user221614 | inviato il 01 Aprile 2022 ore 6:11
Manfrotto 190Go oppure Manfrotto Befree Advanced GT XPRO. Entrambi in alluminio, entrambi italiani, con i conseguenti vantaggi in termini di garanzia ed eventuale assistenza. Alla ricerca di un treppiede unico, che soddisfacesse esigenze di peso, portabilità, prestazioni e prezzo, ho scoperto che i due modelli menzionati si equivalgono per dimensioni, peso, prestazioni, caratteristiche generali e prezzo (circa 200 euro, ma per il 190Go bisogna aggiungere la spesa per la testa). Addirittura dispongono del medesimo diametro sezione gambe. Per entrambi esiste la possibilità di sostituire con pezzi originali la colonna centrale con analoga più corta. A vantaggio del Befree, una maggiore portabilità. Volendo e potendo, c'è la versione in carbonio, sensibilmente più costosa. |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 17:17
anche io sto cercando il consiglio per un treppiedi spesa max 250 euro per a7riii per il momento ci monto un sony 70 200 f4 consigli? |
user231747 | inviato il 10 Aprile 2022 ore 18:28
Genesis C3....200€ e passa la paura |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 19:56
Io sto più o meno nella stessa situazione Sto pensando all Artcise , sembrano buoni e abbastanza economici Negli anni passati ho avuto anche Gitzo , Sirui ecc ecc Però non mi va più di spendere così tanto , un buon cavalletto e un po' di attenzione nel posizionarlo e si va lisci Potrei anche optare per un Leofoto , però sono praticamente identici agli Artcise ma costano di più |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 21:01
“ Negli anni passati ho avuto anche Gitzo , Sirui ecc ecc Però non mi va più di spendere così tanto... „ Che fine hanno fatto? Un treppiedi può durare anni, anche decenni, se non lo si cambia per il gusto di cambiarlo; il mio Manfrotto 055, l'unico treppiedi che ho (a dire la verità lo scorso anno ne ho comprato un altro, usato, così da lasciarne uno a casa dei miei fuori regioni in modo da evitare ogni volta di portarlo avanti e indietro, vista la già alta mole di bagagli quando ci vado) l'ho acquistato mi pare nel 2002 e funziona ancora perfettamente. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 21:12
“ anche io sto cercando il consiglio per un treppiedi spesa max 250 euro per a7riii per il momento ci monto un sony 70 200 f4 consigli? „ Rollei rock solid Beta II (adesso a 210,00 euro) o Gamma II (adesso a 149,00 euro) entrambi su Amazon. Qui il Beta II: https://www.amazon.it/Rollei-Solid-testa-treppiede-carbonio/dp/B07HJB8 ...poi dipende se ti vanno bene peso ed altre caratteristiche. Io ho il Beta II. Più avanti pare uscirà la serie 3 dei Rollei Rock Solid. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 21:17
Altrimenti se volete qualcosa di più leggero e vi va bene l'altezza massima ci sono anche il Sirui AM 254 e l'AM 284 (adesso in sconto del 20%). Qua l'AM 284 senza testa: https://www.amazon.it/SIRUI-AM-284-Treppiede-professionale-carbonio/dp ...come suggerito anche da Peda. Io della Sirui ho il mini treppiedi AM 223. Gli Innorel e gli Artcise non li ho mai provati, però sembrano buoni anche loro. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 21:34
Li ho cambiati un po' perché sono cambiate le mie esigenze di scatto , un po' perché scattando in presenza di sabbia o acqua di mare dopo un po' ho preferito cambiarli e un po' per provarne di varie marche e tipologie L ultimo , Sirui w2204 (se non ricordo male la sigla , quello waterproof ) l ho venduto 2 anni fa quando ho preso una pausa dalla fotografia |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:04
@CesareCallisto, Come forse ho già avuto modo di dire mi sono trovato bene con il cavalletto della Artcise, che è ben fatto, ma non con le teste. Ho provato Artice, Innorel e Cayar....tutte avevano dei difetti e non mi soddisfacevano. Addirittura quella della Innorel aveva difficoltà ad accettare la L-Bracket attacco Arca-Swiss. Tutte restituite. Ho preso la testa Rollei T7S II e l'ho montata sul cavalletto Articise. Con questa accoppiata mi trovo veramente molto bene. Poco più di 300 euro di cavalletto e 78 euro di testa. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:12
“ Sto pensando all Artcise , sembrano buoni e abbastanza economici „ Secondo me i cavalletti sono veramente ben fatti. Le teste un po' meno. Io ho preso questo, che è un po' oversize, ma è di una stabilità incredibile. Certo non è proprio leggerissimo. https://www.amazon.it/gp/product/B088GY1756/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title Unico problema non sono tropicalizzati come i Rollei Lion Rock. Quelli sono dei carri armati, ma anche il prezzo sale. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:17
Sirui Traveler 7C. Non costa tanto, è meglio dei vari Manfrotto e company di pari fascia, è tutto in carbonio e alluminio e raggiunge un'altezza che è sufficiente per tutto. Per 160 € hai quasi 170 cm di altezza massima con un peso di soli 1,65 kg e ingombro a chiuso di 48 cm (sporge di poco in un normale zaino da hiking 40L). |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:20
@Maxam, leggo dalla descrizione che carica 40 kg... Mi sembra un po' strano. Io per il banco ottico Toyo uso un Manfrotto 058 triaut con testa 029B, che reggono (e bene) 25 kg di attrezzatura ma pesano uno sproposito (penso siamo sui 9 kg). Un treppiedi che carica 40 kg a 300 euro mi pare davvero strano... |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:23
“ Ho provato Artice, Innorel e Cayar....tutte avevano dei difetti e non mi soddisfacevano. Addirittura quella della Innorel aveva difficoltà ad accettare la L-Bracket attacco Arca-Swiss „ Ho le teste Innorel N56 e N36 entrambe accettano egregiamente la L-Bracket mai avuto problemi rispetto ad altre teste |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:31
Un video vale più di mille parole Testa Artcise + 5D II + 70-200 2.8, vento forte youtube.com/shorts/2EC5KAUbZx4?feature=share Risultato:
 La chiuderei dicendo che sei sfortunato e basta |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:38
“ La chiuderei dicendo che sei sfortunato e basta „ su questo non ci piove. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |