RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografia sportiva di calcio a 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografia sportiva di calcio a 11




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:02

Boh, io continuo a leggere problemi di rumore, attenti agli ISO, trattare il rumore... io ad alzare gli ISO vedo molto più problematico il ridursi della gamma dinamica del sensore e la resa del colore che degrada inesorabilmente. Per il rumore, se quelle foto non finiscono in stampe fine art esposte in una mostra, va bene praticamente tutto, tanto andranno sul web o stampate in dimensioni inferiori al 18x24.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:10

Ah ma col ff... allora regge... però lo stop lo perdi ugualmente: arrivi "solo" più lontano... sbaglio?
Intendo dire che se lui col 70-200 avesse già le inquadrature buone, comunque se mette il 1.4x passa da f/2.8 a f/4 (meno luce), pur allungando. Lui ha apsc.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:10

Per il rumore, se quelle foto non finiscono in stampe fine art esposte in una mostra, va bene praticamente tutto, tanto andranno sul web o stampate in dimensioni inferiori al 18x24.
E anche questo è vero.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:13

vero Black... dipende dalla destinazione finale...solo che a volte il 70-200 su FF è corto, concordo con te su apsc puoi già fare cose discrete

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:15

solo che a volte il 70-200 su FF è corto
E questa è testimonianza preziosa, applicata al caso d'uso!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:57

Io penso che visto l'attrezzatura e la domanda questo sia solo una prima prova, se poi le occasioni di fotografare partite diventeranno costanti allora poi si può pensare ad una attrezzatura migliore ma al momento (e anche per le prossime volte) direi di provare con quello che ha.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:03

@Peda giustissimo, io volevo solo delle informazioni riguardo la mia attrezzatura,poi un futuro si vedrà se mi avvicinerò a questo tipo di fotografia, un altra domanda avrei da fare: io ho un tamron 18-200 f/3.5-6.3 dc II VR, oppure ho un tamron 70-300 f4.5-6 DI LD (purtroppo non VR) quale mi consigliate di usare in un campo da calcio all'aperto.diciamo per una buona foto compromessa grazie a tutti per le vostre risposte.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:04

Beh il VR tanto avrai tempi veloci e non ti serve... se regge l'autofocus, forse il Tammy è più adatto, arriva più lontano, come ipotizzava Serall!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:11

Infatti il problema è proprio quello dell'autofocus che si perde con il 70:300 mentre il 18-200 è leggermente più preciso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:15

Capito... e allora prova, non credo ci siano alternative.
Non aver paura di alzare gli ISO (limitali, se proprio devi e vuoi, al penultimo step dell'auto ISO, non di meno) pur di stare nei tempi di sicurezza che già ti hanno indicato sapientemente, scatta in RAW e dopo prova ad usare per sviluppare gli scatti una versione di prova di uno fra questi software a scelta:
- On1 NoNoise
- DxO PureRaw oppure DxO Photolab
- Topaz Denoise AI
Per "ripulire" la granella in eccesso. ;-)

user224375
avatar
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:18

Per "ripulire" la granella in eccesso


La parte più buona della colomba pasquale MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:24

Certo scatto sempre in raw per poi Andare in post pruduzione che uso solo Capture.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 10:32

Quando lo facevo, come corpo principale usavo la d2h con l'80-200/2.8 e poi la d700 con il 200-400/4.
Piazzamento a bordo campo, altezza del corpo la pancia del giocatore.
Esposizione sempre e solo in manuale: maglia bianca foto sottoesposta, maglia nera sovraesposta. Tempi mai sotto il 1/500s, meglio 1/1000. Bilanciamento del bianco in manuale.
Di giorno puoi scattare facilmente, di notte servono ottiche luminose e alti iso buoni.
In notturna, a f/4 con la d700 ero a 3200/6400 iso. Con la d2h ero a f/2.8 a 1600/3200 iso.
Mai scattato in raw, foto consegnate a fine partita come uscite dalla macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me