| inviato il 19 Aprile 2022 ore 0:15
Parliamo dell'80% di peso e del 30% di lunghezza in più, ovvero un oggetto completamente diverso. Nessuno dice che serva la terza mano per usarlo ;) |
user96437 | inviato il 19 Aprile 2022 ore 8:12
Passo, ennesimo obiettivo che per L mount non mi dice nulla. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:19
A me sembrano le ottiche del 'voglio ma non posso'. Poichè gli zoom con range standard ed elevata qualità ottica hanno raggiunto prezzi alla portata di pochi, si aggredisce il mercato con prodotti 'castrati' nella estensione focale e sfruttando al massimo le correzioni software. Se sul secondo aspetto posso essere in parte d'accordo, soprattutto per gli obiettivi economici, il primo aspetto mi lascia invece molto molto critico. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:00
“ A me sembrano le ottiche del 'voglio ma non posso'. Poichè gli zoom con range standard ed elevata qualità ottica hanno raggiunto prezzi alla portata di pochi, si aggredisce il mercato con prodotti 'castrati' nella estensione focale e sfruttando al massimo le correzioni software. Se sul secondo aspetto posso essere in parte d'accordo, soprattutto per gli obiettivi economici, il primo aspetto mi lascia invece molto molto critico. „ Non sono molto d'accordo. Secondo me è il riflesso di un cambio di paradigma con un approccio diverso alla fotografia. Quando movevo i primi passi con la reflex, ricordo che guardavo i costi delle canon serie L ed erano esattamente come gli attuali...con il biancone 70 200 che di listino costava quasi 3000 €, considerando il diverso potere di acquisto, una bella sberla. Salutiamo i mastodontici 16 35 e 24 70 per far posto ai più leggeri e meno ingombranti 16 28 e 28 75. A conti fatti costa meno a tutti e hai le stesse focali a disposizione. Usando il 28 75, le volte in cui mi servivano più mm (parlo di eventi) probabilmente non sarebbero bastati nemmeno i 24, quindi a conti fatti avrei comunque dovuto cambiare lente. Io sono invece convinto che il mercato sia desideroso di zoom con focali ridotte ma con aperture spinte (2.0). Personalmente cambierei volentieri 3 fissi 1.8 con un 28-50 2.0 di ottima qualità e dimensioni non esagerate. Sigma fece già qualcosa di simile (con un successo esagerato per apsc con il 18-35), tamron ha optato per un bel tuttofare decisamente apprezzato. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:31
1300 Euro, prevedo. Filtrabile e leggero, benissimo. Non pesta troppo i piedi a Sony limitandosi a 28mm. Con questo le offerte wide x Sony quante sono? 150,200? Ho perso il conto. Avere a fianco Sigma e Tamron è veramente un valore aggiunto. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:40
1300€? Secondo me sarà sugli 800€. Alla fine non è un Art e il 14-24 costa più o meno in quel modo |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:07
Il 14-24 costa 1400, volevi dire il tamron 17-28 forse |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:23
Più o meno in quel modo era riferito ai 1300€. Mi sono espresso male |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 14:21
Contando che ora il sigma l ho trovato a 1219 per l-mount |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 15:09
A 800 temo ci arriverà fra un anno o due. Però spero tu abbia ragione: se esce a 800 lo prendo subito |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:03
Peccato non arrivi a 35mm; deve essere davvero compatto e abbordabile per risultare preferibile al 14-24mm f2.8 che è pure della serie Art, quindi costruito meglio. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:57
Una splendida lente :) Per essere competitivo dovrà costare al lancio sui 1000, per avere poi un prezzo di strada comparabile al Tamron (un eccellente cavallo di battaglia). Dv |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 17:47
Interessante la focale di partenza un po' meno quella massima |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 18:27
“ Peccato non arrivi a 35mm; deve essere davvero compatto e abbordabile per risultare preferibile al 14-24mm f2.8 che è pure della serie Art, quindi costruito meglio. „ Meglio, sarà otticamente ottimo, i 35mm su uno zoom ultrawide servono poco. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:54
E' vero che c'è già il 14-24 ma intanto su questo puoi montare filtri a lastra della serie 100 ;-) ...e non è poco... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |