RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto: mi hanno chiesto di acquistare una mi a foto per un evento promozionale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Aiuto: mi hanno chiesto di acquistare una mi a foto per un evento promozionale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:15

Le soglie di impunibilità le hanno stabilite i tecnici, mica i romantici.
Io ho preso un lavoro da 150euri in un momento di disoccupazione, non certo per poter regalare l'orologio d'oro alla femmina o per prenotare la settimana bianca sulle Dolomiti. L'ho fatto perchè quei soldi mi servivano.
150euri per 50 ore di lavoro sono certamente un bel gruzzolo da godersi spaparanzati su di una spiaggia alle Bahamas, ne sono consapevole, e dopo essermi laureato ed aver speso 20.000euri in specializzazioni quella mia scelta costituisce certamente una aggravante.



avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:21

Guarda Caneca che non ti stavo attaccando, stasera mi sembri un po' troppo polemico, stavo solo notando che al momento, se le norme non sono cambiate, anche se prendi 10€, ma anche meno, in nero sei in difetto, sei in "Evasione fiscale" e che purtroppo, sempre al momento, rischia di più che per necessità "evade" 150 euro (perché per 150 o lo si fa per necessità o si è scemi e scemo non mi pari) di chi per sfruttamento o delinquenza evade cifre ben più corpose; per questo e solo per questo ti consigliavo prudenza.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:23

che posso risponderti?
Hai ragione.
No?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:26

Come vuoi. Vedo che non molli l'atteggiamento scontroso e polemico.
Che dirti?

Buona Pasqua a te e famiglia.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:32

Ho portato semplicemente un esempio, non certo per indurre qualcun altro all'emulazione.
Se i vostri nonni vi raccontavano degli scempi di guerra voi cosa fate, li emulate?
Ogni situazione individiale va contestualizzata e compresa, altrimenti ci si riduce agli auguri di buona pasqua e compagnia cantante.
Io ho portato un esempio reale, non astratto come fanno tanti perditempo chiacchieroni qui sul forum, ed ho dichiarato di aver incassato 150euri in nero esentasse, anzichè prenderne circa 1500 emettendo fatture (su 3000euri di imponibile), ma la faccenda è che per quella cifra il lavoro non l'avrei mai preso, e quei 150euri mi servivano davvero come ho già detto.
Ho guadagnato un decimo di quello che mi spettava perchè avevo anche bisogno di quello, di fare il mio lavoro quando non lo avevo.
Un decimo, forse non è passato il messaggio.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:38

Caneca nessuno, o almeno io, ti condanna per questo, hai presente il concetto del "chi è senza peccato"? Ti stavo solo consigliando di non sbandierarlo ai quattro venti, se non sbaglio su Juza ci sono più di 200k utenti, per evitare problemi in questa ca.zzo di società dove pagano sempre i pesci piccoli e c'è sempre un inf.ame pronto a denunciare anche la madre.
Capisco che tu stia in difficoltà, lo sono anche io e non sono piccole, ma non ti far fot.tere

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:45

Non sto polemizzando con te Mario, capisco che sei uno che il cervello lo usa anzichè tenerlo in ammollo nel cranio,
semplicemente dicevo al nostro amico del thread che se qualcuno vuole comprargli una foto non dovrebbe farsi troppe pizze mentali.
Ieri ho ricevuto un disco musicale da un venditore tedesco (tedesco, non moldavo o albanese) e quel disco è difettoso, inascoltabile.
Guarda caso (guarda caso) il reso non è ammesso da quel venditore.
Praticamente i miei 150euri sono andati via in quella direzione.
Sarà la legge del contrappasso, ma credevo che i tempi fossero più lunghi MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 23:39

Sarà la legge del contrappasso, ma credevo che i tempi fossero più lunghi


Lunghi o corti con me funziona sempre: se faccio un errore è sicuro che prima o poi, più prima che poi, lo pago per questo cerco di stare sempre attento a tutto ma è stressante di brutto

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 9:12

Fai la cosa più semplice: dagli la fotografia, fatti dare X euro e finiscila lì!
Altrimenti digli come fare a fregartela su internet e finiscila lì lo stesso! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 9:20

Paolo sarebbe la via più breve ma se l'hanno chiesta probabilmente devono avere tutto in regola e, nel suo caso, la via più breve è la ritenuta d'acconto

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:13

Hai ragione Mario, ma se qualcuno prima di acquistare una fotografia ha bisogno di avere tutto in regola allora sarebbe bene, per lui e per tutti, che si rivolgesse a un professionista.
Pagando tutto quello che c'è da pagare ovviamente!
Se, al contrario, egli si rivolge a un amatore è perché: 1) non ha grandi pretese o 2) non ha voglia di spendere una cifra congrua, e quindi ben superiore, per il lavoro di un professionista del settore.

Come si suol dire: una mano lava l'altra... e tutte e due lavano la faccia!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 17:58

puo' anche essere che il cliente abbia trovato esattamente cio' che gli serve...ed abbia deciso che andare da un professionista non vale la pena, visto che ha gia' trovato la soluzione.

Io rifletterei sulla cifra da chiedere e proverei a chiederla. Proponendo una ritenuta d'acconto (che non e' poi tutto questo dramma da fare).

A quel punto se il cliente accetta ti fai pagare, consegni la foto fai la ritenuta d'acconto e fissi bene i paletti d'uso della fotografia (in modo che sia chiaro cosa puo' fare il cliente e cosa non puo' fare).. Alla fine dell'anno dai la fattura in copia a chi fa le paghe del lavoro principale..(che la inserira' nella tua dichiarazione).

Finito.. sei in regola, sei protetto ed hai fatto un lavoro.


Per quanto riguarda i prezzi.. dipende se la foto viene usata su un sito, se viene usata per una pubblicita' a grande tiratura o se per un volantino. Si parte da una cinquantina di euro a salire fino anche a diverse migliaia di euro.

Potresti rifarti ai tariffari dei fotografi professionisti.
per esempio qui..

www.fotografi.tv/tariffario/guidaalletariffe.php

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 18:11

Certo Salt, c'è sempre la possibilità, una su un MILIARDO beninteso, che la fotografia in questione sia proprio quella che il diretto interessato specificamente cercava... ma è una possibilità remota.

In ogni caso lo sapremo, con un ragionevole margine di certezza, quando il nostro amico gli presenterà il conto!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:56

MrGreenMrGreenMrGreen

comunque capita spesso che qualche "ente" arrivi a chiedere di poter usare una foto che ha "trovato" sui social.

Spesso sono panorami che si fanno quando cammini in vacanza, ma spesso sono anche fotografie che si fanno sulle manifestazioni.

Insomma non e' raro che qualcuno, per caso, trovi la foto del mercatino del paese "adatta" al nuovo volantino. MrGreen sopratutto se insieme al mercatino si vede il campanile o la facciata del municipio.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:17

GRAZIE a tutti per i consigli e soprattutto IL SIGNOR MARIO per il fac-simile inviato: credo e spero possa essere di aiuto a molti Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me