| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:20
Qual'e lo scopo del thread secondo te Rcris? Un grido di dolore di chi vuole comprare una Z9 e non la trova? Secondo me lo scopo è ben altro. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:23
Boh mi pare che chi ha aperto la discussione sia un utente Nikon, che fa... fuoco amico? |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:27
Non so, non vi conosco tutti.... È che mi sembra strano che si sottolinei che da quel punto vista Sony sia meglio di Nikon... Mi sa di tifo di parte.... Cosa che qui, come hai evidenziato tu stesso, succede fin troppo spesso. Poi magari mi sbaglio... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:31
Effettivamente chi più, chi meno tutti hanno dei problemi però personalmente non la vedo come una gran consolazione. Sembra sempre un "lui è peggio di me". E molti utenti ce l'hanno come modus operandi appena si attacca qualche aspetto del proprio brand del cuore... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:34
E' da gennaio che ho prenotato il 24-120 f4 s nital ma ancora nulla. Ho provato anche in un negozio che li vende import (allo stesso prezzo del nital) ma anche in questo caso ancora nulla |
user84767 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:39
Chi apre il 3D parla di "moria" a me ha attirato questo, pensavo dicesse si guasta tutto. Che poi non si trovi materiale sia nel settore fotografico o automobilistico (dovendo cambiare al volo l'auto ho dovuto acquistarne una aziendale perché di nuovo non trovavo nulla), oppure riguardi il ferro da costruzione o i concimi per prodotti agricoli mi sembra strano non lo si sappia. Che poi intervengano da un alto i sostenitori del marchio accusato di moria e subito dopo gli odiatori dello stesso è fatto tipico di forum/social dove non costa un piffero scrivere |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:42
“ Chi apre il 3D parla di "moria" a me ha attirato questo, pensavo dicesse si guasta tutto. „ Il problema è che, con rispetto parlando, molti amano usare termini che ritengono sofisticati ma poi non sanno cosa significano esattamente e li usano a sproposito. Come "piuttosto che" usato nel senso di "oppure" o "implementare" nel senso di "migliorare"... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:54
Sono ormai 2 mesi che ho prenotato (anzi comprato, visto che l'ho anche pagato) il Battery Grip per la Z6II presso un negozio fisico, ma al momento è praticamente introvabile. Forse a breve arriverà (visto che dopo mesi è tornato disponibile su nikonstore), ma non è affatto un problema sono di Nikon o Canon. Il resto sono tutte congetture o pareri personali. Ad esempio se volessi essere "cattivo" potrei dire che le Sony si trovano più facilmente perchè nessuno le compra Ma, scherzi e battute a parte, mi sembra anche ovvio che una Z9, cioè una ammiraglia da 6mila euro, sia un po' più difficile da trovare rispetto ad una macchina che ne costa un terzo. Altro elemento che dimostra una difficoltà delle case madri a reperire materie prime: le ottiche fisse "entry level" Z, che tanto bene hanno fatto parlare di sè (28mm e 40mm) hanno subito un aumento di listino italiano di 10 euro. Nulla, per carità, ma tant'è. P.S. E cmq Sony non riesce a consegnare le PS5! |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:55
“ il ferro da costruzione „ E quello che si trova ha raddoppiato il prezzo. Mi sembra si stia montando una polemica inutile. A dice: non si trova roba Nikon B risponde: no guarda bene, non si trova proprio un ca.zzo Lineare no? |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:04
Il mio è stato un discorso più che lineare. La pandemia l'ha creata Zanzi? No La crisi dei microchip l'ha creata Zanzi? No La guerra in Ucraina l'ha fatta scoppiare Zanzi? No La Cina sta mettendo praticamente Pechino in lockdown x solo 40 casi di coronavirus x volere di Zanzi? No Cina ed Usa hanno fatto incetta di semiconduttori e di materie prime durante il lockdown di marzo del 2020 su indicazione di Zanzi? No Le terre rare sono al centro di una disputa internazionale in Africa dietro suggerimento di Zanzi? No Ed allora chi ci vede altro saranno problemi suoi. La cosa non mi tange minimamente. Però un consiglio accettatelo: ogni tanto aprite la pagina di 1 giornale dove si parla economia...non dico il sole24ore...anche quella all'interno del gazzettino di Roccacannuccia è più che sufficiente |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:19
“ quella all'interno del gazzettino di Roccacannuccia è più che sufficiente „ "Scomparsa la legna da ardere: grave colpo al mercato della porchetta" |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:21
Credo che un titolo più consono per questo 3d sarebbe stato: reperibilità materiale elettronico (in difficoltà il settore fotografico). Detto quanto sopra e noto quasi a tutti che questa carenza stia mettendo in difficoltà più di un settore, in particolar modo, importatori e distributori ne risentono in modo superiore rispetto alle "filiali" se a questo aggiungiamo che la maggior parte dei venditori al dettaglio vuole avere magazzini leggeri vedete come la cosa possa acquirsi, però in questo mal comune alcuni negozi investono in magazzini e riescono a fornire il prodotto in tempi più che dimezzati rispetto ad altri, ecc. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:28
Non è questione di Nikon o Sony o Leica. La roba è finita. Finita nel senso che non ce ne è per tutti. Ci hanno messo nella testa questa idea che trovi tutto dappertutto e basta che paghi e la roba la trovi. Era una bugia. La roba è finita. Per questo adesso cercano di metterci come criceti nella ruota del metaverso, perché non sanno come gestire la reazione delle masse alla consapevolezza che presto si affaccerà in quel che resta delle loro menti: la roba è finita. Questo pianeta è finito. E noi siamo finiti. Il metaverso è una eutanasia di massa. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:41
Certo è una tua opinione, di quello condivido che "la roba è finita", ma fortunatamente non tutta, poi di quella che manca una buona parte e frutto della speculazione (es: il tondino da costruzione rende molto anche lasciandolo fermo sui piazzali di stoccaggio), per i chips i problemi sono almeno due, la mancanza (artificiosa) del silicio e la dimezzata produzione, questa dovrebbe tornare a regime entro il 4° trimestre di quest' anno, poi a metà 2023 entreranno a regime due nuovi siti produttivi in Giappone e tra fine di quell'anno e metà 2024 altri due in Europa. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:42
Secondo voi perché hanno alzato un poco i prezzi (5-10%), ma la roba non si trova lo stesso? Perché devono continuare a dare l'illusione che tu (un tu generico) possa comprartela, che basta che aspetti. Perché se ti dicessero che se vuoi la Z9 devi pagarla 50.000 E, ti crolla il mondo addosso. Ma io ti garantisco che se tu offri 50.000E la Z9 te la trovi domattina. Siccome alla fine è il mercato che fa i prezzi e non i produttori, finirà che o nessuno cerca più quel che non si trova e capisce che è bene tenersi quello che ha o che inizierano a salire i prezzi reali sia del nuovo che non si trova (e pagando lo si troverà), sia dell'usato. Ed è quello che, in modo combinato, sta già accadendo. Il problema sarà vedere quando tra 6-12 mesi la gente si accorgerà che non riesce a pagare il riscaldamento o il cibo. "Non si trova il cibo". Si trova, si trova, solo che tu (un tu generico eh) non te lo puoi permettere e muori di fame. Solo che ti hanno preso in giro fino al mese prima e nessuno ti ha detto che fine stavi per fare, assieme ad altri 4 miliardi di persone. Tranquillo che dopo che tu (sempre un tu generico eh) e gli altri 4 miliardi di persone non ci sarete più, si troverà cibo a basso costo (ossia si troverà cibo).... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |