JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sto provando un 32 4k, lo scalo a 2560 e si vede quasi perfetto se messo vicino al 27 nativo iMac. si vede qualche imprecisione solo se ti avvicini a 10 cm dallo schermo. quello che cambia è la luminosità del pannello, su iMac è nettamente superiore. Con quel budget o poco piu', andrei di 32 lg ergo. Il 27 in 2560 è perfetto, ma non si vedrà mai come un 4k scalato a 2560, su m1 nemmeno ti accorgi della "fatica" che deve fare osx a livello di gpu.
Si ma allora la domanda resta quella: meglio un 4k downscalato a 2560x1440? O un 2K nativo a 2560x1440? Perché come dice l'articolo di saggiamente maggiore definizione equivale a maggiore capacità di dettaglio. Però mi sembra di capire che il discorso ppi non va a incidere più di tanto sulla GPU dei Mac… Dico bene? A quel punto se la differenza è affrontabile (2K a 350/400 e 4k a 450/500) conviene il 4k… O no?
DanieleR Purtroppo 32" non so se mi stia sulla scrivania, per via del fatto che ho la libreria sopra. Leggendo l'articolo mi è tornato il dubbio tra il 4k e il 2k.
fino a poco tempo fa avevo iMac da 27 non retina, ovvero a 2560. non c'è confronto con un 32 4k scalato a 2560, molto più sgranato il vecchio iMac su icone e testi. Pero', su un 27 4k scalato non so dirti come si comporta. Per l'utilizzo solo foto editing, va comunque alla grande. Adesso ho preso con un po di fatica lo studio display da 27 e lo trovo fantastico pur con le sue limitazioni rispetto ai pari categoria da 27 (stand e prezzo)
aggiungo che se non avessi preso lo studio display, mi sarei preso un benq pd32 serie nuova (sui 1000e) Il monitor è un punto saldo, ti rimane per molto tempo.
ma quindi con un mini bisogna stare su 2k per avere benq o eizo?
Oppure, altra domanda supponiamo che prendi un 4k e utilizzi il default nel video (tra l'altro usa proprio benq sw271) dice che vedi le icone più grandi. Bene, ma le fotografie le vedi bene?
MacPorter Da quello che ho letto dovrebbe interferire solo con la schermata di MacOs, mentre per video e fotografie dovresti vederli alla risoluzione dello schermo. Però non te lo confermo al 100%.
si, funziona cosi. faccio un esempio: Studio display in 5k, osx gestisce il desktop a 2560, in c1 lavori in 5k infatti quando esporti la foto e la rivedi sul desktop a dimensioni reali appare grande il doppio.
Penso sia solo una questione di layout , finito. È una questione di grandezza caratteri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.