RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?





avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:54

La pulizia del sensore "fai da te" dovrebbe far parte del bagaglio cognitivo di ogni fotoamatore , al pari di tempi , diaframmi , regole sull'inquadratura , la post e chi più ne ha più ne metta .
Non solo per l'estrema semplicità dell'operazione e per la quasi impossibilità di far danni , quanto perché "il tecnico" a cui deleghiamo l'operazione fa esattamente le stesse operazioni che faremmo noi , magari con meno cura .

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:58

Quasi impossibilità di far danni non la darei per scontato..

Si tratta sempre di operare direttamente sul componente che da solo vale praticamente il 90 % del prezzo della macchina MrGreen
Fai una sgarrata accidentale e bam...macchina buona come soprammobile


avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:22

E come faresti a fare una "sgarrata" accidentale , usando le palettine apposite (sensor swab , morbidissime) e il liquido eclipse e non un chiodo arrugginito ?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:27

“ swab+Eclipse ?


Fallo da solo che è semplicissimo.






L'ho fatto io senza swab e con solo alcol isopropilico: ergo, lo possono fare tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:29

Tipo una goccia di liquido eclipse che finisce su qualche parte in plastica (il metanolo danneggia le plastiche comuni come l'ABS o il policarbonato), troppa pressione con la palettina, sensore stabilizzato e che quindi si muove considerando che non tutte le macchine con IBIS hanno la funzione per tenere fermo il sensore per facilitare la pulizia (Su Olympus non c'è per dire questa funzione).


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:29

Sulle prime Sony per elettricità statica se la macchina prendeva umidità in certe condizioni si forma una sorta di alone o striscia, capitato sia ad un mio amico che a me, anche dopo diverse spatole buttate l'unica soluzione rimasta è stata il coton fioc imbevuto con la solita soluzione per i sensori... a detta di un negozio dove facevo fare la pulizia farla a casa può creare micro graffi sulla superficie del vetro... Dopo un anno circa ho pulito la a7s usata in video è in foto non ho notato problemi o decadimento della resa sempre ottima. Riguardo al granello di polvere al momento c'è n'è uno sulla mia, non me ne preoccupo in quanto non da fastidio trovandosi al bordo del frame, insomma per un granello quasi lascerei perdere...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:31

una goccia di liquido eclipse che finisce su qualche parte in plastica
Ti regoli per gradi su quanto bagnare. E comunque anche quello è facile, è un liquido estremamente volatile, è sempre isopropilico o metanolo.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:33

E comunque tanto se uno ha paura ha paura, non c'è niente da fare, mandala in assistenza e te la puliscono loro. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:33

E come faresti a fare una "sgarrata" accidentale , usando le palettine apposite (sensor swab , morbidissime) e il liquido eclipse e non un chiodo arrugginito ?


Metti che per sbaglio invece che la spatolina swab gli capiti in mano il ferro per raccogliere gli asparagi, una sgarrata con quello potrebbe essere problematica.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 21:02

Questa cosa della paura francamente non l'ho mai capita. È talmente semplice pulire con swab e liquido che ci riuscirebbe anche un bambino. È più probabile che non te la puliscano accuratamente in negozio…

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 6:40

ecco, fare graffi con paletta e liquido è impossibile, il sensore sulla em1.2 si ferma non appena di accende la macchina, quindi non c'è rischio di starare le molle(a meno che tu non usi la stessa pressione che useresti per scalpellare un pezzo di legno). il liquido va messo sulla paletta, non sul sensore, probabilità che cada sulla plastica sono zero. poi se sei in paranoia c'è poco da fare, n on ti convincerai mai di poter pulire senza fare danni.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 6:42

p.s. dp ha pubblicato proprio sabato questo.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 6:47

E se gli cade la fotocamera per terra? E se prende fuoco il liquido di pulizia del sensore? E se si stacca il sensore? E se gli restano aloni eterni dovuti a eccesso di liquido? E se...

Per carità non pulirla tu, che il pensiero negativo è una brutta bestia e rischi davvero che succeda qualcosa.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2022 ore 7:32

Ah , certamente , se si deve vivere nel terrore di rovinare qualcosa , meglio affidare la macchina magari al garzone di bottega del negozio di fotografia , che farà esattamente le stesse cose che faremmo noi (ancora non hanno realizzato un magico rituale esoterico per pulire il sensore senza toccarlo !) sicuramente con meno cura e magari peggior risultato , però sarà fatto a pagamento e , si sa , la tranquillità non ha prezzo ! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 7:40

Ah , certamente , se si deve vivere nel terrore di rovinare qualcosa , meglio affidare la macchina magari al garzone di bottega del negozio di fotografia , che farà esattamente le stesse cose che faremmo noi (ancora non hanno realizzato un magico rituale esoterico per pulire il sensore senza toccarlo !) sicuramente con meno cura e magari peggior risultato , però sarà fatto a pagamento e , si sa , la tranquillità non ha prezzo ! MrGreen;-)

+1 Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me