro che ci metti sopra.
Il prezzo, kit due ottiche c'è. E da 16 a 250 sei a posto.
Per 300€ poi ti prendi in futuro un 40Z o un viltrox f1,4.
Peso e compattezza da bridge, qualità a livello e talvolta superiore alla D500.
La Z6 con l'ultimo aggiornamento è fantastica ma chissà perchè rimane spesso a casa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me