| inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:57
Io ho sia le originali Canon sia 2 Patona. Devo dire che ho una buona “scorta” di originali Canon da quando comprai nel 2010 la 7D e che vanno bene per la 5DmkIV e per la new entry R6 mkII appena arrivata in famiglia. Quelle che ho dal 2010 continuano ancora a funzionare anche se dopo 13 anni hanno “perso” la capacità max di ricarica e durano meno. Le Patona le uso quindi per “emergenza”, ma durano molto meno e la carica è meno affidabile, nel senso che si scaricano lentamente anche senza usarle cosa che non mi è mai successo con le originali. Ora dilemma … dipende … vuoi massima affidabilità al 100% … le originali di sicuro sono la scelta (care ammetto) ma durano anche negli anni in modo impressionante. Ti serve un “salvagente” … non conosco le Neewer , le Patona sono abbastanza affidabili ma metti in conto che risparmi adesso, ma hanno una “vita” nettamente inferiore. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:28
@Lo Straniero Le stavo puntando in effetti... Vorrei una lpe6nh prima o poi, però le originali non si schiodano dai 110 euro mannaggia a Pippo... |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:36
"Ho trovato queste Neewer su Amazon..." Le uso con grande soddisfazione sulla EOS R. Sicuramente meglio delle inaffidabili Patona che avevo in passato. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:57
Lascia stare. La mia esperienza con le batterie Smallrig è stata pessima. Le due batterie che ho comprato si sono degradate molto più velocemente delle originali. Negli ultimi tempi facevo così pochi scatti che alla fine chiamando Amazon per fortuna hanno ben pensato di restituirmi i soldi. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:58
Lascerei perdere queste con la presa USB incorporata e circuiteria interna, è una componente aggiuntiva dentro la batteria che potrebbe causare problemi. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:31
Ok, grazie mille |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:17
Le ultime Canon permettono la ricarica tramite USB-C, personalmente piuttosto che una seconda batteria di dubbia provenienza ho preferito prendermi un power bank PD con cui all'occorrenza ricaricare fotocamere smartphone tablet e quant'altro. Chiaro che è una soluzione buona solo per chi usa la fotocamera in maniera occasionale e non vuole rimanere a piedi, per chi deve portarci a casa la pagnotta servono batterie buone e cariche in abbondanza. P.S. io su una macchina da migliaia di euro metterei solo batterie originali, purtroppo ad oggi marche di compatibili veramente affidabili non ce ne sono, ed una batteria non originale rigonfiata dentro l'impugnatura può far stappare lo champagne all'assistenza |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:25
Pollice su per le Patona anche da parte mia, le uso da anni e mi son sempre trovato bene. Dopo tre anni di utilizzo veramente intenso mi danno qualche problema nei video, nel senso che si spegne la macchina nonostante abbia due tacche. Le SmallRig con la usb-c ispirano anche a me ma ho un pannello led della stessa marca che è fantastico se non fosse per la batteria, che nel giro di un anno ha calato drasticamente la durata. Magari le due cose non sono collegate, ma non si sa mai... |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 22:13
“ Le SmallRig con la usb-c ispirano anche a me ma ho un pannello led della stessa marca che è fantastico se non fosse per la batteria, che nel giro di un anno ha calato drasticamente la durata „ Mi sa tanto che è un'abitudine. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 22:24
“ Le SmallRig con la usb-c ispirano anche a me ma ho un pannello led della stessa marca che è fantastico se non fosse per la batteria, che nel giro di un anno ha calato drasticamente la durata. Magari le due cose non sono collegate, ma non si sa mai... „ Speriamo che la batteria del mio pannello led si mantenga più a lungo. |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:13
Lo stacco dal caricabatteria la mattina per andare a fotografare il matrimonio e la sera, quando lo metto su, ha già perso una tacca. Non mi ha mai lasciato a piedi nonostante lo usi quasi sempre al 100%, però quella tacca in meno persa senza motivo un po' di pensiero me lo mette. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 12:45
Eccomi di nuovo. Dunque mi sono decisa per le Patona come batteria di riserva per le mia Canon R che al momento ha una Canon LP-E6N. Un paio di domande. 1. Mi confermate che va bene anche la LP-E6NH oppure no? 2- Se sì, quale devo prendere (2250, 2400, 2600 mAh)? Non riesco a mettere il link su amazon, non so perchè. Comunque il modello è: PATONA Protect V1 Batteria 2400mAh ricambio per Canon LP-E6NH |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 18:11
Nessun può aiutarmi? |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 18:32
Direi che puoi prendere quelle che ti pare, la R non ha le stesse prestazioni (e quindi lo stesso assorbimento) delle successive R6/R5 per cui erano state pensate le nuove batterie. Comunque ho visto che qui su Juza consiglia le batterie compatibili, puoi dare un occhio tra quelle: www.juzaphoto.com/batteries.php?l=it&camera=canon_eos_r Anni fa avevo preso le Platinum da 2250mAh e le sto usando tutt'ora sulla R6. Più mAh hanno e meglio è, almeno sulla carta, ma secondo me puoi risparmiare qualcosina e prendere quelle da 2250. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |