JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'immagine è didascalica, praticamente monotono, il fatto che sia ambrata è semplicemente una variante cromatica che non aggiunge nulla alla sua essenzialità.
In BW raggiunge -appunto- la quintessenza dell'essenzialità
In paragone al noct 58 f1.2 è una lente differente.
Lo zuiko ha uno sfocato molto bello ma il noct possiede uno sfocato più morbido, i punti luce nel noct hanno bordi meno netti (a f1.4)
poi, bisogna vedere come si comportano in condizioni analoghe, ma avendoli tutti e due mi sento di dire che: il noct vince sullo sfocato, lo zuiko per nitidezza sembra un pelo meglio a f1.4, ma a TA tende a fare 'alone' intorno al soggetto, quando, per il noct già a f1.4 la cosa scompare, poi a f2... non saprei, tra f2 e f2.8 il noct 'decolla', ma anche lo zuiko non è che stia indietro.
Secondo me, sono lenti che lavorano benissimo ma un pelo chiuse: f1,4 il noct e f2 lo zuiko, probabilmente perché sono 'vecchie' Per contro, lo zuiko 50 f2 macro parte alla massima nitidezza a f2 e così rimane fino a f16 (almeno... questa è la mia impressione, anche se non ho fatto comparazioni).
Guarda... l'unico m42 che ho provato è l'helios 58 f2 che posseggo e devo dire che va bene. Naturalmente devi usarlo con i tubi di prolunga perché non è un vero macro. Altrimenti... uno stupendo micro nikkor 55 f3.5 oppure f2.8 eventualmente adattato alla tua macchina ed hai in mano il top ancora oggi sul digitale.
user206375
inviato il 16 Maggio 2022 ore 17:09
Grazie Gsabbio proveró l helios, che già ho, con i tubi e appena trovo l occasione prenderó il micro 55
Mah, che strano: di tutti i miei Nikon quasi nessuno fa le stelline, e nel caso solo ad f 22 o 32... forse sbaglio qualcosa.... Quando avevo l'EF 85 e 180 macro della Canon, allora si che tiravo fuori belle stellate...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!