| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:30
Zeppo per me è esattamente il contrario ed è per questo che sono incaz.zato con canon che non propone un 200-600 stile sony.... Detto ciò, se può mettere a budget una r5 non vedo dove sta il problema, con più che ha pure il 100-400 che con r5 è prestante pure moltiplicato.... Peraltro qui c'è chi usa un 500 f4 L is i con r6 ed è felicissimo... Poi rispetto a 7d2, 6d e 70d sembrerà un missile terra aria la r5..mica ha una 1dx... Sulla questione spesa per naturalistica hai proprio sbagliato persona zeppo.... |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:37
Ciao Angus, scatto a mammiferi e uccelli o meglio, a tutto ciò che sia "selvatico"... Il tuo livello, come detto mi rincuora, se pure fosse meno reattiva ma più consistente, sarei strafelice. Con le reflex in mio possesso, le foto fuori fuoco, soprattutto agli ucelli in volo, sono la stragrande maggioranza.. Cia Zeppo, Non ho la possibilità di provare la R5. Più o meno, poi, il prezzo della R5 e della combo Sony non è equivalente? Grazie Francesco |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:42
“ Cia Zeppo, Non ho la possibilità di provare la R5. Più o meno, poi, il prezzo della R5 e della combo Sony non è equivalente? „ Appunto, che senso ha spendere tutti sti soldi per un corpo macchina se poi devi castrarlo con ottiche adattate? 100-400 e 500 al limite poi li vendi… |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:50
E poi 200-600 su APS-C sono il sogno di ogni avifaunista! Con il 100-400 + 1.4 avresti una resa inferiore ed un mostro con in più un adattatore attaccato e che non puoi neanche richiudere! L'alternativa è prendere il 100-500 ma avresti un'ottica più buia, corta ed altri 3000€ in meno sul conto… Ho usato il 100-400 su R5 con l'1.4 ed era un accrocchio assurdo, infatti l'ho poi sostituito con il 100-500 ed ora, se potessi, tornerei indietro alla 5DIV con le sue splendide EF! |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:50
“ Quello che traspare dal forum è che l'unico modo per fare avifauna (anche con supertele EF adattati) è di prendere una Z9 o A1... tutto il resto è fuffa Le Canon ormai sono buone solo come fermacarte „ Ennesima riprova che sto forum oramai fa solo danni... |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:50
Chi era a scriverlo? Banjo? E poi anche qualche altro esperto avifaunista di cui non ricordo il nome… Anche su A9, A1 e su tutte le A7 gli EF vanno decisamente meglio che su qualsiasi corpo Canon e questo è risaputo ormai da anni Ripeto, questo è quello che ho imparato leggendo il forum, visto che Nikon non ne ho mai avute e le A7 le usavo solo per paesaggi |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:55
“ Appunto, che senso ha spendere tutti sti soldi per un corpo macchina se poi devi castrarlo con ottiche adattate? „ A parte il 600 isII (soltanto se moltiplicato oltretutto) che rallenta, tutte le altre EF vanno meglio su R5/R6 E questo non è opinione mia (o tua), è oggettivamente così. Poi dai 16 ai 200mm posso parlare personalmente dell'incredibile lavoro fatto da canon sulla retrocompatibilità. Lenti di 30anni fa letteralmente rinate. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:57
Aletrion, vendi le EF finchè hanno ancora una buona quotazione e prenditi corpo e ottiche native Sony (o al limite Nikon) che sono una spanna sopra… non sono ottiche di 30-40 anni fa riadattate! |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:57
“ Ripeto, questo è quello che ho imparato leggendo il forum „ E appunto, è una cazzata colossale. Lo voglio vedere un 70-200 che va meglio su a9 che su r6, anche perchè li ho provati su entrambi i corpi macchina. “ Aletrion, vendi le EF finchè hanno ancora una buona quotazione e prenditi corpo e ottiche Sony (o al limite Nikon) che sono una spanna sopra… non sono ottiche di 30-40 anni fa riadattate! „ A vabbè ok, capito adesso il livello Il motivo del perchè uno non dovrebbe leggere questo forum per farsi un'idea reale delle cose. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:58
A9 ha però il sensore stacked e al giorno d'oggi se non hai quello l'avifauna seria te la scordi! Altra cosa che mi ha insegnato il forum… |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:00
Si si zeppo certo, se provi ad usare una r6 per fotografare un uccellino l'otturatore si blocca infatti Ma davvero la gente può scrivere ste cose qua? Ma che meraviglia |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:02
Aletrion fai una cosa, non dare retta a nessuno, neanche a me, se puoi provale, ma per carità di dio lascia perde sto forum per decidere come spendere i tuoi soldi. Chiedi consiglio a qualcuno che conosci che usa il materiale che ti interessa, ma fallo privatamente. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:15
Scusami Zeppo, giuro che non voglio fare polemica, ma faccio fatica a comprendere il senso del tuo post. Sicuramente per mio demerito. Con simpatia |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:17
Zeppo stai mancando di rispetto ad un utente che chiede consigli...il tutto a causa di rancori personali....è una cosa gravissima Crillin cacata enorme...un forum serve anche per ricevere consigli |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:22
zeppo sta semplicemente facendo il sunto delle boiate che si scrivono a proposito di canon,del resto dopo aver letto che il farfallaro è uno dei migliori fotografi naturalisti del forum (e lo provano i suoi zero EP nonchè i suoi seguitissimi articoli che commenta praticamente solo lui) è chiaro che si può scrivere di tutto in questo topic |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |