| inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:13
@Pie11, sembrava pure a me, ma nel catalogo non c'e' niente a riguardo. Danny, era quello che volevo fare, ma non ho il tornio.. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:15
Bella idea il delrin, non ci avevo pensato. Devo vedere chi me lo lavora in zona. Sono andato a rivedere il modello 3D, tolta la colonna con tutto il suo meccanismo, se interessasse, resta una voragine di 4.2 cm di diametro. Inoltre, a causa del sistema di chiusura del meccanismo non e' possibile usare un semplice cilindro, perche' c'e' un pezzo che serve a gestire l'estrazione del movimento che non si toglie, bisogna scanalarla. Basta un passaggio con la fresa, per fortuna. In aggiunta, simmetricamente andrebbe lasciata una protuberanza per essere sicuri che il tutto stia al posto giusto. Qui si dovrebbe capire quello che intendo
 Forse si potrebbe accorciare, ma non ne sono sicuro al 100%. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:11
Bell'idea! Dovrò chiedere aiuto a mio padre, lui conosce molte persone che lavorano col tornio. Peccato che io sia in Svezia e lui in Italia, vorrà dire che lo faremo insieme a luglio. Vi invio le foto e disegni appena sarà pronto |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:06
In effetti come già detto probabile che il pezzo in questione era per gli 055 più vecchi, infatti il mio ha una 15ina di anni, però non capisco non lo facciano più anche per i nuovi, con 12 euro risolvi il problema, invece dei 100 e passa per la colonna corta. A questo punto con una stampante 3d lo si fa benissimo, anche il mio originale manfrotto è di plastica. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 18:03
Grazie mille Elle! In effetti potrei anche optare per il taglio della colonna... |
user224375 | inviato il 21 Aprile 2022 ore 18:09
Io l'avevo tagliata ovviamente quando l'ho rivenduto ho dovuto praticare uno sconto |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 18:09
Se lo usi solo tu estendi le gambe al massimo, applica la testa e la reflex Avvicinati e verifica se in posizione eretta arrivi al mirino della digitale alzando di poco la colonna centrale A questo punto tagli la colonna in eccesso Proteggi la parte tagliata Riutilizza il gommino finale e riposizionalo sul moncone che manterrai |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 19:31
Anche. Ultima domanda, preferite il carbonio o alluminio? Io lo userò spesso in ambiente artico (vento, neve, ghiaccio)o montandoci sopra reflex e 150-600 sia per foto che per filmati. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 19:58
Se il budget lo consente conviene al carbonio Tra 4 sezioni e 3 sezioni consiglio 3 confronti manfrotto 055 3 sez alluminio peso 2,5kg altezza massima 170cm portata 9kg 055 3 sez carbonio peso 2,0 kg altezza massima 170cm portata 9kg 055 4 sez carbonio peso 2,1kg altezza massima 170cm portata 9kg 190 3 sez alluminio peso 2,0 kg altezza massima 160cm portata 7kg 190 4 sez carbonio peso 1,650 kg altezza massima 160cm portata 7kg |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 19:59
Il taglio della colonna nei “nuovi” 055 non è facile, perché ci sarebbe il fermo per il meccanismo della rotazione da riposizionare. Se ci siete riusciti, ottimo. Grazie, la colonna corta l'avevo vista ma non ricordavo fosse per quelli con il meccanismo a scomparsa. Io comunque la voglio togliere tutta, meno peso e meno sbattimento… |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 20:13
“ Io comunque la voglio togliere tutta, meno peso e meno sbattimento „ ok ma tieni presente che una colonna centrale corta pesa solo 0.187 kg Non incide molto sul peso complessivo una colonna , disturba per riprese bassissime? allora ok per le due soluzioni: -acquisto colonna corta , se disponibile -accorciamento colonna esistente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |