RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G80 vs. G90 (per tacer della G9)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic G80 vs. G90 (per tacer della G9)





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 8:48

Però nelle necessità dell'autore del topic rientra anche il discorso avifauna quindi è più consigliata una macchina con AF Ibrido e con una raffica più precisa e veloce.

E comunque su oly in afs basta usare il singolo punto AF piccolo (no il singolo punto rettangolare quello ancora più piccolo quadrato) e non sbaglia un colpo pure lei

Poi lui preferisce anche una macchina più compatta e la G9 è tutt'altro che compatta come la Oly o la sua sorella minore G90 a cui stava puntando (che per avere lo stesso design della G9 senza quell'inutile schermo sopra stile Canon 5D ha guadagnato non di poco in ingombri ridotti)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:08

Sì però capiamoci per l'avifauna... scarsotta la M1 III, scarsona la G9.
E' come dire che uno di 1.65m è più alto di uno di 1.62m: vero, ma per giocare a basket li vedo male tutti e due.

user219750
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:16

Una domanda: quale sarebbe secondo voi un buon prezzo per una m1 ii nuova? E per un buon usato?
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:20

Una domanda: quale sarebbe secondo voi un buon prezzo per una m1 ii nuova? E per un buon usato?
Grazie


Nuova solo corpo non dovrebbe andare oltre i 900-1000 €, usata sotto i 700-800 €. Oltre i 1000 € solo corpo sul nuovo o la trovi con in kit qualche obbiettivo PRO oppure trovi già la M1 III quindi diventa poco conveniente.

Però ora come ora con l'uscita della OM-1, la M1 III inizia a svalutarsi e la gente inizia a venderle quindi direi di tenere d'occhio la M1 III piuttosto che la II.

Che alla fine hai le stesse cose della II ma con qualche chicca extra che male non fa (filtri ND virtuali, miglior stabilizzazione, otturatore più robusto, joystick..)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:23

Mi permetto di intervenire,conosco Snapo ed il sistema da cui proviene (Pentax K3 apsc).
Diciamo che lato dinamico non va a guadagnare molto,lato qi lascio valutare voi.
Mi pare di aver intuito che soprattutto il peso è quello che vorrebbe abbattere,le dimensioni invece dovrebbero essere in secondo piano,ma sarebbe desiderabile una buona impugnatura per agevolare l'uso a mano libera.

Esiste già in Pentax una buona soluzione(300+1.4x)dedicata all'apsc compatto e performante, ma giustamente ognuno decide per se.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:31

Se li serve minor peso allora mettendo giù dei numeri arriverebbe a così tenendo conto di uno zoom medio top di gamma e di un teleobbiettivo che arriva fino a 300 o 600 mm equivalenti sia entry-level che un top di gamma:

Panasonic G90+12-60 Leica+Lumix 100-300= 1376 Gr
Panasonic G90+12-60 Leica+Zuiko 75-300= 1279 Gr
Panasonic G90+12-60 Leica+Zuiko 40-150 F4 PRO= 1238 Gr
Panasonic G9+12-60 Leica+Lumix 100-300= 1498 Gr
Panasonic G9+12-60 Leica+Zuiko 75-300= 1401 Gr
Panasonic G9+12-60 Leica+Zuiko 40-150 F4 PRO= 1360 Gr
Olympus M1 II+12-40 Zuiko+Lumix 100-300= 1476 Gr
Olympus M1 II+12-40 Zuiko+Zuiko 75-300= 1381 Gr
Olympus M1 II+12-40 Zuiko+Zuiko 40-150 F4 PRO= 1340 Gr

Poi citando la mia attuale configurazione che è Olympus M1 II+12-40 Zuiko+40-150 PLASTICONE (in cui ho un rapporto d'amore ed odio allo stesso tempo MrGreen) in totale arrivo a 1150 Gr.

user219750
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:39

Grazie Rhoken

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:08

Esiste già in Pentax una buona soluzione(300+1.4x)dedicata all'apsc compatto e performante, ma giustamente ognuno decide per se.


Ciao Vit, è una delle soluzioni che ho valutato ma alla fine viene fuori un accrocchio costoso e piuttosto pesante. Purtroppo la scelta non è facile. Ora come ora sarei orientato su Panasonic G90+12-60 Leica+Lumix 100-300. Molto dipende se riesco a farmi ritirare, tutto o in parte, il corredo Pentax.
Una cosa è certa: qualunque cosa fai alla fine avrai rimpianti...... Triste

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:12

Però con la G90 scordati di fare avifauna in movimento...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:26

Beh accroccone proprio no,il moltiplicatore viene spesso usato in avifauna,ed è quello dedicato al sistema:il 300* è un gioiello che non teme confronti.Certo non è velocissimo ed è un fisso,ma dubito che con quelle alternative avrai una miglior qualità ottica e dinamica,forse qualche grammo in meno.
Poi in MF la mirrorless è più efficace (per il resto sai già fotografare,quindi...)ma non è tutto oro quello che luccica,un conto è un corpo recente e di alto livello e costo,un altro paio di maniche sostituire una ottima reflex seppur con diversi anni sulle spalle con ml "economiche"

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:09

Però con la G90 scordati di fare avifauna in movimento...


Come mai? Ho visto delle belle foto fatte con le Lumix e l'AF dovrebbe essere più performante rispetto alla K3

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:11

Perché se già con la G9 i risultati sono quelli che sono (vedi il link che è già stato messo di mirrorlesscomparison), figurati con la G90 che ha un autofocus peggiore rispetto all'altra.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:35

Ho visto il link, mah. Comunque si va su diversi livelli di prezzo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:36

Mi ripeto,e parlo con semicompetenzeMrGreen

Cambiare corredo per alleggerirlo,compattarlo e sfruttare il 2x ,il m4/3 è l'unica soluzione percorribile rispetto a quello che hai già (che ricordiamo è un brand dedito alla compattezza da almeno 50 anni).
Per quel che riguarda performance dinamiche e qualità immagine,parliamone,ma devi mettere ben altre cifre in campo.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:46

In effetti ho Pentax da 50 anni, ho iniziato con la MX e non ho ancora smesso. (la ME Super comunque me la tengo in ogni caso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me