| inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:11
Grazie a tutti, ragazzi! Mi sono rassegnato!! Comunque, grazie all'amico Hdb che mi ha fornito il tel. di Canon Italia, ho potuto parlare con una gentilissima sig.na che mi ha suggerito di mandare loro l'oggetto a costo zero, dopodichè avrò 3 opzioni: -1) È riparabile al costo "X". Se accetto me la restituiranno riparata con aggiunta di € 35,00 per costi di spedizione. -2) Anche se non è riparabile e la voglio indietro pagherò sempre € 35,00. -3) Se non la rivoglio, la rottameranno gratuitamente. Sperando che questa informazione possa essere utile a qualcuno! Grazie ancora e...Buona Pasqua! |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:13
“ la rottameranno gratuitamente „ Che gentili ... non vogliono neppure essere pagati per buttarla via! |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:21
Per quel che mi concerne , tracolla sempre , al collo o attorcigliata al polso : se appoggio la macchina sul tavolino del bar mentre prendo il caffè , allora me la vado proprio a cercare... |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:50
“ Qualcuno ha per caso il telefono di Canon Italia „ Appena scritto su google "canon italia telefono" è uscito bello in grande eh.... mica è un personaggio della tv e ha un cell privato... chissà come avrà fatto ad averlo anche hdb.... misteri! |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 18:32
"Appena scritto su google "canon italia telefono" è uscito bello in grande eh.... mica è un personaggio della tv e ha un cell privato... chissà come avrà fatto ad averlo anche hdb.... misteri!" Non ci avevo pensato ad usare google,però il numero è diverso. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 19:13
“ Grazie Paolo. Al riso in effetti ci aveva pensato anche mia moglie... „ Si ma sei sicuro che non i rendesse farci un risotto alla pescatora Dai, si scherza per sdrammatizzare, posso immaginare il dispiacere e l'incazzatura. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 20:25
Mi e' successo qualche anno fa con uno smartphone ( si e' allagato il pozzetto stagno della canoa ) - neppure provato a recuperarlo, visto come era conciato dopo averlo aperto x recuperare la sim) |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 21:42
“ Grazie a tutti, ragazzi! Mi sono rassegnato!! Comunque, grazie all'amico Hdb che mi ha fornito il tel. di Canon Italia, ho potuto parlare con una gentilissima sig.na che mi ha suggerito di mandare loro l'oggetto a costo zero, dopodichè avrò 3 opzioni: -1) È riparabile al costo "X". Se accetto me la restituiranno riparata con aggiunta di € 35,00 per costi di spedizione. -2) Anche se non è riparabile e la voglio indietro pagherò sempre € 35,00. -3) Se non la rivoglio, la rottameranno gratuitamente. Sperando che questa informazione possa essere utile a qualcuno! Grazie ancora e...Buona Pasqua! „ Il lato positivo è che, se ho ben compreso, qualora la macchina non fosse riparabile e volessi farla smaltire non spenderesti nulla, nemmeno per la spedizione o per il preventivo. Spero che non sia necessario sostituire il sensore o la scheda madre, altrimenti i costi potrebbero divenire proibitivi: discorso analogo per il mirino elettronico... |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 21:58
Ragazzi il problema non è l'acqua di mare che corrode, quella basta sciacquarla bene con acqua corrente, benissimo con acqua distillata e non rimane nessuna traccia di sale, poi basta lasciarla asciugare in un luogo caldo e senza umidità, una volta abbiamo usato una macchina del caffè Il problema è che in quei 5 secondi ti è andato in corto circuito sensore, processore, memoria, alimentazione, display... Dille ADDIO! Canon in questi casi non ripara. Un fotoriparatore nemmeno, se onesto. Il riso può servire ad attirare un cinese... Visto mai che te la ricostruisce |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:36
Tanto per fornire un esempio concreto dei danni causati dall'acqua di mare sull'elettronica e sulle componenti metalliche di una fotocamera, invito a visionare il seguente articolo: www.lensrentals.com/blog/2017/10/about-getting-your-camera-wet-teardow In tal caso la macchina è irrecuperabile, dato che andrebbero sostituite buona parte delle componenti, visto il livello di corrosione (notare anche la quantità di sale depositatasi all'interno della fotocamera). La macchina si presentava bene, esternamente, in quanto ripulita: tuttavia, come avevo già scritto, un lavaggio esterno non basta... Spero che la situazione non sia altrettanto grave, per la m5, ma in casi simili e premesse sono tutt'altro che buone... |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:53
Ormai mi sono rassegnato Hbd. Posso solo dire " Mea culpa"! Grazie a tutti!! |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:56
Successo anche a me l'anno scorso con una compatta Samsung... |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:14
Acqua di mare: anni fa vidi le foto di una soluzione estrema ma efficace: la macchina, una Hasselblad con il suo 80, caduta in mare, appena ripescata venne messa a bagno (affogata) in acqua distillata e così conservata fino all'arrivo presso il riparatore. La chiave del tutto sta nel bloccare l'ossidazione provocata dal sale marino. nel caso... considerate questa soluzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |