| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:46
Mi aggiungo alla richiesta perche scartare l'8-25? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:08
Il mio consiglio è che tu valuti quale tra il 12-40 e l'8-25 useresti più spesso, e di tenere quello con il 40-150. Personalmente (e lo sottolineo) userei il 12-40 sia per la luminosità f/2.8, sia per i filtri in comune con l'altra lente, sia per il fatto che può arrivare al medio tele. Ma io sono un amante delle focali tele... Ci sono volte in cui durante i viaggi i 12mm mi stanno stretti e vorrei qualcosa di più ampio, ma per il mio modo di scattare ciò non mi capita spesso, e quando mi capita mi limito a cercare una bella composizione a 12mm o più di focale. Poi se proprio dovessi comprare qualcosa oltre ai due zoom prenderei qualcosa come un 9mm f/1.7 panaleica per le volte in cui mi servisse una lente più grandangolare |
user226917 | inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:58
Ho sempre avuto gli zoom transstandard e lo ho sempre trovati inutili. Ho anche sempre avuto un grandangolo <21mm a focale fissa e l'ho sempre trovato limitante. Con l'8-25 ho trovato un range più sfruttabile, ma se facessero un 8-100 f/4 lo prenderei, sono più da tele che da grandangolo... F/2.8 non fa la differenza su f/4, né in PDC né in luce catturata (ok 1 stop, ma spesso non basta, almeno per il mio uso), io preferirei un luminoso molto più spinto alla bisogna. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 5:47
Ti porto la mia esperienza che non è detto sia applicabile alla tua: io sono una GAE e naturalista organizzo trekking e spesso porto persone in escursioni per lavoro, in più ho due bimbi, quindi anche quando esco in escursione con la famiglia o per lavoro voglio sempre essere coperto per macro, macro ambientata, paesaggio e tele senza spaccarmi (questa è la premessa). Il mio compromesso è stato: Panasonic 9 Zuiko 12-45 Laowa 50 Zuiko 40-150 2,8 +tc 1,4 Spero ti possa aiutare anche se le tue esigenze sono un po' diverse. Ciao |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 7:52
vorrei ricevere 1 euro per ogni volta che qualcuno scrive la parola "definitivo", e vorrei anche 3 euro per ogni volta che lo stesso lo riscrive quando ritorna la scimmia. sarei 4 volte più ricco. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 8:20
Il mio corredo “definitivo“ per vacanze: zuiko 12 45 f4 zuiko 40 150 f4 zuiko 20 1.4 3 euro per Ubrigantu |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 10:27
“ Mi aggiungo alla richiesta perche scartare l'8-25? „ A mio parere, quando si possiede il 12-40 basta solo un grandangolo che para le focali sotto i 12mm, io anche all'inizio ero molto tentato col 8-25, poi ho scelto il 7-14 panasonic sia per leggerezza che per prezzo. Ma comunque preferirei anche il 7-14 olympus all'8-25. Io penso che quest'ultimo sia valido solo quando non si possegono lenti che coprono già gran parte del suo range focale. Infatti l'accoppiata 8-25 + 12-100 per me è favolosa, anzi "definitiva" (mi associo anche io alla crescita della ricchezza per Ubrigantu ahahahha ) |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 13:51
24-100? Io sto pensando alla migliore coppia di zoom per le mie esigenze. Ho avuto il 7-14 ma non accettava filtri e spesso cambiavo ottica. L'8-25 potrebbe risolvere parecchio. Il 40-150 f4 mi piace è piccolo e leggero, ma visto che di rado uso i 150mm mi sto chiedendo se un 12-100 con l'8-25 non sarebbe una scelta migliore anche se si accavallano un po' come focale. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:03
quando vado a zonzo senza uno scopo preciso e mi porto la macchina fotografica, prendo il 12-100 f4 e l' 8 f1.8 |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:29
“ 24-100? „ Scusami errore mio, ho fatto macello con i numeri, intendevo il 12-100 f4 “ L'8-25 potrebbe risolvere parecchio. Il 40-150 f4 mi piace è piccolo e leggero, ma visto che di rado uso i 150mm mi sto chiedendo se un 12-100 con l'8-25 non sarebbe una scelta migliore anche se si accavallano un po' come focale „ Però c'è da dire che anche 8-25 e 40-150 insieme non scherzano per niente, da una parte questa combinazione è anche ottima, perchè anche se raro, quel 150mm magari un giorno potrebbe servirti e se non lo hai potresti pentirtene. La cosa però da valutare è il vuoto tra 25 e 40 perchè alle volte capita di trovarsi in situazioni che non ti permettono di andare nè indietro e nè avanti dalla tua posizione di scatto. Comunque c'è anche da valutare l'opzione se si possiede il 12-100 ad un bel laowa 7,5 e si sta leggeri e compatti. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:33
Vero per il vuoto. Però è anche vero che diminuirei significativamente i cambi ottica. Perché la focale 24-50 equivalente l'avrei sempre montata. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:10
Io non sono un amante del grandangolo , ma quando esco so già che lenti portarmi in borsa, solitamente solo 2 lenti. 12-35 ii 2.8 e 35-100 II 2.8 o 14-140 II e 56 1.4 E in entrambi i casi non ho mai avuto bisogno di altro. Non cambierei nessuna delle mie lenti nemmeno con il buonissimo 12-100. Quelle che ho sono troppo mini, leggere e performanti per rinunciarne. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:14
“ Perché la focale 24-50 equivalente l'avrei sempre montata „ Forse intendevi 16-50? Ormai con queste equivalenze si stanno facendo un po' troppi errori ahahahah “ Però è anche vero che diminuirei significativamente i cambi ottica „ Se sei già certo di questa cosa, allora hai già trovato la soluzione, perchè è vero che l'8-25 nella stragrande maggioranza di casi riduce proprio a zero i cambi di ottica in quanto ci si dovrebbe scattare il 95% in paesaggistica, viaggio, street e quanto altro. “ 35-100 II 2.8 „ La vera e propria essenza del m43, piccola, leggera e ottima!!! |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:04
No intendo proprio 24-50 equivalente.. avendo 8-25 e 12-100 da alternare.. i 12-25 e cioè i 24-50 li avrei con entrambi gli obiettivi. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:04
Il Corredo DEFINITIVO è 7 14 2.8 12 40 2.8 50 200 SWD (moltiplicabile) con la OM1 siamo a 2.5 kili e da 24 a 400 praticamente tutto a 2.8 a o fino a 560 5.6!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |