| inviato il 17 Aprile 2022 ore 10:43
Credo siano muffe (se sono bianche come sembrano). Mai viste in un obiettivo recente (solo in un sigma da due soldi). Poi uno dice la serietà dei negozi fisici…. Li guardano i prodotti che vendono? |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 10:51
Perfetto! Ringrazio ancora una volta tutti! Effettuerò il reso appena dopo pasqua, sperando che me lo facciano, perché a detta loro è una cosa normale. Gli avevo inviato la foto e mi hanno appunto detto che è tutto normale... bah |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:17
Sembra vetro pulego |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:20
sembrano bolle d'aria , da rendere al volo |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:27
“ Gli avevo inviato la foto e mi hanno appunto detto che è tutto normale „ Gli hai mandato quella foto e ti hanno detto che era normale? Io non ho quell'obiettivo, ne il Sigma art 14 f1.8, ma non ho mai sentito parlare di un rivestimento interno a puntini. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 15:47
Ciao Clipper, si gli ho inviato proprio quella foto e mi hanno risposto così.... lasciamo perdere la serietà.... rendo subito. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 15:53
@Nessunego A me è successo su un 50/3.5 in dotazione ad una Fed 1 e su un Domiplan M42... Su lenti recenti non l'ho mai visto |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:04
“ .... Sembra un principio di scollamento tra due lenti. „ Propendo pure il per la scollatura di un doppietto, molto raramente, ma può capitare, lente da rendere senza indugio. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 9:16
Ma da RCE capitano spesso problemi sull'usato? |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 9:22
Sinceramente è la prima volta che acquisto e sapendo che fosse recensito molto bene non mi sono preoccupato, essendo anche negozio fisico... vediamo come si risolverà la situazione, vi terrò aggiornati |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 9:30
Mi sembra davvero strana una cosa del genere da RCE. Ci ho comprato spesso, materiale vario in varie città. Certo da centro a centro qualcosa cambia tra precisione qualità ecc, ma una cosa del genere mi sembra davvero fuori dal mondo. Mi spiace proprio. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 9:54
@Lattu96 Ma hai provato, giusto per curiosità, a fare qualche foto? Per vedere se si vedono almeno dei puntini nella foto? Il Panasonic 12 f1.4 dovrebbe essere un bel obiettivo, su che corpo lo usi? |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 10:04
“ Per vedere se si vedono almeno dei puntini nella foto? „ Ma figurati se si vedono dei puntini... Come ho già detto, la foto viene morbida... almeno, è quello che ho riscontrato io sulle due ottiche che avevano quel problema. (Nel caso dell'Industar della FED1 ho potuto fare un confronto con un altro uguale e la differenza era evidentissima) |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:14
È come fotografare da dietro un vetro sporco, non vedi il sudicio direttamente ma la foto esce morbida. Comunque di RCE ce ne sono vari, tra i vari uno addirittura adesso è di un'altra catena (e credo di sapere il perché...) e tra tutti questi ci sono pure commessi stupidi e commessi bravissimi. Quindi rispediscilo indietro e bona, in qualunque caso hai 14 gg di diritto di recesso. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:42
Ciao,Tenete, si ho provato a fare foto anche a F11/16, puntini nada, ma in effetti ora che ci faccio caso le foto sono veramente troppo morbide (scattate a F5.6). Lo uso su una Olympus EM5 Mark 2. Domani li contatto per il reso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |