| inviato il 15 Aprile 2013 ore 12:06
vedo che ci godi... ti vedo aggiornatissimo sui difetti tra l'altro! mah |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 12:32
purtroppo dopo due mesi dall'acquisto, ieri e' capitato anche a me, e' durato poco, io convinta che fosse la batteria, l'ho tolta e ne ho rimessa un altra, e poi tutto regolare.... Ora mi chiedo, nn era la batteria, MI DEVO PREOCCUPARE, del tipo meglio prevenire che curare??? COSA FACCIO GRAZIE |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 13:23
Ciao Donna , chiedo anche a te sperando in una risposta anche di Jerico, con che obiettivo ti e' accaduto? |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 13:38
ciao @Franco, con il 24-105, mentre la batteria nn era quella originale canon , ma similare, ho pensati che fosse per quello, ma a quanto leggo nn mi pare.. quello che vorei sapere e', se devo aspettare che succeda un'altra volto, oppure e' meglio che la faccia vedere, che poi alla fine dell'episodio, le foto nn avevano problemi, ed ho fotografato tutto il pomeriggio grazie dell'aiuto |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 13:52
A me e' successo spesso , all'inizio , ed ho notato questo : nel caso in cui la macchina andavava in questo stato di "stand by" strano , quando riprendeva ( dopo innumerevoli volte che premevo invano il tasto di scatto) . lo stabilizzatore non andava in funzione ( non ne sentivo l'attacco) . Dopo alcuni giorni di imprecazioni e foto perse , ho provato a serrare meglio l'obiettivo quando lo monto ; in sintesi , pensando si trattasse di un contatto non funzionante ho pensato che l'obiettivo non venisse ben serrato cosi ho provato ad essere un po meno delicato del solito ed ho serrato bene fino in fono l'obiettivo nell'innesto . Ora non me lo fa più . Anche io all'inizio pensavo si trattasse della batteria, l'ho sostituita e per un po aveva funzionato ( forse avevo anche mosso qualche contatto), ma poi mi sono accorto che rifaceva dopo un po e quindi , almeno nel mio caso , non c'entrava nulla la batteria. Prova. |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 15:57
quindi, nn si sa il motivo di questo stand by, succede e basta... speriamo bene, grazie |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 23:17
Ho l'impressione che me lo faccia solo col 70-200 2.8 II, ieri ho usato tutto il giorno un 100 f2 e non lo ha mai fatto, certo che mettere in commercio una macchina con un problema del genere.. |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 1:07
IL 100 f2 non e' stabilizzato. IL 24-105 e il 70-200 si . Provate a forzare con più decisione l'ottica nell'innesto , fino in fondo e assicuratevi che non vi siano giochi . |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 8:44
Franco posso provare a farlo ma la cosa non è normale, una volta che l'obiettivo è bloccato sulla macchina dovrebbe sempre essere tutto ok. Se mi succede allo scambio degli anelli durante un matrimonio dico " fermi tutti devo smontare l'obiettivo?" |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 11:19
Bhè, io un giro in CS glielo farei fare. Tra l'altro per i milanesi c'è adesso la nuova M5 che vi lascia proprio vicino al CS di v.le Sarca |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 11:28
In settimana vado da Camera service e vi aggiorno |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 12:34
Ciao a tutti... ho comprato la 6D sabato KIT ......... mi state facendo venire mal di pancia ...Io ho solo un granello di polvere nel mirino in alto a sx, deve essere tra lo schermo di messa a fuoco e il pentaprisma... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |