RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare le stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare le stelle




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:23

Scegli la focale, ingrandisci al max su 1 stella (no pianeta), se la lente non è ben corretta prova a fare la maf manuale laterale. La stella è perfettamente a fuoco quando a display è la più piccola possibile. Prova a muovere la ghiera più volte a dx ed sx avanti ed indietro fino a capire. Se usi lenti senza bulbo puoi facilitarti la vita comprandoti una bella maschera di bahtinov (costo sui 20 euro circa).
Gli iso meglio non alzarli troppo x la maf perché, non su tutti i sensori, ma su alcuni su valori superiori agli 800 iso causano una espansione stellare che può ingannare la maf

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:22

La via lattea è visibile anche ora, naturalmente non alle 23...
.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:28

Visibilissima guarda, le condizioni proprio ideali MrGreen





La vedi forse in centro al Torino, se vai al Planetario. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 7:01

Cesare, hai indicato la tua posizione, ora vengo a Jesi, e sei spacciato MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 8:19

Prova a cercare online una maschera di bahtinov.
Controlla il diametro della lente frontale ed è fatta.
Io le uso tanto sugli obiettivi che sul telescopio. Se la prendi online costa pochi euro e ti garantisce una MAF perfetta

www.ebay.it/itm/Telescopio-Astronomia-Maschera-di-Messa-un-Fuoco-Calib

Qui il link a quelle variabili (vanno bene per obiettivi da 58 a 133 mm). Sinceramente perdere una serata di scatti per una messa a fuoco sbagliata farebbe girare i maroni a chiunque

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2022 ore 8:24

a quelle focali la maschera è praticamente inutilizzabile

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 8:52

Non concordo. Solo con lenti a bulbo non si può o x lo meno io sconosco come fare.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 9:25

@Zanzibar. grazie ancora. questo trucco è davvero interessante. La stella è perfettamente a fuoco quando a display è la più piccola possibile.

@Nicodemo Camuson. grazie per il link.

@enzillo. io abito in marocco, ad Agadir quindi credo di dover considerare la posizione !
A proposito, visto che non ci capisco niente di stelle ecc... se vedo la via lattea ad agadir, la vedo anche a 500 km di distanza ?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:15

Investi 10 euro in photopills, sono soldi ben spesi.
Potrai vedere dove e quando è visibile la Via Lattea e tanto altro...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:34

Enz, in realtà sto a Monte San Vito, così puoi venire e se non porti una birra sono io che ti randello MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:40

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:17

come già detto devi mettere a fuoco con la focale di riferimento, come suggerito usa l'ingrandimento mirino al massimo possibile in manuale, per l'infinito cmq fai qualche tentativo e osserva le foto poi per correzioni eventuali, trovata la giusta posizione dovrestri trovare il modo di segnarla sulla lente o tenerla a mente in qualche modo, così fai prima la prossima volta.

Riguardo a regole varie meno puoi salire di iso e meglio è, con un 24mm dovresti riuscire cmq a iso 3200, almeno io stavo a 3200 sulla nikon d5200 con il tokina 12-24 F4 a 12mm. tu sei a 2.8 con il 18mm

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:18

la luna nuova è a fine mese, quindi direi che questo weekend non è il caso per le stelle...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:36

grazie ancora a tutti per i consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me