JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E poi Mauro non si capisce se hai recuperato in post alzando Esposizione o aprendo le ombre. La prima e la quarta lasciano imaginare questo. Sono due foto dove mancano i neri.
“ La prima e la quarta lasciano imaginare questo. Sono due foto dove mancano i neri.
Non devi sottoesporre per nessun motivo… „
+1 Gli ISO lasciali correre, fino a 12800/25600, fagli fare il loro dovere. Poi una passata di denoise (che sia Prime o quel che vuoi) e infine ridimensioni per il tipo di pubblicazione voluta. A 6mpx una foto da una A1 trattata come sopra ti dà un risultato liscio come una palla da biliardo almeno fino a 12800, ma anche più su.
In effetti ho sentito già da diverse persone la tecnica di sovraesporre la foto di +1. Quindi mi consigliate di fare così per tutte le foto? Quindi in fase di scatto sovraespongo di uno stop e poi la risistemo in post ???
Calma… occhio… Con certe luci molto sparate rischi di bruciare delle parti importanti. In particolare se hai luci di un solo colore (ad es. rosso) il rischio di saturare il canale RGB corrispondente è assolutamente reale. Quindi non sottoesporre ma non esagerare a sovraesporre. In post, meglio usare un convertitore che abbia a disposizione anche un profilo flat. Come Camera RAW/LR oppure Capture One ad esempio.
Non frequento più l'ambiente da qualche anno, ma posso permettermi di dire che non usare il flash è un errore più che una scelta stilistica? Poi, se ti piacciono le persone clippate di rosso/verde/viola ben venga, ma un flash di riempimento non impedisce di immortalare anche l'atmosfera. Anzi, ti permette di illuminare meglio il primo piano e lasciare gli sfondi più scuri togliendo elementi di disturbo (casse, gente, culi,…) Sono d'accordo sul sovraesporre (o almeno esporre più a destra possibile) per poi riportare l'esposizione giù in post. Il rumore ne guadagna
FPiegnae e Ale Z. Ok.. convengo con voi ma come usare questo benedetto flash? Come posso mantenere l'atmosfera colorato senza sparaflashare tutto? Ovviamente non le voglio le persone clippate di mille colori ma proprio creando questo riempimento di cui parli tu. In genere a che potenza portavi il flash? ti ricordi con a che millimetri portavi la parabola? e l'orientamento del flash com'era?
Da mia esperienza di solito il flash lo lascio in TTL e imposto l'eseposimetro in ponderata centrale. Prima di scattare con il flash faccio qualche foto allo sfondo senza flash in modo da segnarmi l'esposizone per lo sfondo, poi accendo il flash e scatto, in questo modo il flash regola automaticamente la potenza del lampo per illuminare il soggetto e lasciare lo sfondo inalterato con l'esposizione che avevo impostato senza flash. In base ai risultati puoi deicdere se abbasaare o alzare la compensazione della luce del flash. Questa diciamo che è la modalità più semplice di utlizzar,e se poi vuoi una luce più morbida o colorata in un certo modo puoi usare le gelatine e vari soft box per per cambiare la luce emesse. Se vuoi approfondire il discorso flash procurati un buon libro di fotograifa con il flash.
@belardo vedendo i 5 scatti confermo: esponi x le luci e chiudi le ombre e i t'andò di recuperarle. Avrai immagini contrastate ma senza rumore . Poi i” rumore a video è un conto è in stampa molto meno
Quante stampe si fanno di foto da discoteca Gfirmani???
Trackmaster ha spiegato benone, io usavo il flash off camera tenendolo con la sinistra mentre scattavo. Quindi facevo tutto in manuale (trigger cinesi che non davano alternative). Scatto in manuale esponendo per avere lo sfondo scuro ma non troppo e flash a 1/8 (ma non ricordo NG del flash, e poi avevo un mini softbox che smorzava)…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.