RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisso per matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fisso per matrimonio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:23

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli e suggerimenti. Come flash ho già un neewer 750II TTL, che in realtà avrò usato 2 o 3 volte in tutto. Posso fidarmi secondo voi o meglio che investo in un nikon magari usato?
Come corpo di scorta ho la mia vecchia d3100, spero vivamente non sia necessario ma in caso di guasto potrei continuare a scattare (con un 18-55...........)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:47

Fai qualche prova.. però ti dovrai procurare il cavo TTL e la staffa per montarlo a lato.
Controlla anche i tempi di ricarica. Il punto debole dei flashes economici spesso sta' li.
Batterie nuove e scorta, sia per la macchina che per il flash.
Poiché mi sembra che tu non abbia una attrezzatura di scorta ( ai matrimoni dato che sono eventi irripetibili si porta tutto doppio, anche il cavetto Sincro nota fonte di guai) tieni a portata di mano il cellulare....controlla pure l'effettiva potenza del flash, dato che da un bel po' di anni anche case serie millantano potenze incredibili che poi a leggere bene sono calcolate a 200 uso, se non a 400, e a focale 85 ed oltre. Il flash usato con diaframma 8 deve poter ricaricare velocemente, in uno o due secondi. Il Sincro della tua macchina qual'e' ?
Spero che sia almeno 1/200 o 1/250, altrimenti in esterni di giorno ti troverai in difficoltà. Se dovrai sincronizzare a 1/60 o 1/90 il diaframma per la luce ambiente finirà a f22 e fare un gruppo a 4 o 5 metri richiederà un proiettore militare....
Il matrimonio per alcuni aspetti tecnici e per la sua irripetibilità che stressa il fotografo non esperto, è uno dei generi più di difficili che si possano fare in fotografia. Il safari in Africa o la ripresa degli orsi polari sono robette da educande . Ci sono poche regole, ma sono ferree.
Poi se il risultato per qualsiasi motivo dovesse essere deludente c'è sempre la scappatoia del dire che non volevi fare le solite foto ma qualcosa di artistico....di solito lo sposo è abbastanza comprensivo ma la sposina, considerato tutto quel che ha speso per ben figurare all'evento, lo è molto ma molto meno.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 23:22

Se non erro dovrebbe essere 1/200, domani verifico bene. Intanto grazie per i consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me