RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità-prezzo: Best buy sotto ai 100€...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Qualità-prezzo: Best buy sotto ai 100€...





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 23:18

Con 180-200euri prendi un ai, non un ais
in ottime condizioni.
La differenza non è da poco.

Infatti... Penso che Poderick abbia visto un 105mm pre-Ai a quel prezzo... messo male (come dicevo prima)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 21:46

Cosa sono quei prezzi a fianco?
A quanto l'hai trovato o quanto pensi di spenderci?
Perchè un 105/2.5 Ai-s a 60 euro deve essere proprio malconcio...


Sono quotazioni che ho trovato qui su Juza di acquisti fatti ma riferiti ormai a qualche anno fa. Nel frattempo i prezzi sono esplosi credo.

Però rimane la domanda del thread!
Quali sono le migliori ottiche che possiedete o avete provato sotto i 100 euro?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 23:01

"Quali sono le migliori ottiche che possiedete o avete provato sotto i 100 euro?"

Gli hexanon konica.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 23:01

Quali sono le migliori ottiche che possiedete o avete provato sotto i 100 euro?


Minolta AF 100-200mm f/4.5, pagato sui 45 euro;
Minolta AF 35-105 f/3.5-4.5, sui 70 euro;
Minota AF 28mm f/2.8, sugli 80 euro.
Utilizzate prima su Sony A58 con gran diletto, poi con la LA-EA4 e la A7, meglio ancora .

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 23:12

Ah... scusa... pensavo tu chiedessi quali tra quelli elencati avresti dovuto prendere...
Beh, ce ne sono parecchi tra quelli che ho che sono ottimi e che mi sono costati sotto i 100 euro...
Canon FD 50/1.8 e 135/3.5
Minolta MD 28/3.5, 50/1.7 e 135/3.5
Pentax M 50/2, 50/1.7, 28/2.8 e 135/3.5 o il 55/2 M42 che m'è costato 65euro con la Pentax ES II...
Olympus Zuiko 50/1.8
Tutti gli Helios (ma prenderei almeno dal 44M-4 in poi per via del trattamento antiriflesso migliore)
Pentacon/Oreston 50/1.8
Nikon Serie E 50/1.8 (il 28/2.8 è così così)
Per gli AF i classici Canon EF 50/1.8 e Nikon AF-D 50/1.8 (mi sembra che il Canon vada un po' meglio)
Non male neanche il Minolta AF 50/1.7...

Non ho il Pentacon 29/2.8 M42 ma ne leggo un gran bene (è già da un po' nella lista degli acquisti)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 23:13

Gli hexanon konica.

Verissimo... colpevolmente ignorati dai più...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 8:24

Con ottiche manuali hai l'imbarazzo della scelta ma poi se vai su una full frame con almeno 36 megapixel puoi scoprire che per quanto decantate vanno peggio di un ottica come il 50 f 2.8 STM o il Nikon 50 F 1.8 G.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 9:08

Gli hexanon konica.

Minolta AF 100-200mm f/4.5, pagato sui 45 euro;
Minolta AF 35-105 f/3.5-4.5, sui 70 euro;
Minota AF 28mm f/2.8, sugli 80 euro.

Beh, ce ne sono parecchi tra quelli che ho che sono ottimi e che mi sono costati sotto i 100 euro...
Canon FD 50/1.8 e 135/3.5
Minolta MD 28/3.5, 50/1.7 e 135/3.5
Pentax M 50/2, 50/1.7, 28/2.8 e 135/3.5 o il 55/2 M42 che m'è costato 65euro con la Pentax ES II...
Olympus Zuiko 50/1.8
Tutti gli Helios (ma prenderei almeno dal 44M-4 in poi per via del trattamento antiriflesso migliore)
Pentacon/Oreston 50/1.8
Nikon Serie E 50/1.8 (il 28/2.8 è così così)
Per gli AF i classici Canon EF 50/1.8 e Nikon AF-D 50/1.8 (mi sembra che il Canon vada un po' meglio)
Non male neanche il Minolta AF 50/1.7...

Non ho il Pentacon 29/2.8 M42 ma ne leggo un gran bene (è già da un po' nella lista degli acquisti)


Molto interessante! Concordo pienamente sul 50ino serie E della Nikon...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 10:48

Di Pentax posso citare anche la serie F di inizio anni 90: la costruzione è bruttina,abbonda la plastica perlopiù grigia e la mitica solidità del marchio è stata trascurata.
Ma otticamente da segnalare il 70/200 ed il 35/70
Sempre Pentax il super Takumar il K 50 1.4 :non so le quotazioni attuali ma lo presi intorno alle 100€

Il Zeiss Jena 135 f3.5 non male,così come il Pentax M.

Il zenitar 16 fisheye non era malvagio,ma lo usavo su apsc

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:19

Con ottiche manuali hai l'imbarazzo della scelta ma poi se vai su una full frame con almeno 36 megapixel puoi scoprire che per quanto decantate vanno peggio di un ottica come il 50 f 2.8 STM o il Nikon 50 F 1.8 G.


Ovviamente più la risoluzione si alza più è necessario avere ottiche ipercorrette che coprano le esigenze del sensore. La domanda è: ma abbiamo realmente bisogno di tutta questa risoluzione?

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:51

Il Pentacon 29 2.8 ha incuriosito anche me tant'è che ne ho preso uno sulla baia ma ancora deve arrivare: ho letto che come risoluzione in realtà è abbastanza pessimo non appena si esce dal centro del fotogramma ma l'ho comprato più per sperimentarne il carattere, penso che in alcune condizioni possa avere un senso, poi comunque costa una cifra modesta. Spero solo che l'adattatore M42-K che ho preso non sia una schifezza e permetta l'infinito.
Poi altre ottiche interessanti che si trovano a volte sotto i 100 euro penso siano il Pancolar 50 1.8 e lo Zenitar 50 1.7 ma non le ho quindi mi baso solo su cose lette online. Il Pancolar pare sia utile anche per i close up visto la messa a fuoco piuttosto ravvicinata.

user206375
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:33

28 ais come nuovo preso a 150 eur
105 ais in ottime condizioni a 180eur.

Caneca
16 Aprile 2022 ore 22:49



Con 180-200euri prendi un ai, non un ais
in ottime condizioni.
La differenza non è da poco

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:35

Ma se ha scritto che l'ha preso... avrà avuto fortuna, no?
Che poi i prezzi medi siano più alti è vero.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:53

Spero solo che l'adattatore M42-K che ho preso non sia una schifezza e permetta l'infinito.

Permette di mettere a fuoco all'infinito solo se è di quelli che vanno "dentro" la flangia...
Non devono aggiungere spessore... anche 1mm non va bene.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:35

Ok grazie, non appena mi arriva l'ottica provo a montarlo, non so neanche come si fa: va montato sull'obiettivo o direttamente sul bocchettone della fotocamera? La mia idea era lasciarlo sull'ottica visto che avrei solo quella M42 almeno al momento.
Ho visto che Pentax ne fa uno che pare sia perfetto ma non è che sia propriamente economico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me