| inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:47
Io a questo punto, tra i vari dubbi ci aggiungerei il 12-100... l'ottica che nessun competitor ha... |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:49
E l'Oly 12-45 f4 dove lo posizionate? |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:53
Nella posizioni che gli compete ...il più piccolo e leggero, il meno caro e il più buio ( come il 12-100 )..ma con la qualità ottica paritaria ai due fratelli Olympus PRO.. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:29
il 12-100 l'avevo anche visto, ma sto puntando anche il 40-150 col 2x o il 100-400, quindi passo |
user176990 | inviato il 03 Aprile 2022 ore 6:55
Il 12-100 non può sostituire un 12-40 pro , piuttosto aggiungo al 12-40 pro un tuttofare ottimo ma più economico come il 14-140 ii panasonic, e dai test visti proprio il 14-140 come QI ha ben poco da invidiare al 12-60 panaleica ( ovvio luminosità e costruzione a parte), il 12-100 fa categoria a parte, ottimo senza ombra di dubbio ma grosso e costoso . Il 12-45 è un gioiellino sui corpi più piccoli m4/3 . |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 7:40
Il Panasonic potrebbe precludere alcun funzionalità come ad esempio focus stalking in camera. Verifica bene la compatibilità. Entrambe le lenti sono molto buone. Il 12-40 è più inciso e nitido, il panaleica più morbido e in stile Leica. Personalmente non comprerò mai più una lente Panasonic ma questo è un mio problema ? |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 8:49
Li ho entrambi. Li uso senza problema alcuno sia su Lumix G9 che Olympus E-M1 Mark II invertendoli senza nemmeno accorgermene. Costruzione al top per entrambi. Luminosità e nitidezza a favore dello Zuiko Pro, ma resistenza a flare e dominanza colore a favore del Leica. Entrambi sono favolosi per il video, purché si conosca bene cosa fare dell'uno e dell'altro. Per le foto sinceramente tutta questa differenza io non la vedo, tranne che nella costruzione di base: più flessibile di apertura lo Zuiko, più flessibile in lunghezza focale il Leica. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 9:37
basandomi sulle prove fatte, viste sul link che ha postato Mastro, a me piace più il panasonic. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 9:53
Masto senza erre, please. Non ho mai provato il 12-60 ma mi piacerebbe; ora come tuttofare uso il 12-45 dopo vari anni col 12-40. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 10:07
scusa. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 10:50
Scelsi il 12/40 perché lo trovai prima come occasione. Molto nitido a tutti i diaframmi, difficile trovargli difetti. Lo uso su gx9 e g9. Ovviamente usando zuiko su panasonic e viceversa potrebbe esserci qualcosa che si perde , pur essendo del tutto intercambiabili. Penso al dual is o altre cose a cui non tengo, ma che per altri magari sono fondamentali. Sul nuovo e senza cercare occasioni consiglierei di prendere la stessa marca corpo-obiettivo, ma non è fondamentale. Secondo me olympus pro dà un'ottima idea di robustezza e ha una resa secca. PAnsonic più Leica style nella resa e dalla buona costruzione anche |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 10:58
Confermo i problemi di flare sul 12-40, molto meno presenti, ad esempio, sul 12-100. Non ho mai provato il 12-60, ma se la resa è simile altre altre lenti Panasonic, è da valutare seriamente. |
user176990 | inviato il 03 Aprile 2022 ore 13:04
Come mai Ugo non prenderai più lenti panasonic? |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 14:15
Non perde nessuna funzionalità! Se perde il fs in macchina è colpa della macchina olympus .... Visto che le panasonic lo fanno con tutti gli obiettivi e le olympus solo con alcuni dei suoi. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 14:58
Io ho il 12-40 2.8 pro….ed e' l'ottica che uso di più…la possibilità di azzardare un ritratto a 40 mm con una apertura maggiore mi ha fatto propendere per questo obiettivo…e tornando indietro lo ricomprerei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |