RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio acquisto compatta mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio acquisto compatta mirrorless




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 11:19

E per poterlo fare avrei in mente di acquistare (con notevole sforzo economico) una compatta mirrorless.
Un corpo macchina piccolo, dove uscire a volte, ripeto, a volte SOLO con quella, senza dover portare dietro chili di roba...
E il mio occhio è caduto sulla FUJIFILM X100V. Recensioni qui già lette e rilette.

La X100V non è una mirrorless. È una compatta a ottica fissa.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 11:25

La X100V non è una mirrorless. È una compatta a ottica fissa.

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

( mirror less = senza specchio non ha nulla a che vedere con la possibilità di montare altre ottiche ; una mirrorless può essere ad ottica fissa oppure ad ottiche intercambiabili )

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:04

Si vabbè.
Lo sanno anche i sassi che mirrorless letteralmente significa senza specchio. Però nel linguaggio fotografico mirrorless è sinonimo di fotocamera a ottica intercambiabile senza specchio.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:36

(con i ritratti saresti molto limitato con la Fuji X100)

come mai sarebbe limitato? Lo chiedo perché sto facendo un po' di ragionamenti su questa e la GRIII

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:56

Però nel linguaggio fotografico mirrorless è sinonimo di fotocamera a ottica intercambiabile senza specchio.

Maddeche'

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:58

Chi prende macchine fotografiche di questo genere è gente che sa quello che vuole fotografare e come farlo , una specie di filosofia … una macchina leggera e comoda con una sola lente indicata per un genere fotografico che va dalla street al reportage.. per il ritratto credo sia limitata solo se cerchi il primissimo piano .. perché nel piano americano o ambientato la macchina funziona bene se sai fotografare .. credo non sia indicata per chi vuole fotografare un po' di tutto compreso macro e avifauna




Qui spiega un pò

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 18:07

...Canopo 70, esatto. Ora devo solo scegliere fra la X100V o la X-T30 mark II con il 23 mm 1.4.
Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:04

Per la portabilità sicuramente la X100V.
Io la metterei tra gli "oggetti preziosi".
Per la versatilità la X-T30 con 23 per poi farla crescere.
Ma sono due filosofie diverse come dice canopo giustamente.
Con il tuo corredo devi renderti conto che non realizzerai moltissimo permutandolo.
Quindi ti consiglierei ti tenerlo affiancando la X100V che per inciso potrebbe in futuro essere corredata, come saprai, di due aggiuntivi ottici dedicati di ottima qualità, uno dei quali potrebbe aiutare per ritratti un po più stretti.
Attenzione però.
Quando vedrai i files della X100V potrebbe venirti la voglia di cambiare tutto il resto (è una battuta, anche se non troppo).
Come giustamente dici il mio parere come ogni altro è strettamente personale ed il miglior consiglio è quello di provarla se puoi.




avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:37

No. Perdonami ma non sapevo del fatto che in seguito la X100V sarà (potrebbe) essere corredata di due aggiuntivi ottici.
So benissimo della qualità dei file che "sforna". In una recensione scritta qui, hanno scritto che "crea dipendenza".
Perchè mi dici che come portabilità è inferiore ? La X-T30 con il 23 mm è davvero piccola. Il corpo macchina della X100V è, si piccolo, ma non cosi piccolo.
Uffa. Bel casino per scegliere, vedo.
Comunque, grazie Kelly

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:43

Due Ricoh, una GR iii con 18.3mm f/2.8 (27mm equiv.) e GR iiix con 26.1mm f/2.8 (40mm equiv.).

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:43

Sono disponibili da tempo.
Per gli ingombri vedi un po tu.
camerasize.com/compact/#846,816.422,ha,t

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 20:03

Tutto chiaro. Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 21:28

Io ho un ampio corredo Sony e Canon x i tele. Di recente ho acquistato la Richo GRIIIx e me ne sono innamorato! Non sostituisce le sopra menzionate ma ha una portatilità esagerata ed una qualità fotografica incredibile x una piccolina! Unica cosa, forse tornassi indietro prenderei la GRIII con 28mm, il 40mm per street ed il mio modo di fotografare è un po' lungo .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me